RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come va il 28-75 Tamron vxd su Sony a7rIV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Come va il 28-75 Tamron vxd su Sony a7rIV




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 10:23

A quanto pare il 28-75 f2.8 si comporta molto bene sulla a7r4 --> sonyalpha.blog/2019/11/10/which-lenses-to-maximise-the-potential-of-th

Se poi si vuole il 'top of the top' della resa per uno zoom allora pesi ed ingombri aumentano ma questa regola vale per tutti i formati.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 10:41

Trovo gli zoom generalmente parlando, noiosi.
Soprattutto sulla a7r4, ci vogliono lenti più "sfiziose".
Nel mio caso, in viaggio, vado di loxia 21, nokton 50 1.2 (e tap) e prossimamente batis 135.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 11:55

Io in viaggio per india, cambogia, vietnam, indonesia non avrei mai potuto usare solo fissi (pena la perdita di momenti preziosi ed irripetibili....oltre al fatto che mi sarebbe entrato il fango durante il cambio ottica); per cui vado di 28-75 f2.8 e quando sò che l'uscita sarà "tranquilla" porto il solo 28mm f2.0 o il 35 f2.8 (se punto maggiormente al ritrattino ambientato).

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 12:33

A volte gli zoom sono necessari è inutile.quabdo sono fuori con moglie e figlia e voglio fare un po' di paesaggio ed architettura di luoghi d'arte ed ogni 3x2 mi viene chiesto di fare un ritratto sarebbe un problema il solo fisso.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 12:59

Comunque le incognite superano i benefici, alla fine farò upgrade ad X-T4 ed aggiungerò lenti al corredo Fuji, con la stessa cifra rinunciando a qualche lente (ne ho 11 di Fuji) potevo andare su Sony ma alla fine il sensore APS-C mi copre le necessità e le lenti fanno il loro dovere, andare su a7rIV per trovarmi poi con il tamron che magari non mi soddisfa significherebbe o tornare indietro o dover fare doppione con il GM e davvero non avrebbe senso per le mie attuali esigenze.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:18

anziché uno zoom, se proprio devo, preferisco 2 corpi con 2 fissi.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 14:05

L'unica è affittare o farti prestare il combo, altrimenti ti rimarrà sempre il dubbio.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 16:01

io possiedo sia a7riv che 28-75, secondo me i difetti dell'obiettivo non sono di certo nelle qualita' ottiche, l'ho confrontato a lungo con il 24-70gm (che possedevo) e a parte lo sfocato sono praticamente sovrapponibili a tutte le focali. Le differenze più importanti che ho rilevato sono nella velocita e nella costanza della messa a fuoco e, soprattutto, nella costruzione, il tamron è di plastica, e per quanto buona non so quanto possa durare nel tempo. Comunque ottimo il consiglio di affittare, sicuramente provandolo ti farai un'idea molto più precisa

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 18:56

Mi sa che volevo farmi "convincere" però mi manca quella spinta che mi possa permettere di evitare pentimenti, tanto di quello che ho mi tiene ancorato, farò come dicevo una scelta conservativa per un altro paio d'anni consolidando il corredo fuji, mi. piace molto anche il sistema RF dove manca ancora il grandangolo F4 e non sono ancora arrivati i produttori di terze parti. Poi ho anche ripensato al fatto che si un 28-75 e più leggero del Fuji 16-55 che possiedo, ma quest'ultimo ha 4 mm in più lato grandangolo e 7 lato tele, alla fine non sono pochi, in passato i 28 su FF li avevo trovati limitanti ed avere un normale troppo limitato nel paesaggio spinge più spesso a portarsi dietro 2 lenti.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2020 ore 21:11

Alla fine ho fatto l'azzardo ed ho preso a7rIV con i Tamron,come pesi ci siamo, ora vedremo la resa,non serve che sia spaziale a f2,8 basta che rendano leggermente chiusi. Per il resto mi devo adattare al nuovo sistema prima di giudicarne le prestazioni

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2020 ore 21:25

Vedrai che non sarà un azzardo. La A7RIV è molto versatile ed ha un ottimo sensore che permette anche crop interessanti. In super 35 va alla grandissima. La mia combo preferita con ottiche zoom è con il 16-35, ho il Sony Zeiss che è inferiore al GM però è già tanta roba... Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2020 ore 21:32

In questo momento ho in casa pure io un 16-35 F4 in attesa del Tamron. Di ottiche Sony niente GM troppo peso ci sono già passato quando avevo Canon con gli L f2,8. Più avanti vedo per un 12-24 F4 (vediamo se affianco al Tamron) e se non mi basta l'85 1.8 lo upgrado con il nuovo sigma piccoletto. Se sigma rifà tutti i fissi 1.4 leggeri pian piano li compro tutti.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2020 ore 23:20

Il 16-35 a me piace parecchio, sulla A7RIV si riesce a croppare almeno fino ad una focale equivalente al doppio senza troppa sofferenza.
Il 12-24 lo ho potuto provare poco, ad una prima impressione mi è parso migliore soprattutto sui bordi, chiaramente devono piacere gli ultragrandangolari.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me