RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 600mm f/11 IS e RF 800 f/11


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 600mm f/11 IS e RF 800 f/11





avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 18:39

penso che saranno più o meno diffraction limited, almeno nella zona centrale
Insomma onestamente... fare un obiettivo a f/11 nativo scarso.. ti ci devi impegnare. a f11 è decente anche un doppietto acromatico degli anni 80 a momenti..MrGreen

user36220
avatar
inviato il 09 Giugno 2020 ore 18:51

Certo che a volte basterebbe usare la funzione ricerca che il sito mette a disposizione. ;-)

Provate, uno degli zoom che arriva a 600mm, selezionate come diaframma f11 ed avrete un'idea ben chiara.

Per me saranno fissi già al massimo della risolvenza a tutta apertura, che andranno a fare un danno enorme ai superzoom 150-600 e similari in commercio. Chi compra uno zoom 150-600 da due kg, per usarlo quasi sempre alla focale più lunga, guarderà sicuramente con interesse a questi obiettivi, se effettivamente saranno leggeri, compatti e dal costo ragionevole.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 18:53

Sem ma uno zoom, con la versatilità che ha, non può esser comunque sostituito da un fisso.
Ovviamente, vale anche il contrario.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 19:38

Più che altro che non è nemmeno un "scontro" zoom e fisso alla pari. Solitamente i supertele si scelgono per la maggiore luminosità, qua vale l'opposto, il fisso è meno versatile e più buio. O costerà poco e/o sarà compattissimo, ma almeno una delle due cose la deve avere o il senso di lenti simili è oggettivamente zero a mio avviso MrGreen
Ad ora anche secondo me l'800mm ha più senso, anche perchè attorno ai 600mm la lotta è molto più serrata, dagli zoomoni fino a 600mm a un qualsiasi 100-400 montato su APS-C che fa 640mm equivalenti.
Al solito vedremo ;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2020 ore 19:43

12800 iso puliti? Si forse in buona luce..
800 f/11 forse un pelo buio.. una via intermedia tipo f/8 o f/9 forse sarebbe stata più elastica..

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 19:51

Personalmente non ci credo, secondo me f11 è davvero esagerato

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 19:51

Basta vedere qui, tutte a F11
www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1170650&show=1

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2020 ore 20:07

Si ma è anche bello poter scegliere MrGreen

user14103
avatar
inviato il 09 Giugno 2020 ore 20:11

Basta vedere qui, tutte a F11?
www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1170650&show=

Si magari la qualita ottica di questi vetri è leggermente diversa ..poi se credete a babbo natale va bene tutto ..ormai siamo abituati a leggere miracoli.. sulla carta

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 20:23

e se fossero due catadiottrici??

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2020 ore 20:35

Tra l'altro pensavo che quelle nel link fossero fatte tutte a 600 o 800mm i tempi di sicurezza a queste focali si fanno più fatica a raggiungere con un diaframma così chiuso

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 20:39

ma dai, siamo seri

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 20:51

Buco grosso e diaframma piccolo, stiamo a vedere.Eeeek!!!

user14103
avatar
inviato il 09 Giugno 2020 ore 20:53

MrGreenMrGreenMrGreen

user47513
avatar
inviato il 09 Giugno 2020 ore 21:13

MrGreenMrGreenD'altronde ormai da diverso tempo girava la voce che il sistema RF avrebbe rivoluzionato il mondo della fotografia e avrebbe fatto miracoli....
Infatti d'ora in avanti con le nuove R si scatterà di norma a 12800 iso e f11 ( col 2x a f22)..
Finalmente Canon dopo anni di letargo si è svegliata decisa a sbaragliare la concorrenza!!!! il primo a lasciarci le penne sarà il temibile Rokinon 800 f8!! MrGreen
Um pe ad sugne'...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me