| inviato il 07 Febbraio 2013 ore 15:20
Io ho telefonato proprio per assicurarmi che fosse disponibile a magazzino e per chiedere di pagare con bonifico, cosa che ho potuto fare senza problemi. In effetti ho dovuto telefonare io per sapere se avevano spedito, la risposta è stata "sì, ieri, scusi se non l'abbiamo avvertita". Dopo poche ore, infatti, è arrivata. La macchina è nella scatola del kit (6d + 24-105). Il manuale è in Italiano. |
| inviato il 07 Febbraio 2013 ore 15:44
dai skevlar magari a me è stato il solito caso sfortunato, che se mi fossi deciso il giorno prima la trovavo disponibile e subito spediva come è successo a qualcun altro... ma le sfortune in queste cose sono altre, cioè per esempio quando ti arriva la macchina fallata e deve subito ripartire per l'assistenza o quando peggio ancora ti arriva danneggiata per colpa dei corrieri... ma visto che non ho fretta la mia speranza è solo che mi arrivi di "sana e robusta costituzione". |
| inviato il 07 Febbraio 2013 ore 20:24
Solo corpo ordinata da Fototerni il 29 Gennaio a € 1.650,00 è arrivata oggi. I manuali e garanzia Italia tra l'altro è stata spedita con assicurazione per l'intero valore. |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 10:05
Oggi ho chiesto per una 6d a Fotocenisi in zona Bergamo e mi hanno sparato 2100 euro solo per corpo macchina io non capisco tutta sta' differenza |
| inviato il 09 Febbraio 2013 ore 19:53
Ho guardato su fordigit ed il prezzo con 24-105 è molto interessante, quello solo macchina meglio fototerni. Qualcuno conosce l'affidabilità di fordigit? Che garanzia fornisce fordigit e che garanzia fornisce fototerni? Per avvalersi poi di questa garanzia a chi ci si rivolge? |
| inviato il 10 Febbraio 2013 ore 13:15
“ Una cosa non capisco, come fa questo negozio a restare così basso con il prezzo avendone così poche in casa... ho sempre immaginato che (in generale con il commercio) il prezzo più basso riesce a farlo chi si mette a terra grossi quantitativi ottenendo dal grossista/importatore un extrasconto che gli consente di mantenere un margine congruo sulla vendita... Questo non sembra essere il loro caso visto che gliene arrivano con il contagoccie; per cui ne deduco che semplicemente gli altri mettono su questi prodotti un ricarico enorme. „ Tenere il prodotto in casa è un costo non indifferente, perchè quando arriva il fornitore te lo fattura e lo devi pagare; una giacenza anche di solo qualche mese incide parecchio. Aggiungi che il magazzino fa reddito, cioè paghi tasse per quello che hai in casa come se fosse guadagno, anche se i soldi li hai solo spesi per il momento. E siccome i conti correnti usufruiscono dell'affidamento bancario (cioè le banche ti prestano soldi) ecco che più tardi devi pagare la merce, meno costi devi sostenere. Un negozio fisico ha altri costi da sostenere, un conto è avere un magazzino dove stipare la merce, un altro un luogo aperto al pubblico con vetrine e passaggio di gente, tasse per l'insegna (eh si , si paga l'ICA sulle insegne) rischio di taccheggio, pulizia vetrine e locali, per non parlare del fatto che i commercianti in italia sono considerati dei delinquenti per il solo fatto di esistere, è molto più facile raggiungere e controllare il negozietto lungo la strada del centro, che non può muoversi di lì, rispetto a raggiungere il genio della t*fa che se ne sta chiuso in un bugigattolo in qualche palazzone di periferia. E poi fa sempre effetto il titolo dei giornali che cerca di convincerci alla nausea che tutti commercianti sono evasori e sono il male principale dell'italia. Chi ti dà il servizio di avere in casa la merce pronta, magari anche disponibile alla prova, sostiene dei costi molto alti ed il prezzo di vendita ne tiene adeguatamente conto. Parlo ovviamente a parità di commercianti che rispettano sempre le regole. |
| inviato il 10 Febbraio 2013 ore 13:41
Hinokj: "Parlo ovviamente a parità di commercianti che rispettano sempre le regole." Il tuo ragionamento è perfetto...a patto che... Purtroppo le statistiche storiche (e non) lasciano intravedere che non tutti...siano così onesti. Dovrebbero essere gli stessi negozianti a PRETENDERE maggiori controlli, perchè i furbi" fregano per primi i commercianti onesti...e poi tutti gli altri, anche quelli che non possono evadere Fine OT. ? |
| inviato il 10 Febbraio 2013 ore 16:07
io l'ho presa appena uscita da 9cento... 1.840 € ed è il prezzo attualmente praticato ... è negozio fisico ma fa anche spedizioni |
| inviato il 10 Febbraio 2013 ore 16:37
Damaworld l'ha abbassata a 1725. |
| inviato il 10 Febbraio 2013 ore 17:44
Piccolo OT se a qualcuno interessa scorporare un kit io sono interessato a prendere il canon 24-105...in questo caso risparmieremmo entrambi! Se interessati contattatemi in mp |
| inviato il 11 Febbraio 2013 ore 10:14
Ciao Hinoky, il tuo intervento è molto preciso ma non scioglie completamente le mie perplessità. Anzi rafforza l'idea che su questi prodotti (contrariamente a come spesso ci fanno credere) esistono bei margini di tutto rispetto... visto che pur avendo un negozio fisico (che come giustamente rimarchi avrà ben più costi da sostenere di un'attività puramente "logistica" ovvero con vendita solo online e con magazzino virtuale)fototerni riesce a offrire un prezzo ben più basso e fare i suoi numeri nonostante non compaia nelle tanto consultate pagine dei vari "trova prezzacci"... Quindi i vari riferimenti del settore che a volte sono veri e propri colossi, riescono ad intascarsi un utile bello carnoso... questa non vuole essere una critica di settore o chissà cos'altro, ma solo un osservazione da cliente, che spesso si è sentito fare discorsi lagnosi da parte dei rivenditori che "hanno margini risicati" e sembra quasi facciano un servizio sociale a vendere a quei prezzi, che per carità di fatto sono già ben più bassi delle solite note catene di elettronica da centro commerciale (!!!). Se poi consideriamo che spesso sono i più grossi colossi (amazon in primis) ad evadere le tasse con il sistema più banale... meglio non mettere in mezzo questo aspetto perchè sono convinto che più si sale (con i volumi d'affari) e più c'è del marcio. Comunque non vedo il senso di certa presa di posizione in difesa dei commercianti visto che io non avevo proprio messo in mezzo il discorso fiscale. |
| inviato il 11 Febbraio 2013 ore 10:52
Si hai ragione me ne scuso, ho divagato troppo e rischio di far partire un inutile flame |
| inviato il 12 Febbraio 2013 ore 17:26
Fiorellino Hai ricevuto anche la documentazione fiscale tipo fattura o scontrino ? | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |