RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7 poco affibabili, fragili.......


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7 poco affibabili, fragili.......




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 10:10

Personalmente penso che x chi usa la fotocamera x fotografia non esista nessun problema, da quanto si trova in rete, le problematiche descritte da Tornado si riferiscono principalmente all'ambito video, quando leggi esperienze tipo questa sotto qualche domanda te la poni.

"Ciao ragazzi ho comprato questa fotocamera da circa 2-3 mesi con aggiornamento più recente e non ho mai avuto nessun problema, ero già a conoscenza dei suoi problemi di surriscaldamento ma giorni fa dopo aver fatto delle riprese per un matrimonio sotto il sole cuocente la sony mi si è spenta almeno 5 volte e avevo davvero paura di non riuscire a riprendere lo scambio degli anelli ma poi fortunatamente lasciandola sotto l'ombra per un paio di minuti sono riuscito a portarmi a casa le riprese.
premetto che la stavo usando su gimbal perciò non la scaldavo con le mani, avevo lo sportello della batteria semi aperto per far passare più aria(non potevo aprirlo completamente per via del gimbal),ho cambiato batteria due volte, tenevo lo schermo staccato dal corpo e stavo riprendendo in full hd a 50 fps con la luminosità dello schermo sullo standard e usavo una scheda sd piuttosto veloce, perciò vi chiedo se ci sono altre cose che posso fare per alleviare questo problema senza cambiare macchina.
adesso ho spostato la durata della registrazione su alta anche se qualcuno diceva che ci potrebbero essere dei rischi, leggendo su Facebook,amazon e guardando video su YouTube sento dire che il Cage della smallrig dovrebbe dissipare il calore voi cosa ne pensate? grazie"


www.videomakers.net/forum/viewtopic.php?t=136251

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 10:23

per qualche strana mutazione è scoppiata la moda di usare le macchine fotografiche al posto delle telecamere e degli apparecchi dedicati alla produzione video.

un tempo queste corbellerie non avrebbero preso piede adesso il mondo è un caos


Se ti riferisci a me parlo di video famigliari. Recita di mio figlio etc.
Ora che so che non posso comprerò una Red da portarmi al mare;-)

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 10:24

preciso che ho riportato il problema di Sony perché il thread era focalizzato su quello ma non é che le canon non mi si siano mai bloccate eh....

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 10:25

SuperSonyfragilisticexpialidocious!...

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 10:27

Come dicevo prima, tutte le macchine hanno problemi se vuoi ti metto la stessa cosa su Nilon, Canon, Fuji, Olimpus, Leica, Panasonic.
Se poi la gente compra dell'attrezzatura da 1M euro e pretende di avere una Venice da 70M euro direi che la colpa sta in chi sbaglia di brutto l'acquisto andando a risparmio, specialmente se è un professionista

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 10:31

Come dicevo prima, tutte le macchine hanno problemi se vuoi ti metto la stessa cosa su Nilon, Canon, Fuji, Olimpus, Leica, Panasonic.
Se poi la gente compra dell'attrezzatura da 1M euro e pretende di avere una Venice da 70M euro direi che la colpa sta in chi sbaglia di brutto l'acquisto andando a risparmio, specialmente se è un professionista


Esatto.
L'otturatore mi si é rotto solo su Canon (40d) e la 6d mi s impallò senza motivo un paio di volte. Pur non essendosi poi ripresentato il problema la portai in Camera Service dove dissero che era tutto ok e che "poteva succedere" (cit.)

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 13:30

Io ce l'ho da troppo poco tempo per aver problemi di affidabilità, posso solo dire che ne avevo presa una usata, aveva il problema del tasto di scatto da regolare e mi hanno fatto praticamente il prezzo odierno con C/B per una nuova... Quindi l'ho presa nuova

Ci ho comunque scattato tutta la notte per startrail, in riva al mare, in mezzo alla sabbia, l'ho lasciata piantata nella neve un paio d'ore... Non la sto risparmiando ma mi sembra il minimo per una camera da 2mila euro

I blocchi sono sempre per problemi software dati da bug causati da componenti non originali, quindi usare SD buone, batterie buone e LASCIARE PERDERE LENTI ADATTATE....

Con queste 3 semplici regole andranno come un treno tutta la vita... Che pare anche tanta dato che sono 7 anni che le A7 base continuano a scattare con quel bel rumore di cancello dell'otturatore

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 15:18

Grazie a tutti per i commenti..

Larcodema non posseggo nessuna a7 solo ho riportato quello che ho letto....

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 15:45

Visto che siete in tema:

www.dpreview.com/news/0261142298/lensrental-discovers-cracked-sensor-m

user81826
avatar
inviato il 14 Giugno 2020 ore 16:09

.....che si bloccano, che smettono di funzionare, che i tasti non rispondono.

E' capitato a me con la 7III a temperatura e vento invernali di montagna, non per condensa o cattivo utilizzo; trovai altri utenti in giro che avevano avuto le stesse problematiche con display e tasti. Non penso che sia un problema di modello, è pieno di gente che ci fotografa in climi estremi, più probabilmente qualche problema di assemblaggio in alcuni esemplari, comunque coperto dalla garanzia Kasko Sony ufficiale. La mia faceva anche una cosa strana, il bip del timer non andava a tempo, cosa che però avevo già letto in una recensione qui nel forum da parte di un altro utente.
Prima che qualche fan si scateni dico che ogni brand ha i suoi problemi, la cosa migliore prima di partire in viaggio è avere un corpo di riserva o quantomeno partire con un corpo che sia già stato "rodato", o quantomeno io farei così.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 16:17

A7II non trattata particolarmente bene, mai un blocco o un tentennamento..

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 17:01

Io ribadisco un concetto che qui sul forum sembra sempre perdere di valore. Si dovrebbe parlare dell'esperienza personale. Purtroppo siti e tester famosi sono pagati per parlare o sparlare di un marchio, piuttosto che di un altro e quindi la loro affidabilità nn spicca di speciale serietà e li si considera come riferimento a torto.
Mi ricordo proprio Dpreview che all'uscita della A7rIV ne parlò malissimo, e io avendola nn mi trovai d'accordo, salvo poi eleggerla macchina dell'anno. Potere del denaro.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 17:07

ZanMar
Personalmente penso che il male del momento sia proprio questo, l'importante è farsi notare, più ci si fa notare, più i ricavi salgono.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 17:20

Infatti, non per niente a quel tipo di personaggio il buon Sciascia aveva affibbiato un nomignolo.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 18:13

Unico piccolo problema : la Sony A7R2 d' estate, al sole, va in blocco x surriscaldamento ( dopo 5 minuti ) per Time-Lapse con cadenza 1 foto ogni 2 sec. Ho risolto con un ombrellino parasole bianco autocostruito applicabile al treppiede.
D' inverno l' ho usata fino a -22°C , ho rischiato il congelamento delle mani, ma la fotocamera non mi ha mai mollato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me