| inviato il 20 Giugno 2020 ore 12:58
@Roberto P, se la facessero con il mirino a sinistra, farebbero felice anche me. In ogni caso, se avesse la stesse caratteristiche della a6000, ma con un sensore ff, sotto i 900€, sarebbe finalmente arrivata la degna l'erede della a6000. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 13:04
Anche a me piacerebbe molto una full frame con il corpo delle A6xxx. Adoro il tonno! |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 13:19
Io sacrificherei volentieri Ibis, mirino serve per forza, sicuramente toglieranno il joystick, non c'è sulle A6XXX ed è un grosso handicap... La RP ha venduto parecchio, io ho visto tanta gente con quella camera, è secondo me molto migliore della A7II e costa praticamente uguale Una A5 con 28-75 e Samyang 50 AF / 50 ART permetterebbe di fare TANTE cose praticamente al prezzo della A7III al lancio Un po' come per la RP+24-105 e un 50 Art usatissimo per reflex che riprende vita... Ma avresti un sensore migliore sulla Sony |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 15:11
“ La RP ha venduto parecchio, io ho visto tanta gente con quella camera, è secondo me molto migliore della A7II e costa praticamente uguale „ Non proprio, all'epoca avevo valutato anche la RP e la Z6, ma il costo era sensibilmente superiore (la mia con il 28-70 con il cashback mi è venuta 829€), ma alla fine ho scelto sony per la maggior disponibilità di ottiche sia originali che di terze parti. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 16:08
Servirà a far acquistare un secondo corpo, a chi ha già una 7iii... Che fino ad adesso era costretto a ripiegare su una macchina vecchia, anche se funziona bene... Insomma tutti i sensori che gli sono rimasti da 24 megapixel, a chi li danno, se z6 è poco venduta, le 7iii aspetta la nuova 7iv, e probabilmente avrà più megapixel?... il riciclo è la base del risparmio, lo abbiamo visto per anni sulle reflex, e da poco con la d6. Grande macchina per carità, ma lo era già prima. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 16:20
Bhè si in effetti una a6100 fufu non mi dispiacerebbe affatto... |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 17:27
Invece di comprare uno zoom 2.8 compri un secondo corpo e ci ficchi i fissi, fai prima e rimani molto più aperto e pulito |
user81826 | inviato il 20 Giugno 2020 ore 17:33
Spero che facciano uscire una simil rangefinder con un buon mirino, sensore della 7III, stabilizzatore e comparto video discreto. Super AF e tanti fps credo siano superflui per il più delle persone. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 17:46
Non so... Ho visto il modulo stabilizzatore delle FF, sono certo non ci stia in una a6600. Troppo grosso. Oltretutto anche l'IBIS della a6500 e a6600 non sembra all'altezza delle FF. Circa l'af invece credo che sia proprio il primo argomento di vendita di Sony. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 17:53
Infatti si taglia l'hw, il software è già stato rodato ed ammortizzato, lo vediamo bene sulla serie A6XXX |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 17:59
“ Ho visto il modulo stabilizzatore delle FF, sono certo non ci stia in una a6600. Troppo grosso. „ Naturalmente una FF simil telemetro con l'Ibis sarebbe più grossa dell'A6600 e finrebbe per aver misure simili a un'A7x, dalla Mk II in poi. Giusto un po' meno ingombrante in altezza, non necessitando del finto pentaprima allineato con l'obiettivo. La preferirei per i motivi che ho già detto: la visuale libera all'occhio sinistro e il non avere il naso contro il display. |
user81826 | inviato il 20 Giugno 2020 ore 18:23
“ Circa l'af invece credo che sia proprio il primo argomento di vendita di Sony. „ Hai ragione, è Il Totem attuale; credo che molti di un AF molto prestante non sappiano che farsene, tantomeno di fps elevati, però lo rincorrono spinti dal marketing, un po' come si è fatto per anni con il numero di pixel (oggi non più, perché tanti Mpixel significano spesso solo vantaggi). Una fotocamera di queste dimensioni la considererei volentieri per viaggio ed uscite leggere, con piccole ottiche AF e piccolissime ottiche manuali, quindi per me devono starci un buon mirino ed uno stabilizzatore, magari una buona batteria stile A7III, poi ben venga il real-tracking ma se non c'è va alla stessa maniera. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 18:34
“ quindi per me devono starci un buon mirino ed uno stabilizzatore, magari una buona batteria stile A7III, poi ben venga il real-tracking ma se non c'è va alla stessa maniera. „ quindi basta una A7II.......non credo che basti, devi dare il senso della novità, l'AF è imprescindibile, mentre slot singolo e otturatore max 1/4000 possono andare anche bene... |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 18:36
Anche 5 fps. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |