RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic GX9 vs Fujifilm x-e3, consigli!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic GX9 vs Fujifilm x-e3, consigli!




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 13:24

passare da gx9 a fuji APS C a mio avviso non ha molto senso a quel punto prendi una sony A7 III full frame. io uso una gx9 con ottiche olympus e da quando ho la gx9 quando parto o vado in giro porto la panasonic non porto mai le sony full frame

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 13:41

Ho Fuji e ho provato quattro lenti Fuji (ne posseggo 3). Non posso né voglio provare l'intero catalogo ma a sensazione gli zoom Fuji non hanno niente a che fare con quelli Olympus, sono belli indietro e per questo uso i fissi Fuji con be altri costi. Il problema della gx9 è il corpo e per questo preferisco Fuji. Tuttavia, se Panasonic rilascia quest'anno una gx10 erede della gx8 anziché della gx80 e gx9, forse la prendo per metterci uno zoom 4/3 e viaggiare tranquillo

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 14:03

cosa non ti piace del corpo della GX9?

corpo compatto leggero maneggevole ok non è tropicalizzato ma chi fotografa sotto il diluvio senza ombrello?

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 15:15

"cosa non ti piace del corpo della GX9?" Ho avuto la gx80 e la gx9 ha cose simili . Il mirino delle due macchine è indecente e lì non transigo e per quello l'ho restituita. È meglio un mirino della rx100.
Poi c'era il tempo di scatto fino ad 1/4000 che ti obbliga a mettere un filtro per scattare a tutta apertura per avere un minimo di bokeh. La gx80 aveva file RAW molto schifosi se usavi l'otturatore elettronico (obbligatorio con scatti più veloci di un 1/4000). Spero che non sia un problema con il nuovo sensore. La batteria della gx80 era ridicola.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 15:24

La gx80 aveva file RAW molto schifosi se usavi l'otturatore elettronico (obbligatorio con scatti più veloci di un 1/4000). Spero che non sia il problema con il nuovo sensore. La batteria della gx80 era ridicola.


perchè ho l'impressione che non ci hai fatto più di 100 scatti con la gx80?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 15:27

passare da gx9 a fuji APS C a mio avviso non ha molto senso a quel punto prendi una sony A7 III full frame.


perdonami, senza considerare i pro e contro del passare da m43 a apsc, ma è un consiglio del cavolo considerato che la a7 costa 3 volte tanto senza contare le lenti.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 18:30

non vedo grossi vantaggi tra una micro 4/3 e l aps c di fuji se uno deve passare dal 4/3 passa al full frame o li tiene entrambi ma l aps c non è ne carne nè pesce.

anche come ottiche sul micro 4/3 si trovano ottiche molto luminose a prezzi più bassi delle fuji. le fuji mica costano poco la X-Pro3 solo corpo la danno a 1900 euro la sony a7 III con l offerta in corso a 1.700. trovo bizzaro che un aps c costi più di una full frame

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 18:33

Più che altro aveva 2 panaleica...

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 18:33

trovo bizzaro che un aps c costi più di una full frame


concordo, io ho una gx9, più in avanti le affiancherò una FF

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 19:00

Mgk costa di più perché stai paragonando il top Apsc di Fuji contro l'entry level FF di Sony.
Io ho entrambi i sistemi (in Sony la A7 III e in Fuji la X-T2) e grandissime differenze a livello di qualità di immagine (se si usano lenti top ovviamente) non ci sono.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 19:08

parliamo di 24 mega pixel che la maggior parte delle fuji aps c hanno come risoluzione la gx9 ne ha 20 per quanto riguarda gli iso su micro 4/3 hai fissi che sono 1.2 di apertura e la serie 1.8 è molto economica e da una qualità eccellente

in casa fuji se vuoi un sensore stabilizzato e ottiche luminose devi aprire il portafoglio perchè gli zoom non sono luminosi le poche focali fisse luminose costano un botto in rapporto al formato.

Il vantaggio che ti da lo stabilizzatore del micro 4/3 e le ottiche più luminose compensano ampiamente quel po di differenza agli alti iso tra i due formati perchpè con le giuste ottiche e usando bene lo stabilizzatore alla fine non hai necessità di alzare gli iso.

se poi si intende stampare gigantografie oppure si deve vedere il ciglio nitido da un immagine di ritratto ambientato scattato con un 12 mm dove il soggetto è il 10% della scena complessiva e ingrandiamo al pc al 400% allora il micro 4/3 non va più bene ma nemmeno l Aps c in quel caso prendi una sony A7r IV fai un mezzo busto con un 135 mm e ti assicuro che puoi ingrandire entrare dentro la pupilla del soggetto e vedere riflesso te stesso dentro la pupilla e anche gli oggetti che ci stanno a terra o sul divano di fronte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me