| inviato il 27 Giugno 2020 ore 22:34
“ non sanno neanche loro cosa fotograferanno. Nessuno ha un progetto, altrimenti sarebbero foto a tema. „ Infatti la foto di street non nasce a tema. Ma questo non significa culo.. Anche nella street comunque iniziano a nascere i "progetti", le serie. La fotografia, come tutti i linguaggi creativi, è sempre in evoluzione |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 22:37
Dico che è culo, perchè se non ti capita l'occasione, non fai la toto che volevi. |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 22:41
“ Dico che è culo, perchè se non ti capita l'occasione, non fai la toto che volevi. „ Vabbè, concordo con quanto ha detto prima Arconudo.. |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 23:04
“ Esci da queste gabbie mentali. Cerca di rappresentare le tue idee in immagini. Il resto sono solo caga.te da forum „ Amen |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 23:12
Bresson, Maier, Schaller, Fan Ho, Doisneau, Brassai, Robert Frank, ecc ecc. |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 23:15
"Approfittane mattia non capita tutti i giorni di avere a disposizione un maestro come Vincenzo,a mio paarere uno dei più bravi fotografi street in circolazione,ti consiglio anche di guardare al suo sito,posso autoinvitarmi?forse è la la volta buna che imparo qualcosa?"...non è un invito per fare lezioni (non rientra nelle mie competenze) ma quattro chiacchiere in compagnia di una birra in una città che si presta bene anche per qualche scatto. Potrebbe essere più interessante che scannarsi in un post . Prcollins quando vuoi ... a patto che mi sveli la tua creatività nella fotografia come nasce |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 0:01
“ Mattia se per te non è un problema raggiungere Milano organizziamo con calma un'uscita....meglio i fatti alle chiacchiere.;-) „ molto volentieri, andare a milano non è un problema e anzi era già in programma, si potrebbe organizzare |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 0:49
"molto volentieri, andare a milano non è un problema e anzi era già in programma, si potrebbe organizzare"...bene fammi sapere tramite MP e cerchiamo di organizzarci |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 1:16
“ Comunque, qui hai un gruppo ben curato di street hardcore: „ ">www.flickr.com/groups/onthestreet/pool/page1 „ Bellissima raccolta! Grazie! La fotografia street è allo stesso tempo il genere più difficile e anche quello il cui nome è più abusato. E i bravi fotografi street escono spesso senza sapere cosa fotograferanno di preciso (vero) ma sono abilissimi cacciatori di situazioni e di significato. Nonché coraggiosi nel farlo. Scattare con la macchina appesa al collo, per esempio, di nascosto, o con lo zoom a millemila metri di distanza... si, è lecito, ma per me toglie un po' di valore al fotografo e alla fotografia scattata. |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 9:18
La spiaggia come location è street? |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 9:42
Dipende se è di scoglio o di sabbia. Un po' come le triglie... |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 11:42
“ Ciao Mattia, ti consiglio di guardare "Firenze" nel mio profilo. Per me,la street è un genere fotografico che vuole riprendere i soggetti in situazioni reali e spontanee in luoghi pubblici al fine di evidenziare aspetti della società nella vita di tutti i giorni. Tuttavia, la street photography non necessita la presenza di una strada o dell'ambiente urbano. Il termine “strada” si riferisce infatti ad un luogo generico ove sia visibile l'attività umana, un luogo da osservare per catturarne le interazioni sociali. Di conseguenza il soggetto può anche essere del tutto privo di persone o addirittura un ambiente dove un oggetto assume delle caratteristiche umane. Molti fotografi di strada proprio per questo tipo di reportage sociale rientrano in quella che è stata definita: scuola umanista.L'inquadratura e il tempismo sono degli aspetti chiave di quest'arte; lo scopo principale infatti consiste nel realizzare immagini colte in un momento decisivo o ricco di pathos. In alternativa, uno street photographer può ricercare un ritratto più banale di una scena come forma di documentario sociale. Speriamo che hai capito. Buone foto.Alla prossima Marco „ Ciao Marco, ho capito cosa intendi e comunque sono d' accordo. Per spiegare ogni sfaccettatura di ciò che ho detto nel video avrei dovuto parlare almeno un ora, comunque non diciamo cose troppo diverse, sono d' accordo con te ma includo anche aspetti che secondo me sono apprezzabili. Ho guardato la galleria sul tuo profilo. Le intenzioni ci sono ma non ho appezzato molto gli scatti, mi sembrano fatti un po' di fretta ecco, e al contrario di ciò che si pensa non credo che la street si debba fare frettolosamente. Anche l' editing (che non mi sembra ci sia) non rende giustizia alle foto. Ripeto che non sono un arrivato ed è solo un mio parere, sono qui per migliorare, come tutti credo |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 11:44
“ sia fà presto a dire street,la street photography esiste ed è un genere anche abbastanza definito,di solito i soggetti son ripresi in luoghi pubblici in situazioni di vita reale quitidiana,di certo una foto di una partita di tennis non può essere definito "street".la street è il genere che comprende tutti glia altri generi della fotografia street,per esempio,streetstyle,straight photography,candid photography,snapshot photography,reportage e così via. „ Comunque è ciò che dico anche io, si fa presto a dirla perchè anche foto senza senso vengono etichettate come street, ma di solito solo dall' autore però includo anche quei sottogeneri che dai puristi vengono schifati :) |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 11:46
“ Esci da queste gabbie mentali. Cerca di rappresentare le tue idee in immagini. Il resto sono solo caga.te da forum. Come ha detto Virus non uscire per scattare a casaccio ma con uno scopo. Il resto, ripeto, sono solo pippe da forum. „ Io sto proprio cercando di non avere gabbie e ora come ora dubito di averne, non sono un purista e anzi sto osando tanto in tutto. Ogni settimana esco a scattare più volte alla settimana, faccio prove, tentativi e imparo, e ogni tanto qualche scatto che mi soddisfa. Ho in mente quali foto voglio fare e sto lavorando per imparare a farle. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |