JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quello che riporta Leo sotto la sua proposta è il problema che riscontro pure io ( non so altri e se mai ci hanno fatto caso ) Mi piacerebbe una discussione in merito, cioè perché ?
Ma vai a sapere Giuseppe non troveremo mai la spiegazione, in tutti i casi tutto giudice che si rispetti scarica le foto e le guarda sul suo pc quindi infine non c'é problema...
“ Che strano postata su juza l'ombra dove c'era la lampada sembra più schiarita rispetto alla foto originale che ho sul PC, poi pero se la scarico dal gioco PP e la guardo sul PC é la stessa...boh non si capisce...va be' ormai é andata cosi.... „
La leggera differenza che io vedo tra la tua foto su Chrome e su Foto di Windows la interpreto come un inganno dell'occhio dovuto alla cornice nera o bianca che inquadra l'immagine.
Forse hai ragione su windows la cornice e bianca e su juza nera cambia molto la percezione....alla fine la prefersco piu scura e cosi l'ho modificata un po magari la metto fg...
A proposito della D3200 la conosco bene perche un amico ci ha fatto le foto del mio matrimonio e ho sviluppato circa 800 foto...all'inizio l'aveva messa in jpeg ma non era proprio cosa erano inguardabili, la wb e l'esposizione sballati, espone per le alte luci e vengono spesso scure, allora l'ho messa in raw ma anche cosi le ombre sono chiuse e dure i neri impenetrabili insomma è una macchina che bisogna "addomesticare" sia allo scatto agendo frequentemente sul correttore d'esposizione sia allo sviluppo per ritrovare una scala tonale ricca e equilibrata...non è certo la fotocamera entry level che sforna jpeg gia pronti che pretende essere ci vuole esperienza per ottere buoni risultati, il raw è obbligatorio e ci si deve anche "sudare" un po...invece le altre che ho fatto con la eos 350D nella stessa occasione sono perfette le avrei potute lasciare in jpeg (le ho fatte in raw+jpeg) certo pero la differenza di definizione fra la 350d e la d3200 si vede eccome...globalmente pero è una fotocamera che mi è sembrata sgradevolmente strana....anche l'obbiettivo del kit (un 18-105 credo) non m'e piaciuto ha un flare enorme al minimo controluce
@leo45 con la d3200 avrò scattato 10 mila foto, per cui ti posso dire che ci devi far la mano. All'inizio è uno strano cavallo che pare zoppo: il jpeg è inutilizzabile, il wb ha degli squilibri che ti fanno domandare chi li abbia regolati e a 400 iso vedi talmente tanto rumore che ti scoppiano gli occhi. Dopo un pò impari a capire quanto la serie D*200 sia stata rivoluzionaria nell'evoluzione digitale. Innanzitutto perché, banalmente, quei 24mpx sono divenuti uno standard che ti permette di tagliare, ridurre e giocare con l'inquadratura senza fastidi di sorta. In secondo luogo se impari a sovresporre ottieni dei risultati così impressionanti che non riesci neanche a credere che sia la stessa macchina, certo il problema nei posti chiusi ti si ripresenterà sempre ma dopo un po' non ci fai neanche caso. In ultimo ti insegna quanto sia importante un programma di postproduzione come photoshop e quanto profondo sia il legame tra esso e lo strumento fotografico in tuo possesso. Se dovessi fare un paragone penso che si possa descrivere come una donna disposta a vivere ogni avventura purché si faccia come vuole lei in certe situazioni. Che posso farci, mi piacciono le donne decise
Appunto quindi confermi che è una macchina da "addomesticare"...io per fortuna ne ho sviluppate solo 800 e francamente è stata una rottura di palle ...che poi le altre nikon non sono cosi, onestamente mi ha deluso un sacco..
postato una fuori gara dopo il commento di alez, dove spiego come ho fatto a togliere una piccola dominante magenta dopo che avevo corretto il bilanciamento del bianco
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.