RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d6.. finalmente qualcuno che non si lamenta...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d6.. finalmente qualcuno che non si lamenta...





avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2020 ore 22:16

Personalmente tendo a dubitare un poco di quei grafici, se avessero calcolato la gamma per pixel e non per fotogramma il grafico del rumore sarebbe stato necessariamente diversi e contrario a quel risultato.

Scusa ma questo da dove lo deduci?


Nell'inutilità di questo tipo di misure tenderei a fidarmi più di siti che fanno questo lavoro da una vita...

Lo sai che dxomark, almeno per 1dxm3 e a9ii ( d6 ancora non testata) mostra risultati, di nuovo, diversi?

Vi è mai balenata l'idea che questi test laboratoristici, tutti, a prescindere dal sito che li propone, siano inficiati da diverse variabili?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2020 ore 22:18

Sono gli stessi che dicono che è la peggiore nella resa iso tranne che a 12800iso?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2020 ore 22:30

In quel sito dice che la gamma dinamica di a9ii e d6 è la stessa, quella della 1dxm3, fino a 3200 iso, sembrerebbe migliore.

Nel grafico sotto tratta, invece, un altro parametro: il rapporto segnale/rumore e dice che che mentre 1dxm3 e a9ii mostrano più segnale a basse sensibilità, la d6 prevale alle alte sensibilità, a partire da 3200 iso.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2020 ore 22:33

sale di un nulla per distinguersi a 12800 e muore subito dopo....si come no...MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2020 ore 22:37

Si ma non capisco ora che c'entra il rapporto segnale/rumore che, di nuovo, è differente nella valutazione di dxomark.

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2020 ore 23:28

Ma su quel sito leggo:
But the star performer has to be the Sony A9 II. Despite it having a higher megapixel count than the Canon and Nikon DSLRs, it's still able to generate roughly the same – and sometimes less – image noise than the competition, throughout the sensitivity scale


Tocca metterli nel gruppo whatsapp...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2020 ore 23:42

A livello di signal tuo noise le differenze sono assolutamente impercettibili dal grafico.

But the star performer has to be the Sony A9 II. Despite it having a higher megapixel count than the Canon and Nikon DSLRs, it's still able to generate roughly the same – and sometimes less – image noise than the competition, throughout the sensitivity scale

Parliamo comunque di 24 MPX della A9II contro i 20 della 1dx3.
Non mi sembra tutta questa differenza.

Ma a livello di gamma dinamica tra 100 ISO e 3200 ISO la A9II paga uno stop abbondante alla 1dx, stando ovviamente al test in parola.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2020 ore 23:52

Quella frase credo dipenda dal fatto che la a9ii ha 4 mpx in più rispetto alle altre 2.
È ovviamente il "premio" riconosciuto.

Nella pratica, ste macchine, sicuramente d6 e a9ii, saranno sovrapponibili.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2020 ore 23:56

Otto quelli sono comici veri!
Le Nikon muoiono dopo i 12800, barratro rispetto alle altre...
Affidabilissimi MrGreen...sicuro che la sanno più lunga di dxo...

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2020 ore 23:57

Io leggo troppo disagioTriste


Comunque, stessa resa tra Nikon e Sony, un'altra volta.
Canon avanti.
In effetti, le sue ammiraglie montano sempre i migliori sensori della casa.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 21:47

PARLANDO DI GAMMA DINAMICA:
RIPORTANDO LE CONSIDERAZIONI DELLA RIVISTA
FOTO CULT CHE HA TESTATO SU STRADA E NON IN
LABORATORIO.RISULTA ESSERE OTTIMA.
CHI AVRA' RAGIONE?

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2020 ore 21:52

Scarica un raw (quando sarà disponibile) e poi decidi da te...;-)

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 21:57

Laboratorio..

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 22:29

Ottimo N4e.
Puoi postare l'articolo?

FOTO CULT CHE HA TESTATO SU STRADA E NON IN
LABORATORIO.RISULTA ESSERE OTTIMA.
CHI AVRA' RAGIONE?

Comunque, da alcuni dati laboratoristici emerge che ha la stessa gamma dinamica della Sony a9ii.
;-)



avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 22:42

L'unico affidabile dopo lo scivolone di dxomark rimane lui

www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Nikon%20D6,Sony%20ILCE-9M2

Non ha mai sbagliato una volta, non vedo perché dovrebbe cominciare a farlo proprio adesso..

A iso base, la a9ii in apsc ha più gamma dinamica della d6 in full frame

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me