RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d800 o d610?







avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 16:10

Da nuove i prezzi erano ben diversi, non sapevo che l'usato ha quotazioni allineate.


avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 16:16

Forse per le riportate questioni di mirror slap/shutter shock della D800? Io non so se queste corrispondano al vero, anzi ne dubito pure, però diverse fonti ne parlavano come di fatto assodato. Tanto che alcuni si sono dichiarati soddisfatti quando è uscita la D810, che sembra aver curato il """problema""".

Quando uno strumento fotografico, tipicamente una fotocamera, acquisisce una poco invidiabile fama di essere un lemon, è difficile far cambiare idea agli appassionati. Ho avuto una D600, macchina condannata per i casi di olio/sporco sul sensore, con otturatore già sostituito quando l'ho presa: e andava alla grande.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 16:40

D800 ha un corpo più robusto e con diversi aspetti Pro come l'otturatore più veloce; oggi sembrerebbe una follia comprare una D780 allo stesso prezzo di D850.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 17:15

Ripeto, secondo me ancora oggi per determinati generi fotografici la D800 rimane una signora macchina.
Poi ognuno scelga cosa acquistare in base alle proprie esigenze ed al proprio budget.
A maggior ragione adesso che i prezzi si sono notevolmente abbassati!

Buone foto! ;-)


avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 17:26

"oggi sembrerebbe una follia comprare una D780 allo stesso prezzo di D850"

Certo, ma il mercato dell'usato segue altre regole e altre quotazioni.
Se da nuove le due predette fotocamere hanno prezzi anche molto diversi, per evidenti ragioni di appartenenza a due ben distinte categorie, una volta che le stesse avranno qualche anno sulle spalle la forbice fra le due loro quotazioni tenderà sempre più a chiudersi limando sempre più il divario che c'era in origine (fra i due prezzi da nuove). Ovviamente tutto ciò a prescindere dalle prestazioni che continueranno a fornire i due oggetti.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 17:43

Comunque credo che una D800 valga un po' di più di una D600/610
Una alternativa, se si vuole spendere ancora meno è la D700
D700 D8xx D3/4/5 sono tutte macchine professionali, cioè costruite non al risparmio, questo va valutato nella scelta
La serie D600/610/750 va benissimo ma appartiene alla fascia più economica, queste macchine hanno dalla loro leggerezza e compattezza.
Ciascuno poi sceglie cosa gli sembra più idoneo alle proprie esigenze.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 18:51

GianCarlo ha perfettamente ragione...Io prederei la D800 da possessore della D700...erano macchine professionali che rendono ancora moltissimo
E come dice Gian Carlo,anche la D700 non sarebbe da scartare ad un prezzo inferiore della D800.;-)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 19:38

@Gian Carlo F - La D750 non ha nulla a che vedere con le D600/610 sono classi diverse, vai sul sito Nikon se non mi credi.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 20:00

Ovviamente... D800

non ci sono discussioni

anche se è vero che la mia, che era una delle prime, aveva effettivamente problemi di shock dell'otturatore (ma solo con alcuni obiettivi come lo 80-400) il ché non mi ha impedito di usarla felicemente per sei anni ed oltre 100k scatti

E sull'affidabilità delle digitali usate: diciamo che una D800 con 100.000 scatti è sì e no ad un terzo di vita (ma potrebbe anche essere appena uscita dal rodaggio) e non ci saranno problemi di parti di ricambio per molti anni ancora.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 20:07

@Alessandroprof
La D750 è più recente, io ho inteso fare una carrellata all'interno delle fasce, infatti ho scritto D8xx

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 20:23

Io l'ho presa usata con 40000 scatti. È perfetta e me la tengo stretta. La D750 in confronto sembra un giocattolino. Il mirino della D800 è una goduria MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 20:31

Anche io preferisco la D800 alla D750

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 20:32

Il mirino della d800 è davvero più luminoso rispetto a d750 ?

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 20:38

L'area dei punti af è molto più ampia
Per la luminosità non saprei

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 20:43

Il mirino della D800 è bello.Grande.
Giancarlo, della D750 mi piacciono molto i files ed il display orientabile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me