RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

passaggio da canon a Fuji xt30


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » passaggio da canon a Fuji xt30





avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 23:15

Certo! Lo proverò, per assoluta mancanza di tempo domani, domenica 14. Ti farò volentieri sapere!

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 23:33

Le critiche agli adattatori non vorrei fossero per sentito dire.
Dipende da cosa vuoi fotografare. Sulle focali lunghe Canon ha un assortimento che Fuji non ha.
Ho il Fringer Pro II e dalle prime prove con il 24-70 f/2.8 L II sulla X-T3 i risultati mi sembrano soddisfacenti.

Non dico migliori o peggiori del 16-55 Fuji perché non l'ho provato. Dico soddisfacenti.




avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 8:30

Grazie @giuliano del feedback!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 12:12

Io ho usato il fringer pro e le ottiche originali

Non c'è proprio paragone!!

Un altro utente sul forum si stava divertendo con ottiche canon

Ne ha provato una decente (manco buona, solo decente) Fuji e ha venduto adattatore

Ho provato anche su Sony e solo le ottiche native vanno realmente bene

Se volevi rimanere in canon ti tenevi corpi Canon, ce ne sono mille

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 13:06

Il problema è che i corpi canon aps-c non sono di livello...passerò a fuji e lentamente comprerò le ottiche...

Il tuo fringer era la versione due con il firmaware aggiornato?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 13:16

Si, l'ho usato l'anno scorso, era di un altro utente che me l'ha lasciato una giornata, avevo fatto anche un video

Provando fringer + 100 usm vs 90 Fuji... La differenza era imbarazzante... A favore del Fuji! E il costo pressoché identico

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 13:30

Ok grazie!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 13:46

Il Fringer però dovrebbe funzionare meglio con X-T3, X-T30 e - ovviamente - X-T4. Almeno così scrivono sul loro sito.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 14:17

Speriamo! Sono convinto che ad esempio un ottica grandangolare per paesaggistica come il tokina 12-28 o 24mm o 40mm funzionino perfettamente. Altro discorso per ottiche super tele dove i piani focali sono ridotti! In quel caso comprerò un ottica!

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2020 ore 9:35

Ciao! ho comprato la xt-30 con la lente 15-45. Vorrei condividere con voi un primo commento, dopo pochi scatti casuali:
La fotocamera ha una fedeltà cromatica ed una gamma dinamica (nonostante la lente economica) veramente impressionante...

Sono curioso di montarci le mie lenti canon ed interessato al 50 WR...

Ciao!

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2020 ore 9:44

Ottimo acquisto! Complimenti!

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2020 ore 10:17

Oggi eseguo i test promessi a Guido con alcune lenti Canon (sulla meno performante X-H1).

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2020 ore 11:06

Ok grazie!

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2020 ore 13:28

Il 50 f2 WR di Fuji te lo consiglio, lo sto usando da alcuni mesi per primi piani e mezzi busti in famiglia ed è eccezionale già a tutta apertura, nitido e con un piacevole bokeh. Lo uso su X-T20

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2020 ore 16:42

Il problema è che i corpi canon aps-c non sono di livello
spero tu non ne sia davvero convinto.... non so a cosa tu ti riferisca x "livello" ma la m6 mark 2 non ti dice niente?! Aspettando la m50 mark 2... non ricordo perchè hai venduto la 200d sinceramente, ma con ottiche canon... i corpi canon di livello ci sono.... di accrocchi ne no visti parecchi anche su corpi sony che provano su a6400 ( famosa per il suo fantastico autofocus real eye...) con adattatore mc11 a mettere dei sigma 17-50 o canon 17-55.... poi si lamentano che l'autofocus non va tanto bene... è come prenderla e buttarla per terra a posta... e poi lamentarsi che andava meglio prima MrGreen
Concepisco e uso lenti native per il brand anche se di terzi e usate con adattatore , ma non native per quel brand no.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me