JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate per la domanda, la riformulo meglio, per fare stampe grandi, tipo 130cm X 200, conviene usare + Sony A7rII piuttosto che Fuji XT3/4? Meglio FF che APS-C? Per stampe X arredamento. Scusate se faccio domande magari stupide però voglio avere più pareri a questo sito. Grazie mille. Renato
Tieni presente che una stampa di 2 metri di larghezza non la osservi certamente dalla distanza di 30 centimetri ma come minimo la guardi da almeno 1.5 metri. Di conseguenza nella migliore delle ipotesi non credo si possa apprezzare un dettaglio inferiore al millimetro anche con una acutezza visiva di 10/10.
Non entro nel merito dei numeri indicati da Phsystem ma il concetto è corretto. Ultimamente ho visto stampe anche più grandi che pubblicizzano una nota marca di macchine con sensore ancora più piccolo dell'APS-C (marca che inizia con Olymp e finisce con s ) tappezzare la linea tram a Milano.
più che FF o aps in generale, direi che la Sony ha un vantaggio a livello di megapixel. Quello a parte, una buona lente è fondamentale per avere un'ottima base di partenza.
io con una nikon aps della preistoria avevo stampato una foto di circa 1 metro per 80 ed ero comunque soddisfatto, avevo solo un jpeg e ho stampato in casa su carta straccia.
qualunque sistema tu abbia a disposizione credo tu possa ottenere ottimi risultati!
Dipende dal tuo portafoglio Poi, il corpo conta fino ad un certo punto. Spesso sono le lenti a fare la differenza La Fuji comunque ha anche delle buone lenti a prezzi competetivi
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.