| inviato il 19 Giugno 2020 ore 22:14
Consiglio anche una scappata a Monticchiello, dove c'è una delle due famose strade "serpeggianti" che risale la collina con i cipressi a delimitarla. E anche il borgo merita molto. L'altra strada a S si trova sulla strada che va a "La Foce". A tal proposito lo spot fotografico migliore si trova nel parcheggio del ristorante Dopolavoro La Foce, presso il quale raccomando caldamente di puntare per un pranzo eccellente. Hanno riaperto oggi. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 10:46
Seguo |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 9:04
Grazie mille per le dritte ragazzi. Mi studio bene tutto e vi faccio sapere. |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 15:55
Ciao ragazzi, sto organizzando le ultime cose per il viaggio e stavo rivedendo gli itinerari. Un posto dove vorrei andare a fare qualche scatto nella zona che mi avete suggerito è la Cappella Madonna di Vitaleta. Conviene avvicinarsi direttamente o si riesce a scattare dalla SP146 che collega San Quirico a Pienza? Da Maps non mi rendo conto delle distanze. |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 16:29
Dalla provinciale scatti tranquillamente con un 100mm, ma lo fai meglio verso il tramonto quando hai il sole radente ad illuminare la facciata della chiesetta. Questa è scattata dalla Provinciale col 135mm (su APS-C):
 Comunque se prendi la strada bianca che interseca la SP dove trovi l'indicazione per la Cappella di Vitaleta le arrivi praticamente alle spalle. Attenzione perché devi lasciare la macchina a circa 600metri dalla chiesetta perché il sentierino che la raggiunge è privato e chiuso da un cancello oltrepassabile solo a piedi. |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 16:59
Aggiungo: arrivare alle spalle della cappella di Vitaleta seguendo il sentiero che ti ha illustrato Lookaloopy è più produttivo all'alba, mentre dalla provinciale o dalla stradina che porta ad un agriturismo van benone sia scatti all'alba che al tramonto. I colori dei campi in questi giorni sono molto belli in zona Terrapille e zona Covili, my two cents ovviamente. |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 22:43
Perfetto! Grazie ancora |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 22:46
“ I colori dei campi in questi giorni sono molto belli in zona Terrapille e zona Covili, my two cents ovviamente. „ Probabilmente sono gli ultimi giorni utili prima della mietitura.. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 17:37
Ero in zona lo scorso weekend, c'era un nugolo di trattori e trebbiatrici nei campi: scorso weekend colori davvero al top, spero trovi ancora qualche campo "giallo" per così dire. |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 16:50
Ciao ragazzi, vi posto una delle foto che ho scattato a Poggio Covili! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3694846. Confermo che è meglio scattare nei posti suggeriti al tramonto piuttosto che all'alba, sia per i colori che per la luce. Ad ogni modo grazie delle dritte. |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 20:41
Annoto che i cipressi di San Quirico sono inaccessibili dalla Cassia, ci sono lavori e le due piazzole sono state completamente sbarrate. E annoto anche che a Vitaleta quest'anno è un delirio, sembra il parco di Monza a ferragosto |
user177356 | inviato il 25 Agosto 2020 ore 23:40
“ sembra il parco di Monza a ferragosto „ A me lo scorso weekend la val d'Orcia sembrava il Gianicolo di domenica, sentivo parlare romanesco dappertutto. A parte un p1rla che, a passeggio per uno splendido borgo medievale, affermava con il suo bell'accento lombardo "Beh, certo che qui non si ammazzano certo di lavoro". Come se ammazzarsi di lavoro fosse una bella idea. Ci tornerò a metà ottobre per fotografare l'abbazia di Sant'Antimo, visto che il paesaggio naturale non mi interessa (come soggetto fotografico). Ho chiacchierato un po' con il priore e - da ateo quale sono - ho trovato la conversazione molto ma molto interessante. |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 10:55
“ E annoto anche che a Vitaleta quest'anno è un delirio, sembra il parco di Monza a ferragosto „ Per fortuna allora che ci sono andato alle 6 di mattina |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 16:43
Si Alessio, al tramonto avrò contato una cinquantina di persone sparse sul prato antistante la cappella... |
user177356 | inviato il 26 Agosto 2020 ore 17:25
Scusate, ma il periodo migliore per fotografare da quelle parti non è quando il grano è maturo ma non è stato ancora mietuto? Insomma, a fine maggio, credo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |