| inviato il 26 Giugno 2020 ore 19:08
Il 200 1.8 e' una lente che adoro |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 22:48
Al prezzo di un 200 inizio veramente a turare su un corredo fuji MF |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 0:11
Sul 200 1.8 tutti zitti... Però secondo me c'entra poco, quello è puro sfocato. |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 0:36
Scusate se chiedo, ma questo è considerato come uno Yakamoz? Giusto per capire se stiamo parlando di questo effetto... i.postimg.cc/pXhqBR5D/P1245262.jpg |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 1:58
“ Ah... la panchina fa le "onde"... ma magari è fatta così.... ;-) „ In realtà anche un pochino tra le gambe del soggetto, c'è uno strano disallineamento. |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 8:42
ci fosse UNO scatto tra quelli postati, di test o professionali, che abbia lo stesso impatto di quello con Peppone e Don Camillo. Parafrasando gli U2 "non ho ancora trovato quello che non so dove cercare". Devo pensare che questo benedetto Yakamoz sia qualcosa di mitologico come l'unicorno: e anche cercando il più bello tra i purosangue o il miglior dente di Narvalo, o utilizzando corni posticci, non lo si troverà mai. L'unica cosa positiva è che almeno si è chiarito che non basta un medio tele costoso e di grande apertura per ottenere quel certo non so che. |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 9:00
“ ci fosse UNO scatto tra quelli postati, di test o professionali, che abbia lo stesso impatto di quello con Peppone e Don Camillo. „ Eh in effetti A me pare che con le foto che vengono continuamente postate quella di scena di Don Camillo e Peppone c'entri proprio niente... In quei film più che dal formato del supporto l'impatto era sempre dato dalle luci:

 Ma se queste sono le immagini prese a riferimento cosa c'entrano gli stitching con luce qualsiasi, soggetto ipernitido e sfocato da iPhone? |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 10:01
Si ragazzi, ma se nel 2020 e dopo aver speso fortune in sensori e vetri, siete ancora li a cercare l'effetto di peppone e don camillo, state messi davvero male. tra l'altro il BN si sviluppa in casa con due lire.. Su oltrepassiamo questa fase... Si sta cercando se sia possibile fare un buon lavoro di composizione di scatti diversi (e l'obiettivo e' importante) cercando una profondita' ed un effetto di stacco che normalmente non si ottiene con i formati economici. Alla fine stiamo dicendo che dieci apecar fanno una ferrari. Ma non siamo ancora riusciti a dimostrarlo. |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 10:02
secondo me sono dei burloni, dovrebbero chiamarlo caccamox |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 10:03
“ Su oltrepassiamo questa fase... „ Ma cosa vuoi oltrepassare se quelle sono le foto prese a riferimento da Paco per aprire il capitolo precedente? Il punto è proprio che quelle fotgrafie di scena non c'entrano niente con quello che si è visto poi nei topic. Mi viene il dubbio che ci siano poche e confuse idee su cosa si sta cercando... |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 10:14
Intanto siamo passati da un effetto ottenibile anche con ottiche poco corrette (tipo 50L) su FF alla necessità di usare formati 6x7 o oltre, oppure stitching di più scatti con importante PP... Grazie a Looka che ha puntualizzato come ancora una volta sia la luce e la composizione che incide in modo capitale (infatti in tutti gli esempi postati senza una buona luce, anche con formati magnum, per me dell'effetto non v'è traccia). |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 23:29
Otto, a me dispiace se te e Looka, o chi per voi, non riusciate a percepire qualcosa che altri affermano di vedere, con motivazioni diverse che però riconducono ad uno stesso punto. E se ti diverti a galleggiare su un thread che per te non dovrebbe esistere, affermando sempre e comunque il contrario, dall'alto di quella che dovremmo interpretare come verità assoluta, non fai neanche tu 'sta bella figura. C'è spazio per tutti su un forum, ma la tua teoria, ovvero quella di affermare con certezza che tale effetto esiste SOLO e SOLTANTO grazie alla luce, mi fa sorridere quanto le tue risposte ai temi trattati da Paco. Questo diventerà peggio del thread sul FOVEON. |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 23:31
Ancora con sta frase: "Ehi, allora Buona Luce!" Poi sbucano i cavalli, i fanti, le dame del castello e i giullari di corte. Nel 2020. |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 23:47
“ a me dispiace se te e Looka, o chi per voi, non riusciate a percepire qualcosa che altri affermano di vedere, con motivazioni diverse che però riconducono ad uno stesso punto „ Il fatto è che sto Yakamoz prima lo vedono in una foto di scena tutta luci e niente sfocato, poi nello sfocatone di una ff+ a TA senza nessuna cura nelle luci, e poi negli stitching di più foto con soggetto ipernitido, sfocato da iPhone e nessuna cura delle luci. Quindi mi viene il dubbio che sto Yakamoz non lo sappia nessuno in cosa consiste, neanche chi afferma di vederlo ugualmente in tutto ciò come i vestiti nuovi dell'imperatore. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |