| inviato il 09 Giugno 2020 ore 12:12
Rigong “ Dopo ti faccio anche una foto „ Grazie sei gentilissimo!! - io al collo non mi ci trovo proprio! preferisco senza niente a quel punto in mano.. - da quando la metto a tracolla con la Fles sto comodissimo, anche con ottiche molto pesanti, rimane stabile sul fianco, grazie all'aggancio da sotto. visto che mi hai detto che è possibile anche con i ganci loro mi sento più tranquillo .. ma sotto posso agganciarla all'arca solo se compro anche il capture? o posso metterlo al gancio arca anche del tripod manfrotto? |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 12:17
Hardy capito grazie c'è da capire bene qui |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 12:22
“ - io al collo non mi ci trovo proprio! preferisco senza niente a quel punto in mano.. „ sì, anche per me rimane la soluzione più scomoda, però ad esempio in inverno con giubbotto, magari con zainetto (anche non fotografico) e con un pancake leggero come obbiettivo, al collo è sopportabile.... “ ma sotto posso agganciarla all'arca solo se compro anche il capture? o posso metterlo al gancio arca anche del tripod manfrotto? „ No, il Capture non serve. Non so come sia la piastra Manfrotto (non uso Manfrotto). Però è sufficiente che la piastra con cui attacchi la fotocamera al treppiede abbia un occhiello/asola in cui attaccare lo "spaghetto" degli anchor links a cui poi attaccherai la tracolla |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 12:46
Daniele hai letto male mi sa Ti ho scritto che mi sento di Sconsigliare la 10. O la sling da 5-6 oppure direttamente uno zaino se hai bisogno di più spazio |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 12:51
La sling 10L non è “marsupiabile” va usata solo come sling. Anche io la sconsiglio, già detto in altro thread, per carichi importanti. Va usato il suo volume e le strap sotto, non solo per il treppiede, una volta ci ho bloccato una felpa, di tutto ci va. Solo la 3/5/6L sono utilizzabili in entrambi i modi. Bene per lo zaino Manfrotto che hai già, col capture diventa comodissimo ancor di più. Se lo usi la tracolla al collo diventa solo un safety leash e non grava mai peso se non in brevi momenti quando sganci la macchina e non lo tieni in mano! |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 12:51
Ciao Daniele ti dico la mia esperienza: mi sono perdutamente innamorato di PD e di tutti i suoi accessori. Quando ho preso la Everyday Sling 10L v1 avevo Fuji XT2 con 18-55 e 23 f2. Ci entrava tutto a meraviglia, doppia batteria, scatto remoto, pompetta, Lens Pen, astuccio con schede di memoria, filtri circolari.... e anche treppiede nella parte bassa (ho un benro da 1,5k in carbonio). Fin qua tutto ok, poi girandoci per 4gg a Venezia, avevo le spalle completamente uccise, mi sono trovato veramente male perché un conto è che ci metti solo fotocamera e 2 lenti, un conto è che ti porti dietro anche il 3piedi... Ho venduto il corredo Fuji x ripassare a Canon con una 5D4 con 24-70 2.8 II, ci entrava bene, ma non ti credere cosi bene. Alla fine ho venduto la borsa e sono tornato al vecchio zaino che secondo me bilancia molto meglio il peso del corredo. Per quanto riguarda Anchor Links: Prendili subito, mai nessun altro sistema è più azzeccato. Ho sia solamente gli agganci che ho usato con la tracolla originale Canon, che la tracolla PD. Una meraviglia, questi ti consiglio di prenderli al volo! Il Capture: Ce l'ho da poco, è ottimo lo agganci ovunque, se prendi questa piastra www.sabatinifotografia.it/teste-treppiedi-e-studio/accessori-teste-e-t ti va bene sia per Capture che per attacco manfrotto. Per tutto il resto, Centauro è il guru!  |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 12:52
Felice possessore di diversi oggetti PD e pure io ti consiglierei la versione sling 6lt o ancora meglio la 5lt che dovresti trovare scontata (a patto di farti spedire i due blocca cinghia da mettere sulla tracolla) |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 12:55
