JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io attualmente uso l'app per fare partire la geolocalizzazione delle foto (cosa che faccio sempre) e per inviare in jpg le foto sullo smartphone da passare al volo ad amici, da inviare tramite email, oppure da pubblicare sui social. Non uso lo scatto remoto, perchè non potendo scegliere il punto di messa a fuoco diventa quasi inutile
MI aggancio a questa discussione per chiedere se, c'è un modo per controllare la fotocamera da remoto (A7RIV), senza essere obbligato a trasferire i JPG su iPhone ad ogni scatto.
provato su riii con l'update appena uscito, uguale a prima, pensavo che almeno si potesse cambiare il punto af da app,ma credo solo con la nuova a siii
Lo scatto remoto lo uso solo dopo avere impostato la maf manualmente per le multiespisizioni notturne. Più che l'af dalla app del cell (che comunque è un mancanza) non capisco cosa ci voglia a renderla stabile, perché ogni volta puntualmente il Cell con la fotocamera non dialogano e non si connettono.
Imaging Edge Mobile ora consente il trasferimento di file RAW e file che utilizzano la compressione lossless. Può anche controllare a distanza Touch Tracking e Touch Focus per un comodo funzionamento AF.
Aggiornata l'app "Android Imaging Edge Mobile" alla versione 7.5.0. Ho fatto alcuni test con Sony A73 e purtroppo le notizie non sono incoraggianti.
La messa a fuoco touch sullo smartphone continua a non funzionare.
Nella voce "Dim. immag. da importare" dell'app, ora è presente la possibilità di selezionare: - Originale - 2M - VGA ma purtroppo con la A73 anche selezionando "Originale", l'immagine viene importata in jpg con formato 1616 x 1080
In effetti in tale impostazione c'è scritto "Importa come immagine 2M JPG se la fotocamera non supporta il trasferimento di immagini RAW..."
La morale della favola è per per utilizzare le nuove funzionalità sarebbe necessario un aggiornamento firmware della macchina fotografica.
Confermo anche con a7R3 non funzionano gli aggiornamenti. Speravo anche nel conto alla rovescia in modalità bulb ma vedo che proprio non ci siamo. Solita storia, Sony non aggiorna e si dimentica dei suoi clienti. Ho ancora il punto af grigio che non lo trovo mai. Chi ha un iPhone provi la app Camrote che è molto meglio di questa ufficiale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.