RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

enac dice niente più attrezzatura a bordo #2


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » enac dice niente più attrezzatura a bordo #2





user14103
avatar
inviato il 05 Luglio 2020 ore 14:51

io x i prossimi viaggi, mi sto attrezzando con una valigia sigillata da mandare in stiva. sto valutando diverse soluzioni.

Il problema è aver la certezza di ritrovartela all'arrivo .. poi dipende dove vai i posti che frequento io smarriscono le valige che è un piacere .. io 30k di materiale in stiva non ce lo metto ..o me lo assicurano per la piena cifra senza franchigia o niente

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 15:41

Puo essere una soluzione ma io non rischierei ugualmente. A me è successo nell'ultimo viaggio in centro america che la valigia arrivasse due giorni dopo e la compagnia era al corrente, l'abbigliamento lo rimpiazzi facilmente, ma l'attrezzatura no, avrei sprecato due giornate di scatti.

user14103
avatar
inviato il 05 Luglio 2020 ore 15:43

A molti è successo in safari... senza valige.. quando fai scalo può succedere

user14103
avatar
inviato il 05 Luglio 2020 ore 15:51

Si è un dramma . E una legge priva di senso. Basterebbe all'ingresso dell'areomobile igenizzare i bagagli e le capelliere .. sotto il sedile i microbi non vivono? Basta vedere quanti ne abbiamo sotto le scarpe
Si spera che cambi qualcosa ma mi sa che in autunno saremo di nuovo da capo . Io dovrei partire per il kenya per fare un safari che ho rimandato a marzo ...per fortuna non ho pagato nulla .. ma se dovessero rimanere queste restrizioni vigenti solo in italia mi organizzerò per partire da un'altro stato limitrofo andando all'areoporto in macchina .. tipo la svizzera..

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 15:53

Non è una cosa solamente italiana cmq.

www.icelandreview.com/travel/no-carry-on-baggage-allowed-on-planes/

user14103
avatar
inviato il 05 Luglio 2020 ore 15:55

Si probabilmente si propagherà presto a livello europeo..

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2020 ore 9:10

il problema è anche che le batterie NON si possono imbarcare in stiva!

Ho letto un po' tutti i commenti e anche per me è una norma × e totalmente inutile.
Francamente non credo si possano neanche attribuire e colpe alle compagnie. Certo queste non si strappano le unghie e cercano di proporre soluzioni a pagamento (e che dovrebbero fare?).

Viaggiare in aereo non è certo agevole ma non è che 20 anni fa fosse più facile. O meglio era più facile ma pagavi come una prima classe di adesso.
Fra l'altro il viaggio in aereo è la sola soluzione per raggiungere certe destinazioni. Provate ad andare in camper dal Friuli alla Nuova Caledonia poi ne parliamo! MrGreen Fra le altre cose i camper sono una bella rottura di maroni... abbiate pazienza ma obbligherei tutti i camperisti a prendere la patente C per quanti impediti vedo per strada soprattutto in montagna! MrGreen

Cmq, per tornare in tema, purtroppo le compagnie low cost negli ultimi anni stanno esagerando con i disservizi e fra l'altro, calcolando tutto, non sono neanche più così vantaggiosi rispetto alle compagnie di bandiera.
A ottobre ho prenotato un volo per Dublino con airlingus e mi hanno informato di sta baggianata di Enac. Credo che imbarcherò in stiva il treppiedi, i filtri e i vari accessori. Mi farò una tracolla con macchina e due/tre lenti da portare in cabina come bagaglio a mano (se mi rompono le balle gli dico che ho le batterie e che in stiva rischio di far precipitare l'aereo MrGreen). Poi dovrò acquistare un ulteriore bagaglio dove metterò i due zaini per fare trakking una volta arrivato.

Cmq ragazzi.... non è colpa delle compagnie (ne hanno altre ma qui non centrano) ma di Enac che come al solito fa delle cagate pazzesche. Andrà a finire che i prossimi voli che prenderò saranno dall'Austria o dalla Slovenia e spero che l'Italia vada sotto Troika, che venga smembrata a pezzi e svenduta al migliore offerente... sempre meglio delle teste di legno che ci governano da 30 anni a questa parte. Sono loro che hanno s×to tutte le infrastrutture vitali per un paese moderno! Le compagni non centrano e anzi, se continua così finirà che rinunceranno agli scali italiani. Poi saremo in mano di Alitalia, fiore all'occhiello di un paese europeo civile e avanzato come il Bel Paese!

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2020 ore 9:13

Dimenticavo:
provvedimento per evitare assembramenti nei corridoi? E le navette che portano la gente sulle piste? e i check in? ma per favore... poi tutti alla movida sulle spiagge o sui navigli.
Ce la meritiamo la Sars-Cov2... non c'è nulla da fare!
Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:24

Scusate ma io non ho capito quali sarebbero le dimensioni ammesse, quindi...

Grazie.

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2020 ore 11:17

Scusate ma io non ho capito quali sarebbero le dimensioni ammesse, quindi...


non lo sa nessuno.


spero che raccogliendo le info tra tutti si riesca a capirci qualcosa.

user14103
avatar
inviato il 06 Luglio 2020 ore 11:21

Penso dipenda dalle compagnie aeree non tutti gli areomobili hanno spazio sotto il sedile uguale

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 11:23

Grazie, scusa credevo fosse stato postato e me lo fossi perso.

user14103
avatar
inviato il 06 Luglio 2020 ore 12:51

Ma comunque è piuttosto vago...

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2020 ore 13:53

Scusate ma io non ho capito quali sarebbero le dimensioni ammesse, quindi...


dipende dalle singole compagnie.... i che è difficile anche organizzare la scelta dell' eventuale bagaglio a mano

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2020 ore 14:34

dipende dalle singole compagnie.... i che è difficile anche organizzare la scelta dell' eventuale bagaglio a mano


è peggio. non te la dicono la dimensione. non ti dicono proprio nulla così arrivi al gete ed hai la sorpresa.

non ci capiscono nulla neanche i miei amici che lavorano in aeroporto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me