| inviato il 23 Maggio 2020 ore 14:32
Sussulto tra le ombre
 |
| inviato il 28 Maggio 2020 ore 0:15
Stavo terminando la rilettura di Post Office, romanzo di C. Bukowski e mi è venuto in mente questo tema, che in diverse declinazioni è spesso presente nei romanzi, racconti e poesie del vecchio Hank. Ho poi condensato il tutto nella frase di Coehlo che mi sembrava appropriata per dare qualche spunto in più.. -Lentamente muore lo schiavo dell'abitudine- Una routine dell'ovvio senza una fine apparente. Un tarlo dormiente che periodicamente picchietta nella mente e scatena domande alle quali non è sempre facile dare una risposta. Una strada, lunga e dritta, percorsa a velocità costante senza mai voltare lo sguardo né a destra né a sinistra, per paura di intravedere qualche uscita. Alienazione Hopperiana? Forse. Questa piccola premessa per chiarire con quale criterio ho valutato le foto di questo Jura. Bene, veniamo alle vostre foto. Dopo i monumentali lavori dei giudici che mi hanno preceduto accontentativi del mio minimalismo descrittivo (oltre che fotografico). Come sempre, tutti scatti di ottimo livello. Sono quindi doverosi i complimenti a tutti i partecipanti, anche se non sono stati moltissimi. Ho preso in considerazione in maniera molto superficiale titoli e commenti (personalmente attribuisco ai titoli un peso molto relativo, a parte rare eccezioni). Alcuni scatti li ho interpretati come una raffigurazione della noia (Kuro13, Mirkopetrovic, Fogliotti, Riccardo Asselta) o del vizio (robBot) e quindi rappresentativi di un qualcosa di tangente rispetto a quello che avevo in mente. Non me ne voglia Romina Tancredi (che seguo e apprezzo) ma una didascalia più è lunga e più schiaccia la foto sotto il suo peso. Sempre di classe gli scatti di Briexit anche se non perfettamente a fuoco con il mio obiettivo. Marco Cristiano e Pistinna hanno avuto due idee che mi sono piaciute molto. Un punto di vista diverso e interessante. Un pò troppo accennata la foto di Maila. Ho considerato fuori tema (non potendo i poveri autori entrare nei meandri dei miei ragionamenti) quelle di Giancarlo Spillo, Sgatto, Foveon, Palomar, Avc, Angeluci e TheBlackbird). Maliconia e tristezza nelle foto di Crovetto, Matteo di Giulio e Serpico, ma manca qualcosa. Vedo invece calma e rilassatezza nello scatto di Nino Gaudenzi (mi sarebbe piaciuto vedere in gara la tua foto “Joker”). Bello il su e giù della foto di Ash Settantuno una sintesi perfetta del nostro quotidiano Rial propone un suo classico che ho sempre apprezzato ma che non si sintonizza sulla mia visione del tema Ringraziandovi ancora per le vostre foto ecco menzioni e podio: Una menzione alla foto di Arci Ho scritto sopra di dare poca importanza ai titoli. In questo caso è un complemento perfetto allo scatto. «Voglio andare via». Desiderio di fuga dalle sabbie mobili di un quotidiano che vorremmo cambiare. Terzo posto a Pistinna Come detto sopra mi è piaciuta la sua interpretazione. Una bella idea, semplice ma che si coniuga con il senso di sconforto e alienazione che volevo trovare nelle immagini. Secondo posto a Canopo Riflessiva, di classe, sempre molto bravo. Accenna magistralmente anche se non arriva in fondo. Primo posto Italo Polce rappresentazione perfetta. La figura, la postura, il luogo (non luogo), i dettagli , il bianco e nero. Una foto che mi sta raccontando (nel mio immaginario di lettore) un disagio esistenziale. Un erosione lenta e malinconica dovuta al “sempre uguale” dal quale è difficile fuggire. Bravo. ancora complimenti. Alla prossima * PS Prometto che se mai vincerò un altro Jura proporrò un argomento molto più allegro. ciaoooo sperando di non aver dimenticato nessuno |
| inviato il 28 Maggio 2020 ore 7:33
Il giudice non lo abbiamo fatto sudare sulla quantità questa volta ma gli spunti comunque sono stati ugualmente interessanti. Non discuto le preferenze , ringrazio anzi per essere stato scelto. Personalmente ho provato ad interpretare con uno scatto nuovo la proposta, ci ho pensato fino anche ad arrivare allo scatto ma il risultato non mi ha convinto, continuerò. Lo scatto di Serpico mi ha però intrigato. Grazie Arconudo per i buoni spunti proposti! Andrea |
| inviato il 28 Maggio 2020 ore 8:05
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |