RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z50 vs Fuji x-t30


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon z50 vs Fuji x-t30





avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2020 ore 16:37

Tutte le altre ottiche presenti nel catalogo Nikon Z sono ottiche non stabilizzate perché specifiche per le mirrorless Nikon FF che come noto dispongono dello stabilizzatore sul sensore. Quindi, secondo me non ha alcun senso logico tra Fuji e Nikon Z50 scegliere la Z50.

Scusa non ti seguo...la Xt30 non è stabilizzata le ottiche fuji stabilizzate sono il 18-55 e il 55-200 almeno facendo paragoni mele con mele, poi Fuji ha come altre ottiche stabilizzate l'eccellente 50-140, tutti i fissi non sono stabilizzati.
La Z50 presenta il 16-50 e il 50-250 entrambi stabilizzati le altre ottiche Z fissi e zoom non sono stabilizzati ma nemmeno gli equivalenti fuji.

Riguardo le borse ne ho 5, ma se voglio uscire con la macchina in una tasca di un giaccone(o un tascone dei miei pantaloncini corti) la Z50 con il 16-50 ci va la fuji con il 18-55 no.

Ne evinci poi che non c'è senso logico....come che chi se l'è presa sia uno che non ragiona...un rincoglionito?MrGreen
Beh visti i paragoni che hai fatto su la stabilizzazione e che credi di essere l'unico ad avere ragione....inizio a pensare che non sono io il rincoglionito.

Viva il relativismo.
Mi quoto

Se parti da zero credo che entrambi le soluzioni possono soddisfarti, devi scegliere tu.

Morale: ragiona, prova e scegli quello che più ti piace e convince e non stare a sentire gli assolutisti del nulla ;-)
Sono due sistemi entrambe validi, scegli tu.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 17:39

Beh penso e spero che nikon sfornerà fuori qualche altra ottica nativa per la z50... ma come per canon, con adattatore ci metti su qualsiasi ottica mantenendo tutto, quindi sinceramente di problemi me ne farei ben pochi... sono 2 gran belle ML apsc.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 17:51

Allora se uno vuole una macchina compatta tanto vale prendere una compatta
Ottima la nuova uscita Ricoh GR II
Poi ci sono le compatte Sony le Fuji le Canon
Nikon con la sua Z50 veramente limitante nelle ottiche.
Quelli che dicono ma si può montare anche le altre ottiche con l'adattatore.
Viene meno allora il ragionamento della compattezza.
Tutte queste vantano veramente una compattezza utile
Diversamente poi ci si pente della scelta fatta
Ha ragione chi ha scritto che portarsi una piccola borsa non sarebbe male
In ultima analisi la comparazione fra Nikon e Fuji non c'è storia
La Fuji è nettamente migliore.
Per una serie di impostazioni che la Nikon non ha.
Non ultimo il parco ottiche che spazia per tutte le esigenze e e tutte le tasche
Andate a vedere gli spessori del 18 f/2 o del 27 f/2
Altro che tascabile

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2020 ore 18:06

Per una serie di impostazioni che la Nikon non ha.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 19:10

Lato ergonomia nikon ha da insegnare a molti, sicuramente a fuji. E la z50 non fa eccezione,anzi. In confrontola xt30 è una saponetta. Io la vendetti per esasperazione, da crampi alle mani.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 21:12

Ma perchè mirrorless dev essere segno di compattezza x forza??? Sono l unico che ha scelto ML per avere zero problemi di focus con tutte le ottiche e l evf ??? Quindi ben venga l adattatore !

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 21:26

Ma perchè mirrorless dev essere segno di compattezza x forza???

Certo che la mirrorless deve essere sinonimo di compattezza. Non dimentichiamo infatti che le mirrorless vengono chiamate anche "compatte a ottica intercambiabile".

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 21:41

Ml = compattezza, come la Olympus om-d e-m1x

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 21:47

No Raf non sei il solo, anche per me il motivo principale è stato proprio quello di risolvere a monte i vari problemi fi f/b focus.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 21:54

Vengono chiamate... da qualcuno si vede...
Ma non è sinonimo di compattezza, poi sono più leggere e va bene cosi...
Ti ricordo che ci sn ML piccole e ML ben grosse... ma sempre vengono chiamate mirrorless chiaramente vista l assenza dello specchio...

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 21:55

Nn sono il solo allora, che sollievo grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 22:00

F/b focus, focus peaking con lenti manuali, ibis che mi ha consentito la stabilizzazione sugli Art e sui vintage manuali, la visualizzazione dello scatto in evf anche in piena luce. Vantaggi ce ne sono, della compattezza mi frega poco, a meno che non debba volare il low cost.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 22:03

Enrico Tremiterra qui c'è una piccola recensione con le due ottiche da kit della Nikon Z50
www.google.com/amp/s/www.dday.it/redazione/32848/nikon-z50-recensione-

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 23:00

F/b focus, focus peaking con lenti manuali, ibis che mi ha consentito la stabilizzazione sugli Art e sui vintage manuali, la visualizzazione dello scatto in evf anche in piena luce. Vantaggi ce ne sono, della compattezza mi frega poco, a meno che non debba volare il low cost.
Quoto in toto.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 23:19

La Nikon ha preso per il sellino tutti i possessori di apsc costringendo a comprare ottiche costose ed enormi adatte per ff. Eppure ne avranno venduti di corpi macchina apsc!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me