RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Samyang AF 85mm f/1.4 con attacco Canon RF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Samyang AF 85mm f/1.4 con attacco Canon RF




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 9:46

Il mio esemplare su Sony è fantastico....tanto da vendere il sigma 85 1.4 art.

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2020 ore 9:48

Il mio esemplare su Sony è fantastico....tanto da vendere il sigma 85 1.4 art.

Addirittura Ivano!
In cosa lo hai preferito?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 9:59

@ivano: hai mai usato l'85 1.8 sony? se si, mi dimmi in paragone

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 10:40

Axl....LEGGEREZZA come prima cosa (pesa la meno della metà). AF OTTIMO davvero, a pari livello del sigma come velocità anche se (qualche volta) leggermente (ma proprio leggermente) più tentennante in condizioni di bassa luce o quando usi in modo estremo i punti laterali di messa a fuoco.

In af-c la macchina dialoga perfettamente con l'obiettivo tanto da scattare a 1.4 con la tranquillità di scattare a F4 (vabbè che ho una A9, ma in una sessione di ritratto NON ho scatti sbagliati o fuori fuoco da buttare...cioè ZERO). Con il Sigma (forse perchè non era la veriosne nativa ma adattata con Mc11 ogni tanto smadonnavo per lo scatto "mancato" anche se non erano molti.

Lente fronatle da 77 che non mi constringe a comprare filtri abnormi e costosissimi (ho riutilizzato tutti i filtri del 70-200).

Lente precisa e dal bokeh gradevolissimo e mai nervoso....certo, il Sigma forse ha un pò di qualità in più nelle lenti e la sua resa chirurgica rende qualcosina di più in termini di definizione e micro-contrasto....ma il Sony mi restituisce delle immagini un pelino più "morbide" senza sacrificare la nitidezza molto, molto elevata.

Piccolo aneddoto: Ho avuto un disguido con un fotografo matrimonialista per il quale lavoro spesso come secondo fotografo....mi ha sempre rimproverato che con il Sigma facevo ritratti "duri" alle spose. Mi ha letteralmente proibito di fare ritratti primo piano e mezzo busto con il Sigma perchè li trovava troppo incisi e vedeva ogi difetto alal sposa. (tutto opinabile direi, ma i matrimoni erano suoi e quindi non potevao far altro che "obbedire"). Risultato? Ho usato il 50 1.8 (quando avevo ancora la D5) della NIkon....

Cmq ho mandato qualche file a Ulisseita del Sammy....fatti dire da lui cosa mi ha detto MrGreen. Axl, in defintiva....i SIgma sono sempre nel mio curore (guarda quanti ne ho) ma quando ho provato questo ho capito che potevo tranquillamente risparmiare in leggerezza, soldi (perchè l'ho comprato nuovo 450 euro dopo che avevo venduto il sigma (e ci è uscito anche un Canon 100 f2 MrGreen)) e ha una resa che mi piace proprio. Restituisce colori caldi e ben contrastati conpochissima AC e pochissima distorsione. Insomma....un BEST BUY. Rapporto qualità prezzo imbattibile al momento (a mio avviso).

Lorenzo ciao, si ho avuto anche l'85 1.8 Sony. L'0ho avutoi, usato per una decina di matrimoni ma poi rivendito. Non regge il confronto con le lenti sppracitate (sopratutto con il sigma, naturalmente). Lente onesta e gradevole
ma che non puoi paragonare per qualità e nitidezza al Samyang. PS: costa usato QUANTO IL NUOVO SAMYANG.

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2020 ore 10:46

Ottima disamina Ivano, che dire, ottima disamina.
Anche io per ritratti non amo lenti super definite, sto ora sistemando una sessione ad una modella di 25 anni, fare la separazione delle frequenze per i difetti della pelle non è proprio la mia più grande passione ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 10:46

tel'ho chiesto perchè ho già l'85 1.8, che trovo molto valido, sia come af sia come nitidezza. Ed era per avere un termine di paragone. é anche più compatto (di poco ma lo è).

Soffre il flare, se non sbaglio giusto? perchè a me piace molto anche fare il controluce.
Come regge il contrasto in controluce?
PS manderesti qualche file anche a me? magari un link in condivisione in pvt.
thanks

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 10:53

Axl: Grazie, spero di poterlo studiare meglio perchè ancora ce l'ho da poco tempo e vorrei stressarlo un pò di più. PS: capisco cosa vuoi dire...certe volte amavo il Canon 85 1.2 proprio pewrchè certi interventi non dovevo farli (sulla pelle intendo) :)

Posso creare unan cartella e caricare qualche file in comune (così può vederlo anche Lorenzo e chi è più curioso della resa)....si potrebbe anche fare qualche paragone diretto provando una sitiuazione simile, magari pià occhi vedoino più sarà facile trovare differenze e fare il paragone tra le lenti. Comunque, giorno 13 e giorno 15 sono di shooting, cercherò di sfruttarli adovere dato che sono due shooting abbastanza importanti. Lo shooting di sabato è di un livello un pò più altino quindi vedrò di giocarci un pò anche a tutta aprertura in situazioni "reali".

PS: Lorenzo, non soffre il controluce o almeno non mi è sembrato...sto cercando qualche file con qualche fonte luminosa frontale alla lente, male che vada porverò a fare qualche test.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 11:23

EDIT: Ho trovato alcuni file dell'ultimo shooting a 1.4. Sono di preparazione allo shooting, giusto per far rilassare la modella e cominciare a prendere confidenza (dato cheè alle prime armi). In due o tre foto ho alzato l'esposizione perchè sottoesposte m poi non ho toccato nulla (tranne l'ultima alalla quale ho applicato un'aggiustata veloce anche ai contrasti e al colore).

Lorenzo non è come avere il sole in controluce ma in alcuni scatti un 300watt in controluce si vede ed è molto presente, ma come vedi nessuna perdita di fuoco o di contrasto.

ivanobellino.prodibi.com/a/rdvwvd02z7jm4gy?s=wo%2F94dahqjchwzma8BbeQJe

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 11:24

ciao ragazzi,
non credo che canon rilascerà i dati in licenza per l'AF. In tanti anni credo non l'abbia mai fatto con il sistema EF.

una domanda su ottiche di terze parti, samyang e viltrox per attacco sony FE:
sapete se in quei casi i sistemi AF sono licenziati da sony ???

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 11:28

Ciao Jobim...non ti saprei rispondere....

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 13:23

Jobim, Canon a differenza di Sony non lo ha rilasciato, ma l'ottica sembra funzionare benone lo stesso, come Sigma in passato. Scalpito per provarlo, l'RF L ha un costo immorale per il mio uso dilettantesco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me