| inviato il 11 Maggio 2020 ore 18:06
Non credo che la R6 avrà un sensore inferiore in confronto alla R per quello che sarà tenuta iso e DR. Da quello che sappiamo avrà meno mpx per cui la tenuta iso sarà migliore, non può essere inferiore. DR da vedere, ma probabilmente al peggio saranno pari. Ma anche così la R resterebbe una valida alternativa. Il mio dubbio maggiore è se la R resterà sul mercato anche dopo l'uscita delle due macchine previste. Sinceramente spero di si, e secondo me avrebbe pure senso non avendo il segmento apsc come nelle reflex. La RP sarebbe l'entry level, piccola e ancora più economica. |
user203349 | inviato il 11 Maggio 2020 ore 18:10
Si hai ragione, intendevo principalmente per meno mpx, facendo paesaggistica prediligo qualche mpx in più piuttosto della raffica e miglior tenuta uso. Unisco più scatti per ridurre il rumore se serve. |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 18:24
La R con 10 fps poteva accontentare una platea di pubblico mooooolto più ampio. |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 7:39
Sulla carta sembra veramente una gran bella macchina... !! Complimenti Canon.. |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 13:24
mi sembra anacronistico sulla r6 un sensore di soli 20 mpx,quando la più scrausa apsc viaggia a 24-32 mpx,potrebbero usare il 30 mpx della r rivisitato. |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 13:33
“ mi sembra anacronistico sulla r6 un sensore di soli 20 mpx,quando la più scrausa apsc viaggia a 24-32 mpx,potrebbero usare il 30 mpx della r rivisitato. „ Ultimo e' l'ipotesi finora emersa ma non confermata. Per me non contano invece i MPX in quanto tali ma conta più la resa ad alti ISO e la GD. Ps anche la 1dx3 ha un sensore da 20 MPX. |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 13:34
“ mi sembra anacronistico sulla r6 un sensore di soli 20 mpx,quando la più scrausa apsc viaggia a 24-32 mpx,potrebbero usare il 30 mpx della r rivisitato. „ La top di gamma Canon, la sua macchina più costosa ed evoluta del momento, ha un sensore di 10 mpx. |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 14:41
Di 20 |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 14:43
Sì, ma è specifica per azione e sport e mandare foto ai giornali in tempo reale. |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 14:54
“ Di 20 „ No, la D20 ha 12 mpx, tra l'altro BSi. Comunque Axl mi aveva preceduto. |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 15:03
Ah ok avevo capito intendessi che la 1DxIII fosse da 10 mpx |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 15:11
“ Ah ok avevo capito intendessi che la 1DxIII fosse da 10 mpx „ Certo che intendevo quella, ma ho sbagliato a scrivere ! |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 16:34
In questi giorni sto sistemando foto vecchie scattate a 18 mpx e non vedo grosse problematiche. Stamperò a lato lungo 45 cm e 300 dpi, quindi stampe abbastanza grandi. Non ho molto margine, però ci sto, anzi, un po' le devo ridurre. Per stampe ancora più grandi, mantenendo la stessa risoluzione, oppure se si vogliono fare crop importanti allora servono più mpx ovviamente. Dipende sempre dalla destinazione d'uso delle foto. Con questo voglio dire che 20 mpx sono più che sufficienti per la maggior parte dei possibili utilizzi. Restano fuori solo stampe enormi e crop importanti. |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 21:29
stampo minimo 70x100,spesso 80x120 e anche120x180 e oltre. |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 21:42
E la miseria.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |