| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 17:25
Ottima idea per fare gli auguri di Natale, riprendere un post della Pasqua scorsa! |
| inviato il 20 Dicembre 2021 ore 22:08
Ciao Alberto, ti ringrazio moltissimo delle info.. l'idea dell'acquisto obiettivo l'ho dovuta abbandonare per ora.. però terrò buone le tue dritte se dovessi decidermi, grazie ancora della disponibilità.. colgo l'occasione per augurarvi un sereno Natale.. e anche una Buona Pasqua se non dovessimo sentirci, perchè no! Buona serata Valentina |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 19:33
Ciao Vale ,ho letto che sei appassionata di macro e cerchi un obbiettivo che vada bene sia per macro che per ritratti,se lo cerchi ancora, visto il post un po datato,ti segnalo questo ottimo Irix 150mm f/2.8 Macro ,ciao Mauro www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=irix_150_f2-8macro |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 22:51
Vale i Canon EF Macro sono tutti eccellenti. Si cade sempre in piedi. Il 50/2.5 si compra al prezzo delle patate. Ha un a/f NON USM, è un pò rumoroso, ma fà il suo sporco mestiere egregiamente. Il rapporto qualità/prezzo è eccezionale. Il 100/2.8 L IS Macro è stratosferico. E' stabilizzato, ed ha un ottimo bokeh. Eccellente ANCHE per il ritratto. Il 100/2.8 Macro USM ha prestazioni viciniSSIME al precedente, e lo si paga poco più della metà. Non, è però, stabilizzato. Il 180/3.5 L Macro è stato definito da una rivista francese, ed una tedesca, di settore il miglior Canon EF "NERO". E non saprei dare torto a quei redattori. E' però PESANTE (ovviamente, parimenti ROBUSTO!), e "costosetto". C'è un Sigma ART 70/2.8 splendido. Trovandolo usato, si compra "bene". ho parlato di "roba" che posseggo attualmente, ad eccezione del 100/2.8 USM che vendetti quando acquistai la versione L IS. Con Tamron non hai, sostanzialmente, assistenza. Ciao. GL |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 10:31
La scelta dell'obbiettivo macro va fatta considerando il proprio budget (e ci mancherebbe), ma la cosa principale che deve farti scegliere fra un obbiettivo e l'altro, è la propria capacità di avvicinamento al soggetto, se si è molto bravi le ottiche corte come il 50 2.5 macro o il 70 art vanno benissimo oltretutto sono piccole e abbastanza leggere, altrimenti meglio non scendere sotto i 100 e magari salire di mm se non ci si vuole avvicinare troppo al soggetto, le ottiche fra i 150 ed i 180 normalmente sono ottime perchè ti permettono di avere un rapporto di ingrandimento 1:1 pur mantenendoti a debita distanza, il difetto principale delle ottiche così lunghe è il peso, che non è un problema per chi scatta da cavalletto. Secondo me la focale più versatile è 100 mm |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 19:51
Buonasera, vi ringrazio di cuore per i vostri consigli.. come dicevo, per ora il progetto è sospeso, ma appena sarà, terrò sicuramente conto di tutte le cose che mi avete scritto.. Grazie ancora della disponibilità e gentilezza, buona serata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |