RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Smontare e pulire il Canon 17/55 f2.8 IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Smontare e pulire il Canon 17/55 f2.8 IS




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 0:30

Penso che siamo tutti d'accordo che non si deve MAI smontare nulla che funzioni o che non abbia un vero difetto che in qualche modo ne infici le prestazioni o solo per vedere come è fatto!

Allo stesso tempo alcuni problemi sono risolvibili in proprio se si sa esattamente cosa fare e si ha l'attrezzatura giusta

E aggiungo che in rete troppi tutorial e video sono fatti con tanta leggerezza, bisogna pensarci bene prima di seguirne uno....

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 9:19

La lente è stata sciacquata sotto l'acqua dolce subito dopo il tuffo. Le lenti hanno delle piccole macchie, funziona alla perfezione quando l'ho agganciato la macchina, solo in camera service hanno fatto la diagnostica e mi hanno detto di non usarlo perché rischio di danneggiare la macchina

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 13:29

Quindi è ben entrata acqua salata, andrebbe almeno parzialmente smontato per togliere i residui salmastri dalle lenti e dall'elettronica.
Il sale insieme all'umidità fa un mix corrosivo nonchè conduttivo, il rischio nel tempo di qualche malfunzionamento/cortocircuito elettronico con ripercussioni sulla macchina è possibile

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 13:55

sì se te lo hanno detto al CS allora vorrà probabilmente dire che avranno già provato a farne uno smontaggio soft o comunque ne avranno fatto dei test a banco.

Al di là del mix corrosivo mi viene anche da pensare che essendo il sale igroscopico facilmente quella lente riempirà di umido e facilmente poi sarà facile vittima per eventuali muffe, purtroppo temo che non sia neanche utile per parti di ricambio.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 14:09

Ok ok ... lo butterò nel secco ! Anche se vi assicuro, vederlo lì senza neanche un segno, ci vuol coraggio ?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 14:19

Sei troppo lontano, altrimenti avrei potuto darci un'occhiata per vedere cosa è possibile fare.

Però, piuttosto che buttarlo, puoi sempre venderlo sulla baia per pezzi, senza nascondere il contatto col mare e visto che per ora diaframma, AF ecc funzionano, qualche decina di euro o più ce li ricavi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me