RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il fantastico Topaz Denoise


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » il fantastico Topaz Denoise





avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2020 ore 23:57

Mi sembra più piacevole la foto a sinistra, come colori e come dettagli.

anche a me sembra che l' uso del denoizer sia stato un po' invasivo nelle foto usate da esempio. Hai piallato i peli e fatto la barba MrGreen ( che sono ben più evidenti nella foto di sx. )
Il Topaz denoise AI è in promozione fino al 12/6 a $59,99 - 15%.
hanno aggiunto / migliorato le funzioni di selezione.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 8:29

L'ho acquistato adesso pure io, proviamolo un po' va...
Con il codice CAPTUREATHOME15 c'è un ulteriore sconto del 15%
In totale mi è costato quindi 47€

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 8:31

Tnt ormai la direzione è quella, meglio un software buono che spendere migliaia di euro in un corpo macchina nuovo per avere poco di più del precedente

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 9:32

Hai piallato i peli e fatto la barba...

E con le modelle non proprio perfette, il meglio lo dà là e anche altrove, trasformadole TUTTE in delle gran…
TOPAz di nome e di fatto! MrGreen

Confermo:Topaz Denoise assolutamente fantastico

++++++++++++++++++++++1

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 10:32

Per chi lo usa già, lo sparo all'inizio del workflow prima di fare le altre modifiche?

user142859
avatar
inviato il 03 Giugno 2020 ore 11:21

Io lo usoaAlla fine e disattivando i dettagli di lightroom oppure usandoli con valori bassi

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 12:03

Tutto il software quanto costa? Perché sul sito ho trovato prima 49 euro, poi 195 un pacchetto di vari software.....

Ps io ho capture one per sony, sono complementari i due?

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 12:37

lasciare la scannerizzazione il più analogica possibile non è un'idea da scartare, Topaz lo vedo bene per la lavorazione di file nativi digitali :)


E' un'ipotesi valida, direi. Ecco qui uno scatto digitale di pochi minuti fa, prima e dopo la cura. (Zuiko 135/3.5 a f8 su Fuji X-E2):








avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2020 ore 17:50

Tutto il software quanto costa? Perché sul sito ho trovato prima 49 euro, poi 195 un pacchetto di vari software.....

l' intera suite di Topaz costa 195,99U$D. ( meno gli sconti promozionali )
è composta da sette programmi indipendenti tra di loro. Ogni singolo programma costa trai i 79,99U$D e 99,99U$D ( al lordo delle promozioni e sconti ).
Personalmente ho acquistato il Topaz denoiser 5 ( prima versione ) e il Topaz Sharpen AI approfittando delle promozioni.
Bisogna un po' capire cosa ti serve perché i vari programmi Topaz hanno alcune funzioni tra loro ridondanti.
( lo Sharpen AI ha anche una leggera funzione denoizer ).

Ps io ho capture one per sony, sono complementari i due?

Penso proprio di si. Personalmente mi sono interfacciato con il loro servizio customer per utilizzarlo con Photoshop. Mi hanno guidato su come inserirlo tra le funzioni di nitidezza -> altro in modo da lanciarlo in ogni fase della lavorazione e NON solo all' inizio o alla fine del lavoro di Photoshop.
Dovresti guardare nelle FAQ o scrivergli una mail. molto gentili.

Per chi lo usa già, lo sparo all'inizio del workflow prima di fare le altre modifiche?

Solitamente applico la nitidezza prima del denoizer e dopo il ritaglio ed il bilanciamento del bianco.
( e poi mi fermo perché ho poco tempo e poche foto Sorry )


avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 19:11

l' intera suite di Topaz costa 195,99U$D. ( meno gli sconti promozionali )
è composta da sette programmi indipendenti tra di loro.


Si possono provare tutti senza limitazioni di funzioni prima di decidere. Personalmente trovo che alcuni siano assolutamente inutili e dimenticabili. Oltre a Denoise io ho preso Sharpen che però uso solo per salvare situazioni disperate. A volte per la rivista mi arrivano foto sfocate e/o mosse che però devo necessariamente pubblicare, come nel caso della descrizione di un procedimento costruttivo. In quei casi Sharpen ti salva abbastanza.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 19:24

Le licenze sono ad uso perpetuo? Con eventuale pagamento per l'aggiornamento...corretto?

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 20:44

Strumento potente, e di facile utilizzo

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 21:16

Le licenze sono ad uso perpetuo? Con eventuale pagamento per l'aggiornamento...corretto?


Uso perpetuo e supporto gratuito. Nell'ultimo mese avranno aggiornato almeno 4 o 5 volte e sono aggiornamenti abbastanza lunghi per chi come me ha solo 7 mega nominali. Ogni volta viene aggiornato completamente il database. L'ultimo aggiornamento ha pure introdotto la possibilità di mascherare alcune aree rispetto ad altre.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 21:41

Solitamente applico la nitidezza prima del denoizer...

L'unica cosa da non fare normalmente.
Normalmente, prima il noise reduction e poi lo sharpening, dato che quest'ultimo accresce il rumore che c'è.

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2020 ore 21:49

Anch'io lo sto usando da un po', ed in certi casi è davvero ottimo. Non bisogna esagerare altrimenti sì, si creano artefatti, specie su persone/visi... Da quel che ho letto, è da usare subito all'inizio del workflow.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me