JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fossi Canon continuerei a vendere anche la R. 30 mpx possono essere utili a molti e anche se non è all'altezza delle due nuove macchine le potranno dare un prezzo molto aggressivo. Personalmente dovessi scegliere tra la R5 o la R6 prenderei la seconda. Mi sono più utili alti iso puliti ad un costo più contenuto che i mpx in più e 8k.
user67391
inviato il 02 Luglio 2020 ore 15:40
La R rimarrà in produzione, è previsto anche l'arrivo di un altro aggiornamento
Mah... 20 mpx più puliti (tutto da vedere) vs i già ottimi 30 della R... dovrebbe trattarsi di un sensore davvero da fine del mondo per costituire un reale vantaggio. La vedo dura.
Per l attuale R i rumors parlano di un ritocco del listino verso il basso a settembre. Spero si passi dagli attuali.2000 a 1500 € ( prezzi canon pass italia in negozio).
"Mah... 20 mpx più puliti (tutto da vedere) vs i già ottimi 30 della R... dovrebbe trattarsi di un sensore davvero da fine del mondo per costituire un reale vantaggio."
Ovviamente sarà da vedere sul campo ma da 30 a 20, oppure da 45 a 20 una differenza me l'aspetto. Non mi serve la fine del mondo, ma se ho meno mpx sarebbe bello avere vantaggi da altre parti. Se poi la differenza sarà solo sul prezzo farò le mie considerazioni.
Molto probabilmente il sensore sarà migliore nel recupero ombre e negli alti ISO rispetto a quello della 5Div / R .. MA ovviamente bisognerà vedere di quanto, perché scalando i 30 a 20 penso che le differenze si assottiglieranno.
La vera differenza la farà tutto il contorno, il corpo offre prestazioni di gran lunga superiori: ibis, raffica, un AF di un'altra generazione, una rotella in più, ecc..
Quindi la vera domanda da porsi sarà: mi servono queste cose? Se si, allora a prescindere dal sensore, varrà la pena spendere 1k in più.. Altrimenti penso che la qualità delle foto in situazioni normali non sarà tanto diversa.
ma, mentre della R5 conosciamo abbastanza bene alcune features della R6 nulla .... solo rumors, niente di ufficiale.
Oggi Nokishita ha pubblicato foto e specifiche delle ottiche che saranno presentate il 9 luglio.
Vedremo se Canon farà trapelare qualche cosa prima della presentazione al pubblico.
Personalmente mi auguro e mi aspetto che il sensore della R6 sia non troppo affollato di pixel ma che sia pulitissimo al salire degli ISO nel solco della 6d che, per resa al buio, era davvero eccellente.
Se come anticipato dai rumors modulo AF, IBIS e EVF saranno identiche alla R5 .... direi che, personalmente, propenderei molto verso questa R6.
Ma tutto - almeno per me - dipenderà dal sensore e dalla tropicalizzazione.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.