RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Ammiraglia per Olimpiadi: Nikon D6 vs Canon 1DxIII vs Sony A9 II and the winner is...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Test Ammiraglia per Olimpiadi: Nikon D6 vs Canon 1DxIII vs Sony A9 II and the winner is...





avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2020 ore 19:26

Ma quindi è una classifica fatta sulle specifiche, vabbè...MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 19:26

Diciamo che è un post acchiappa click che tanti stavano aspettando in questo periodo di quarantena.MrGreen
È una classifica fatta sulle specifiche comunicate.


Oh otto contemporaneamente.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 19:29

Si come quelle che passano ogni tanto su YouTube, dove mettono a confronto quello che sta scritto sulla scatolaMrGreen
Menomale che sono i sonisty quelli strano e che pagana le riviste...MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 19:31

La quarantena sta facendo dei brutti scherzi ragazzi ahahaha!!!

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2020 ore 19:31

Epic fail si direbbe...MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 19:32

Nemmeno Braccobaldo prenderebbe in considerazione una roba del genere, dire solo ridicolo sarebbe un un'eufemismo

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2020 ore 20:02

In effetti mi sembra proprio un test all'acqua di rose.

Avendo ascoltato le vostre, vi dico ora le mie perplessità:

1) la risoluzione del sensore in un'Ammiraglia votata allo sport... conta veramente poco, tutte si attestano infatti su una ventina di MPX, quindi non è un parametro che avrei preso in considerazione ma avrei dato ben più importanza alla qualità del'immagine (GD etc);
2) ISO, giuro che sogno di vedere una foto a 3.280.000 di ISO ma, nonostante le mie ricerche, non sono stato in grado di trovarne una, chi invece la trovasse e la postasse farebbe cosa gradita a tutti;
3) Per quanto riguarda il Deep Learning della 1dxIII citato nell'articolo, ne avevamo già letto qui www.canon.it/pro/news/meet-canon-eos-1dx-mark-iii/ " tecnologia sfrutta l'intelligenza artificiale (IA), nel senso che è in grado di apprendere e costruire l'algoritmo dell'autofocus analizzando milioni di informazioni prese da un vasto database di immagini " è un argomento del quale abbiamo discusso, qui su Juza e, almeno a mia memoria, molto poco e meriterebbe di essere approfondito dai (pochi) possessori del forum della 1dxIII;
4) sul Continuos shooting speed l'analisi non ha tenuto conto del Rolling Shutter e lo avrebbe dovuto a mio avviso fare. In questo caso la vincitrice dell'oro sarebbe stata la A9II;
5) sul video, come detto non mi pronuncio e lascio la parola a chi è più competente di me;
6) sulle schede di memoria concordo con l'analisi fatta e trovo più razionale la scelta di Canon e Nikon;
7) sull'ergonomia chiedo ai possessori della D6 se concordano con l'analisi ma, in generale, trovo che avere un BG integrato con la replica dei comandi in verticale sia impagabile e, per questo, sono convinto che priama o poi anche Sony addiverrà a questa soluzione sulle future A9.

Sul test, o sul proliferare dei test, ci siamo sempre più spesso detti che non sono mai la Bibbia ma lasciano spazi a dubbi, critiche e interpretazioni.

Da ultimo, ed è la cosa più importante, alcuni di voi " paventavano " guerre di religione, ma non sono avvenute, spero e credo perchè ho riportato integralemente e con il virgolettato quanto emerso dall'articolo.
In secondo luogo non ho mai nei miei post offeso nessuno o denigrato alcun marchio anche perchè offendere non fa parte di me e denigrare un marchio lo trovo una tifoseria puerile che mal si addice ad un forum tecnico di fotografia.
Constato con piacere, di ritorno da una passeggiata romana che tutti gli utenti intervenuti lo hanno fatto con educazione e con garbo, ferme restando le critiche - anche dure - all'articolo che sono più che legittime. Due o tre interventi " coloriti " che non spostano però nulla.

Quindi no, non avevo " paura " dell'intervento di alcuno per i motivi sopra riportati e sono contento di aver avuto ragione.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 20:19

Vabbè back nessuno se la prenderà con te, ma con quello dell'articolo si però MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 20:21

Perche poi qualcuno debba prendersela per queste cose e anche con l'articolo, non lo capirò mai!

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 20:31

Axl, per i pareri sulla d6, devi aspettare, non le hanno ancora consegnate.
Pensa che solo da qualche giorno, cominciano a vedersi le primissime recensioni.

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2020 ore 20:37

Hai ragione Iza, ricordavo male, pensavo fossero già state consegnate da 10/15 gg

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2020 ore 20:37

Insomma....

Molto, molto discutibile.
Queste camere sono camere sfruttate in situazioni davvero estreme, seppur variegate. Ognuno avrà le sue priorità. Chi l'infallibilità dell'AF, chi il buffer, chi i comandi replicati in verticale.

Anche un “report” di otto in un altro post ci ha illuminato sul fatto che, ad esempio, la a9 è inefficace dei panning a causa dello scarso af a diaframmi chiusi. Ricordate l'iconica foto dì bolt?

Una cosa perô mi fa piacere:
Ho sempre sostenuto che l'upgrade della a9 abbia portato molte cose fondamentali se non uniche per l'uso professionale. Parliamo ovviamente di connettività.
Lo hanno notato....

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 20:45

Alla fine non ho resistito e sono andato oltre e niente all'AF sono esploso dalle risate MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 20:52

E' pur vero che per tanti di noi (se non tutti) si viene qui ogni tanto, in questo periodo, anche per ammazzare la noia di questo momento forzato...ma Digitalcameraworld.com nun c'ha proprio 'n ca@@o da fare!!!...MrGreenMrGreenMrGreen

Per me questi articoli contano come la mascherina chirurgica messa sugli occhi...MrGreen;-)MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 20:53

Secondo me è un test poco affidabile; è sul campo che ci si rende conto come va davvero una macchina.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me