| inviato il 23 Maggio 2020 ore 11:44
@Daniele avevi visto giusto, togli il polarizzatore... |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 12:13
Eppure il polarizzatore è un Hoya pro 1, mi sembrava una buon compromesso per le mie esigenze di qualità, possibile che sia tarocco? l'ho comprato su Amazon.. Comunque si a livello di composizione tutte le due foto sono brutte, questo lo so, quello che mi premeva di più era capire, al di la della composizione, come mai ci fossero tutti quei difetti che a mio avviso sono esagerati |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 12:16
La lente è decente, ma non ottima. Se usi a 28mm o giù di lì, ti consiglio di non chiudere troppo. Non andrei oltre 5.6 E punto di messa a fuoco di conseguenza. Ovvero leggermente anticipato. |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 12:19
Ah si? Io ho sempre pensato il contrario che scattando intorno a f8 o f9 si avessero sempre i migliori risultati.. P.S. Altra cosa, io tengo sempre davanti alla lente un filtro neutro Hoya hd protector, per il semplice motivo che non ho voglia di imbarcarmi in pulizie della lente, secondo voi conviene levarlo? |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 12:22
No. Le lenti, generalmente danno il meglio tra 4 e 5.6. A 8 la diffrazione già fa capolino, anche se parzialmente compensata dall'aumento di profondità di campo. Inoltre quello zoom, non brilla sul 28, come qualità. Più cose ci sono sul percorso ottico, peggio è. |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 12:29
Il problema di quelle foto non è certo la diffrazione suvvia. Ma invece di fare tante parole non sarebbe più facile fare delle prove come ti sono state dette nei messaggi precedenti? Ovvero macchina su treppiede, scatto ritardato, messa a fuoco su un punto preciso e senza polarizzatore |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 13:00
Studia... |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 13:23
Boh. A me la foto in spiaggia non sembra male, cede un po' sui bordi, ma lì è la lente. La seconda è un po' strana. Dalle ombre sembra fatta in ore centrali, ma i dati di scatto lasciano un po' perplessi. 1/60 5.6 a 100 iso, mi sembra un po' poco. Quanto assorbe quel filtro? |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 15:40
Prima cosa, davanti agli obiettivi non ci mettere vetri, vedi se trovi i test MTF, da lì scoprirai, a che focale la lente rende il meglio, in generale lenti non (super) rendono da f4- ad f8- dopo vai in diffrazione la foto con la spiaggia sulla nuvola di dx hai un cerchio scuro, quello è il sensore sporco. Valuta l'acquisto di un'ottica tosta, altrimenti, accontentati. saluti. |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 11:18
“ Ah si? Io ho sempre pensato il contrario che scattando intorno a f8 o f9 si avessero sempre i migliori risultati.. P.S. Altra cosa, io tengo sempre davanti alla lente un filtro neutro Hoya hd protector, per il semplice motivo che non ho voglia di imbarcarmi in pulizie della lente, secondo voi conviene levarlo? „ neutro + polarizzatore? ci credo è tutto impastato... ma poi non ho capito il neutro non lo pulisci? ci tieni la melma davanti e poi ti chiedi perché le foto non sono nitide? boh |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 11:47
Scusami Daniele spiegato tutto dal doppio filtro. L'utilizzo dell'hd protector è per proteggere la lente da eventuali graffi, ma sia filtro che lente vanno puliti. |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 18:56
siamo al 15 giugno hai risolto? siii e come..... problematiche e difetti..confessati ..... |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 19:15
Ciao a tutti, alla fine per vari motivi ho cambiato la fotocamera, ho comprato una Lumix gx80, vi posso solo dire che sicuramente quel filtraccio polarizzatore era in gran parte colpevole della bassa definizione delle foto, ho il dubbio che sia originale o meno addirittura.. Poi sicuramente erano foto fatte "a cavolo" Ma questo già lo sapevo da prima. vi posso solo dire che ho fatto qualche test con il 12-32 kit della Panasonic e così a occhio le foto mi sembrano più nitide... Sarà che non ha il filtro AA (Mi sembra)? Oppure il sony 28-70 preso così con foto in jpeg senza nessuna modifica fa veramente ma veramente schifo? Boh. PS Per quelli che mi hanno detto "studia.." Ecc LO SO che le foto sono brutte, non volevo commentare la composizione ma solamente la qualità tecnica della foto, ovvero nitidezza agli angoli, nitidezza generale della foto colori ecc.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |