JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ il mio amico con la d5100 usa un sb900 senza trigger ma solamente con il telecomando a distanza....è possibile usarli anche questi che mi hai elencato con un telecomando a distanza ? cioè far riconoscere alla fotocamera l'obbiettivo ma usarlo staccato senza trigger... „
In slave probabilmente si, non ho mai provato avendo comprato i trigger insieme al flash, ma dovrebbe funzionare. Il problema è che devi tenere il flash pop-up attivo e spesso è fastidioso!
Inoltre con la 550D dovresti poterlo usare solo regolando la potenza in manuale e non i ettl, poiché la 550D non ha il controllo remoto dei flash come 60D e 7D.
Questi problemi comunque li avresti con qualsiasi flash, dallo yongnuo al canon.
Riassumendo: - Con qualsiasi flash che abbia la modalità slave puoi scattare tenendolo staccato dalla macchina, ma solamente con il falsh della macchina alzato. - Con corpi come 7D e 60D puoi scattare con il flahs staccato dalla macchina (mi sembra anche in ettl ) e regolando dalla macchina la potenza del flash (o di gruppi di flash) - Con trigger normali puoi scattare con il flash staccato dalla macchina senza dover alzare il flash integrato della macchina - Con trigger ettl puoi scattare in ettl con il flash staccato dalla macchina
Ok quindi diciamo che per la mia 550D ora ho bisogno per forza di un trigger non avendo il controllo remoto nella camera giusto? O senno devo prenderne uno con la modalità "slave", quelli che mi hai elencato hanno questa modalita slave?
Prendi il Yongnuo-568. Cerca su eBay.uk che costa un pò meno.
“ Ok quindi diciamo che per la mia 550D ora ho bisogno per forza di un trigger non avendo il controllo remoto nella camera giusto? „
No. Puoi mettere il flash in slave C1 (mi sembra si chiami così): il flash remoto scatta appena vede il flash della camera (o comunque un lampo di luce molto forte). In questo modo lavori in manuale perché la 550D non ha la modalità wireless incorporata, cioè non usa il flash interno per trasmettere i segnali ETTL al flash remoto. I trigger radio semplici da 30€, sempre della Yongnuo, ti permettono di non usare il flash popup della macchina, ma non fanno nient'altro. Se vuoi trasmettere l'ETTL allora devi passare a Pocketwizard o al Yongnuo YN-622C. Oppure usi il cavo.
Ho controllato un negozio che avevo tra i preferiti, il 568 lo da a 154 euro dall'Inghilterra.
Come trigger io ti consiglierei anche quelli wireless "senza marchio", io li uso da un paio di mesi e mi ci trovo benissimo! Ho pagato 30 euro un trasmettitore e 3 ricevitori.
Penso proprio che prenderò questo Yongnuo e se il prezzo di un trigger è di 30 euro prenderò anche quello.... poi in futuro si vedra, magari prendero il canon 580ex 2 per usarlo come master slave
A questo punto ditemi anche un trigger da prendere che nn costi tanto, da quanto ho capito i trigger sono compatibili con tutte le marche di flash o no?
Considera che i RF-603 (ma credo anche gli altri trigger low cost) li usi anche come scatto remoto via radio per la fotocamera, grazie all'apposito cavetto
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.