RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 17-35mm f/2.8-4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 17-35mm f/2.8-4




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 19:18

Grazie Murphy ma non ho la docking, pensavo di provare a chiamare polyphoto e nel caso provare a passare direttamente da loro per eventuale update

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 19:22

a me sulla R non succede.
Non so se sulla Rp c'è l'opzione nel menù AF drive ob. con AF impossibile da mettere su ON che talvolta aiuta con lenti Ef compatibili.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 18:38

Ciao Catland, grazie per la dritta. Se ho capito qual è il parametro di configurazione a cui fai rifermento, dovrebbe esserci anche sulla RP. Ho provato a settare ON ma non mi sembra che abbia risolto. Forse si presenta in minor misura?.

Grazie

Cesare

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2020 ore 19:22

l'ho preso da un amico prima di partire per quest'ultimo viaggio in islanda a luglio e l'ho usato come unico zoom grandangolare sulla mia 5dsr. l'ho voluto provare dopo un pò che lo puntavo, perchè è una lente da viaggio perfetta. leggera, molto versatile, ed 2.8 dove serve. ci posso quindi fare le foto diurne con i filtri (da 77) così come le foto notturne senza dover stare ad avere altre lenti specifiche (viaggio cmq spesso con vari fissi molto luminosi).

l'unica perplessità che mi aveva fatto desistere dal prenderlo è che non ha la ghiera della distanza di messa a fuoco e pensavo che di notte sarebbe stato un problema mettere a fuoco il cielo notturno, per dire la via lattea e l'aurora. non ho completamente fugato questo punto ma mettere a fuoco non è mai stato un problema anche in manuale. molto preciso.

ora sono tornato e sto rivedendo le foto al PC. davvero soddisfatto. la resa è ottima anche a 50 mpx. mi sa che lo tengo, anche se non funziona con le vecchie macchine EOS.

se serve allego qualche immagine

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 19:29

Ciao Catand, grazie per la dritta. Se ho capito qual è il parametro di configurazione a cui fai rifermento, dovrebbe esserci anche sulla RP. Ho provato a settare ON ma non mi sembra che abbia risolto. Forse si presenta in minor misura?.


Ah, non so, mi spiace: era solo una ipotesi visto che a me non da problemi sulla R Triste .
Prova magari anche disattivare tutte le varie correzioni DLO in camera.


avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 18:43

Grazie ancora Catland ;-), sembra che con la disattivazione delle correzioni DLO il problema non si ripresenti!

Cesare


avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 22:13

Ciao a tutti.
Ho una Canon Eos Rp e vorrei comprare un grandangolo. Sono indeciso tra questo Tamron e il Canon 16-35 f4.

Il Canon mi piace perché è stabilizzato ed è 16, ma è f4 ed io vorrei usarlo per farci degli scatti alla via lattea questa estate.... il Tamron è f2.8 a 17mm e ciò mi aiuterebbe con l'astrofotografia, anche se manca la scala delle distanze...

Voi come vi trovate?
È davvero una lente di qualità o credete che il Canon potrebbe essere superiore?
La mancanza dello stabilizzatore vi ha limitato in qualche occasione?

@Compagc, hai risolto con il problema che si presentava?

Grazie mille!!!

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2021 ore 12:01

la stabilizzazione sui grandangoli per me è solo marketing.

il tamron ed il canon otticamente sono vicini. il problema della ghiera del tamron è superabile con un pò di pratica.

io con il tamron ho fatto delle discrete stellate, non mi lamento.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 12:49

Alla fine ho optato per l'11-22 su serie M, ottimo, leggero economico, quindi non ti posso aiutare però anch'io sono del parere che lo stabilizzatore sul grandangolo serva a poco.. c'è anche da dire che per le notturne se non si dispone di un'ottica luminosa ci si può affidare a programmi di post come sequator.. prova ad informarti se può fare al caso tuo.

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2021 ore 19:20

sequetor è comodo, ma se scatti a f2.8 invece che a f4 è cmq meglio.
e poi ci sono fenomeni celesti che non puoi fare con il multiscatto

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 21:03

il tamron ed il canon otticamente sono vicini. il problema della ghiera del tamron è superabile con un pò di pratica.


Ecco, vorrei capire se tra il Tamron ed il Canon la differenza è abissale oppure parliamo di due obiettivi paragonabili in quanto a resa.

Che problema c'è con la ghiera?

Non mi interessa comprare un obiettivo perché so di poterlo rivendere facilmente, perché cerco di comprare ciò di cui ho bisogno e per questo chiedo consigli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me