RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma Art per ff... 24-35 f/1.8 o 24-70 f/2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma Art per ff... 24-35 f/1.8 o 24-70 f/2.8





avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2020 ore 12:05



Si, scusa troppi numeri!!!

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2020 ore 21:01

Non sono uno sposato con Sigma ne tanto meno con Nikon.. Sulla Aps-c avevo il 10-20 Sigma, il 18-35 Art, il 17-70 Sigma Contemporary e il 50ino Nikon f/1.8 D
Ho venduto il 18-35 e il 17-70...
Tengo la D7000 e il 10-20 perché mi darebbero troppo poco e piuttosto la tengo come seconda macchina con un grandangolo equivalente a 15mm per paesaggio...
Ora, avendo preso la D750 e avendo un budget di 500/600€, sto cercando di capire se il 28-70 sia realmente un buon obiettivo o se stanno cercando di tirarmi addosso qualcosa che hanno a magazzino, giusto perché sono "novello" o perché comunque abbinato alla D750 è una valida accoppiata
Nella mia breve esperienza, le foto che mi hanno dato più piacere sono state quelle scattate con la linea Art...
Sono semplicemente combattuto tra il seguire la linea della Aps-c e quindi riprendere Sigma Art (a prescindere dal 24-35 o dal 24-70) o prendere un Nikon datato 28-70...
Ripeto, non ho sposato una marca... Cerco solo di scegliere un buon obiettivo per non ritrovarmi tra due mesi a volerlo cambiare perché mi fa problemi o non ha una resa soddisfacente... Non ho preso una D750 per metterci davanti un bicchiere...
Anche secondo me il 50ino è valido... Nelle mie gallerie trovate la prima prova che ho fatto con la D750 alle ortensie... Con il 50ino D...

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2020 ore 22:01

Ripeto: il 28 70 è una gran lente. Io l'ho avuta e l'ho usata con grande soddisfazione sulla D3. Chi ne parla male non l'ha provata, perché io uso adesso il 24 70 e Le assicuro che il vecchio ha davvero pochissimo da invidiare: resiste peggio alle luci parassite ma distorce meno e ha quella resa fiabesca della serie D che, se piace, è introvabile in qualsiasi altra ottica moderna, Sigma compresa. Quest'ultima marca, con la serie Art, ha fatto una serie di capolavori: lenti nitidissime, pochissima distorsione e vignettatura perfino negli zoom grandangolari o nei tele, figuriamoci nei fissi. Io, nella mia modestia di fotografo amatore, le trovo perfino troppo nitide, direi addirittura radiografiche. Insomma, vanno meglio di tutta la serie D, non c'è dubbio, ma non hanno quel non so che, quella resa particolare, poetica, pastellata che hanno le ottiche Nikon uscite tra la fine degli anni 80 e la fine dei 90. Tuttavia il 28 70 sulla D750 può presentare problemi di incompatibilità. Quindi lo provi a fondo, assolutamente. I primi modelli sono affetti da questo problema, gli ultimi no. Può provare Lei stesso a telefonare a Nital, per curiosità. Provi a chiedere, telefonicamente: ho un 28 70 e ho problemi con la messa a fuoco sulla D750, senza alcun fischio. Dopo averla rimbalzata tra un paio di tecnici, Le risponderanno, un po' imbarazzati, che purtroppo per alcuni modelli c'è un problema di mancata compatibilità non risolvibile. In conclusione: lo prenderei senza alcun dubbio, ma solo dopo averlo testato a fondo. Consideri che chi vende spesso non conosce questo problema sulla D750, quindi probabilmente non è in malafede. Saluti.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2020 ore 22:14

Con il numero di matricola dell'obiettivo si può capire se fa parte dei "fallati"?

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2020 ore 22:22

Non credo, perché gli obbiettivi in questione, secondo quanto sono riuscito a capire, nonostante siano marcati mare in Japan, sono costruiti in sedi diverse e perfino in Paesi diversi. Quindi l'unica soluzione è provare l'obbiettivo e fare almeno un centinaio di scatti facendo correre l'escursione focale. Ad alcuni su D750 va a meraviglia, ad altri si pianta clamorosamente al primo o al cinquantesimo scatto. Sembra paradossale ma purtroppo è così.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2020 ore 22:28

Ok, grazie dei consigli.
Sta di fatto che il venditore me lo darebbe con 1 anno di garanzia.. Direi che in 1 anno mi potrei accorgere di vari malfunzionamenti...

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2020 ore 14:05

Mi permetto di suggerirti il Tamron 17-35mm f2,8-4 Di OSD pesa la metà del Sigma e costa nuovo pure la metà e ha un range più ampio. Con un Nikon 85mm f1,8 G copri gran parte delle tue esigenze.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 14:31

Mi permetto di suggerirti il Tamron 17-35mm f2,8-4 Di OSD pesa la metà del Sigma e costa nuovo pure la metà e ha un range più ampio. Con un Nikon 85mm f1,8 G copri gran parte delle tue esigenze

Confermo sul Nikon 85 1.8 G. Lente notevolissima. Il Tamron mai provato ma mi incuriosisce davvero molto.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 21:28

In effetti il Tamron 17-35 come escursione sarebbe ottimo.. Quello che mi frena è l' f/4.0 a 35mm
Mi piace molto giocare con lo sfuocato ed è anche per questo che ho scelto Sigma Art 1.8

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2020 ore 23:05

Ti dico la mia esperienza. Ho acquistato il Tamron 15-30mm f2,8 lente superlativa ma andare in giro con 1,1 kg di peso è veramente faticoso, per questo l'ho venduto e preso il 17-35mm che pesa 460 gr molto nitido e corretto e non rimpiango l'eccellenza del 15-30mm.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 23:16

Ok. Domanda: tra f/1.8 su Aps e f/2.8 su FF c'è molta differenza? Perché mi pare di aver capito che le FF abbiano più profondità di campo e che quindi vadano a compensare obiettivi con diaframma più chiuso (o meno aperto)

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2020 ore 23:41

La pdc di un 24mm a f1,8 su apsc (maf a 5 mt 3,40mt di nitidezza) è uguale alla pdc di un 36mm f2,8 su full frame (maf a 5 mt 3,63mt di nitidezza).

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 6:32

Ok, grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 7:00

Aggiornamento: alla fine, dopo varie ricerche e verifiche, ragionando sul mio modo di fare foto, ho preso un Nikon Af-s 24mm f/1.8G
La scelta è stata fatta basandomi sul fatto che:
Pesa la metà se non meno di un Sigma Art e per me che faccio street direi che è un dettaglio non trascurabile
Così facendo, togliendo lo zoom, userò le gambe e allenerò l'occhio piuttosto che la mano
Ci abbino una D750, il che mi permetterà comunque di croppare qualora ne avessi necessità
Guardando le mie foto, mi sono reso conto che dello zoom me ne sarei fatto ben poco
Da quel che ho letto, questa lente ha una resa molto buona

Credo di aver fatto la scelta giusta o quantomeno quella più vicina alle mie necessità

Spero di potervi aggiornare con qualche scatto degno di nota

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 7:13

Scelta ottima! Hai acquistato una gran lenteCool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me