RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anomalia Nikkor 50mm 1:1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Anomalia Nikkor 50mm 1:1.8





avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 22:50

Credo tu debba impostare, nel menu della fotocamera, alla voce "obiettivo senza CPU" (o qualcosa del genere), la corretta lunghezza focale e luminosità dell'obiettivo in questione. La fotocamera non può sapere che obiettivo stai utilizzando, proprio perché l'obiettivo non ha la CPU.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 22:50

leggi a pg 235 del manuale della D750, lì è spiegato tutto, capirai pure l'asterisco dopo focale e diaframma!


avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 22:54

@alessandroprof
avere l'accoppiamento AI gli permette di capire solo che stai chiudendo il diaframma, per focale e apertura max vuole che la imposti tu

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 22:55

ora non vorrei sbagliarmi perché non uso Nikon, ma dal momento che quel 50mm è un vecchio AI, completamente meccanico, senza alcunché di elettronico, non è che la macchina ha bisogno di essere settata? Mi par di ricordare che nel menù ci sia una sezione per lenti senza CPU , dove impostare focale e apertura massima.
Controlla ne manuale, soprattutto della D750


Era esattamente questo il problema.
Ho settato i parametri corretti per lenti senza CPU ora mi segna i 50mm e f/1.8.

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e soprattutto a Regolus.
Buona serata.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 23:01

Felice di esserti stato utile,
buona luce Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 23:02

avere l'accoppiamento AI gli permette di capire solo che stai chiudendo il diaframma, per focale e apertura max vuole che la imposti tu


Si certo, però se la lametta è piegata o le due vitine allentate della forcella che non ti permettono di girare a fine corsa, hai un problema simile.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 23:05

Appunto...

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 23:10

Domanda... Quell ottica ha contatti CPU? vedo male l innesto ma direi proprio di no..
I dati di scatto con l ottica f 3.5 55 mm erano già in memoria nella macchina. vuol dire che quel ottica
non CPU è stata configurata in passato.
Se non hai una CPU nell obiettivo il corpo macchina non può sapere cosa gli stai montando devi selezionare tu da un elenco di ottiche che configuri . Quando innesti un non CPU mette l ultima ottica manuale che ha in memoria se non ne selezioni un altra. La macchina da nuova indica F-- 0 non avendo nessun obiettivo già profilato dall utente.
Io mi sono adattato un corredo di famiglia per la d750. ho dovuto smontare il vecchio accoppiamento a forcella perché toccava sotto all unita flash - pentaprisma. E poi l accoppiamento esposimetro a levetta non era presente e ho dovuto fresare la ghiera diaframmi. Serie pre AI e serie Q

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 23:24

Altra cosa.. il corpo macchina memorizza l offsett posizione diaframma a TA di ogni obiettivo che configuri. Quindi se monti un obiettivo o un altro la posizione della leva esposimetro non è per forza assoluta a un valore universale a tutte le ottiche. Puoi avere la leva a ore 12 con f 8 su un obiettivo e cambiando obiettivo puoi avere f 8 a ore 10.. ad ogni modo ogni obiettivo correttamente configurato dichiara dati corretti e reali .
Importante è che le ottiche abbiano la scanalatura per l accoppiamento. Le serie più vecchie che non la hanno vanno correttamente fresate altrimenti collassano la leva del corpo macchina che può rompersi internamente.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 23:29

@Lorenzo -
Le serie più vecchie che non la hanno vanno correttamente fresate altrimenti collassano la leva del corpo macchina che può rompersi internamente.


In quel caso si piega la levetta sul corpo macchina, è indicato sul manuale.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 23:30

Nel tuo mi sembra di vedere già la scanalatura per l esposimetro .. occhio però se prendessi delle ottiche ancora precedenti. La forcella io comunque ho dovuto smontarla toccava il corpo macchina sotto al flash

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 23:33

Salve Alessandro non ti sto capendo..

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 23:33

@Lorenzo - comunque l'obiettivo non è mio, non ho creato io il 3D.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 23:37

@Lorenzo - per montare le ottiche molto vecchie, bisogna piegare all'insù la levetta sul corpo macchina, è indicato sul manuale.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 23:37

Scusate tutti oltretutto vedo che era gia stato risolto il problema.... Avevo saltato una pagina forse....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me