La 6L è troppo piccola e corpo macchina e ottiche (2 + 1 sul corpo macchina) starebbero strette. Inoltre trovo molto scomodo avere altri borselli/marsupi da collegare, sbilancerebbero il tutto, e se cammini molto non è proprio una comodità. Quindi valuterei la 10L. Per quanto riguarda il Capture va usato esclusivamente sugli spallacci dello zaino, perché sia sulla borsa che sulla cintura dei pantaloni ha molte oscillazioni oltre al fatto che alla borsa a tracolla ci potrebbe sbattere qualcosa/qualcuno camminando. Sugli spallacci dello zaino è come se ce l'hai al collo e a meno che non inciampi è al sicuro. Personalmente ho la Everyday Messenger V1 (13 inch), lo zaino EverydayBackpack da 20L, il Capture e mi appresto ad acquistare la tracolla Slide Lite. Prodotti fantastici per design e innovazione. |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 13:02
“ o la 5lt che dovresti trovare scontata (a patto di farti spedire i due blocca cinghia da mettere sulla tracolla)” Giusta precisazione, v. mio topic sulla campagna peak design. Sulle nuove v2 hanno risolto a monte. “ Per quanto riguarda Anchor Links: Prendili subito, mai nessun altro sistema è più azzeccato” Si. Sempre in tema di sicurezza del sistema, unica cosa è evitare abrasioni (occhio alle asole taglienti e usare gli elementi metallici di raccordo, triangolini o ovali tra tracolla e links se occorre) e ispezionarli ogni tanto. Se mostrano segni di consumo vanno cambiati senza indugio! |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 13:04
Non sono d'accordo. Il capture alla sling da 5litri con una ML e ottica leggera (diciamo meno di 1kg in tutto) si usa senza problemi, se viene messa bene. Certo non è pensata per camminarci ore e ore e andarci a fare trekking o con altri 2kg di roba nella sling oltre alla camera attaccata al capture. La sling da 10 litri invece con dentro corpo, 2 ottiche e accessori per oltre 3kg + peso della sling stessa...diventa un carico scomodo e ammazza schiena se ci cammini per lunghi periodi. Per fare brevi tratti (pochi minuti) va bene tutto invece. Quando si superano i 3kg di attrezzatura in una sling normalmente questa diventa scomoda e torna più sensato uno zainetto, magari con accesso laterale che non obbliga a sfilarlo...ma proprio per questo interviene la praticità del capture allo spallaccio |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 13:12
Rigong “ No, il Capture non serve. Non so come sia la piastra Manfrotto (non uso Manfrotto). Però è sufficiente che la piastra con cui attacchi la fotocamera al treppiede abbia un occhiello/asola in cui attaccare lo "spaghetto" degli anchor links a cui poi attaccherai la tracolla „ Ho controllato, effettivamente ho 3 buchi dove poter attaccare l'occhiello.. postimg.cc/Bj3TvfGx postimg.cc/zVrbCwPN quindi un problema è risolto.. so che posso attaccare gli occhielli per i ganci rapidi. ora mi resta da capire se mi conviene prendere o no il capture, e se si che piastra prendere per adattare al treppiedi manfrotto. Sennò dovrei fare leva e metti.. pazienza. PS: grazie per le foto! |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 13:14
“ [...] e ispezionarli ogni tanto. Se mostrano segni di consumo vanno cambiati senza indugio! „ Certo! Infatti loro stessi di PD ti dicono di mantenerli sempre sott'occhio |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 13:17
Ilrasta “ hai letto male mi sa ;-) Ti ho scritto che mi sento di Sconsigliare la 10. O la sling da 5-6 oppure direttamente uno zaino „ ah ok scusa! allora penso che prendero la "6L v2" + il la "borsa piccola da campo" eventualmente da aggiungere alla cintura.. visto che lo zaino ce l'ho gia |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 13:20
Luca.red “ io ti consiglierei la versione sling 6lt o ancora meglio la 5lt che dovresti trovare scontata (a patto di farti spedire i due blocca cinghia da mettere sulla tracolla) „ la 5L la consigli solo per il risparmio ulteriore o perchè per qualche ragione ti trovi meglio? perchè ho letto, dopo che me l'ha detto ilcentaurorosso, che le cerniere sono state rinforzate nelle v2. ps: “ i due blocca cinghia da mettere sulla tracolla „ cosa sono? e li consigli solo per la vecchia 5L o anche per la nuova 6L ? grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |