RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'insostenibile leggerezza (e inutilità) degli zoom f.2,8.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'insostenibile leggerezza (e inutilità) degli zoom f.2,8.





avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 20:18

E' tutto relativo. Gli zoom f2.8 sono il top in m43. Ciò non toglie che ne abbia anche più luminosi f1.7 e più bui f5.6/6.3. Ci sono diverse circostanze in cui tornano utili.

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2020 ore 20:24

Il tutto per guadagnare ? 1 stop !!! (fossero 2 o 3 capirei , ma 1 !!??): con le macchine di oggi (e anche di 5 anni fa con cui puoi spingere gli ISO? e che sono stabilizzate ormai in ogni modo?)
Mi sembra una follia insostenibile (da cui il titolo) : Un f 4 fa lo stesso lavoro e in qualche caso meglio.


Un f2.8 è il doppio più luminoso di un f4.
Non è poco.

Se non pensi che ti possa servire è perché, in effetti, non ti serve.
Viceversa ne apprezzeresti il “solo” stop in più.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 20:43

Se fai foto a certi sport indoor dove magari le societa' non hanno speso in illuminazione...... lo benedici quel "solo" stop di differenza, sia per l'AF che per la qualita' d'immagine ...... i tempi di scatto non puoi allungarli .

Se non serve si prendi l'F4.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 20:57

Sono totalmente d'accordo con Gualtiero Muti.

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2020 ore 21:05

Ci sono palestre (lo so perché ci ho scattato migliaia di foto seguendo mia figlia nei vari campionati giovanili di pallavolo) in cui sei già a 12.800 iso con 1/640 ed f/2.8, tanto che in diverse occasioni, quando lo possedevo, ho preferito usare il Sigma 105 a tutta apertura e croppare in post...

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 21:09

Ho avuto anche io lo stesso dubbio, alla fine ho scelto 2.8 ma non sono poi così sicuro di aver fatto la scelta migliore, anche perchè, a differenza di chi mi ha preceduto, non faccio sport con luce problematica.
Alla fine dipende tutto dall'uso che se ne deve fare.

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2020 ore 21:25

Alla fine dipende tutto dall'uso che se ne deve fare.

Esatto!

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 22:54

@GualtieroMuti
non esiste un dogma valido per tutti per cui le ottiche f/4 sono migliori in senso assoluto delle ottiche f/2.8, o viceversa, esistono piuttosto le esigenze personali, il gusto personale, ecc...

Ai tuoi validissimi motivi per i quali ritieni preferibili ottiche f/4, te ne potrei citare di altrettanto validi per scegliere ottiche f/2.8, e nessuno di noi due avrebbe torto o ragione in senso assoluto su quali dei due rapporti focale sia da preferire.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 23:03

La domanda è sempre la stessa e la risposta è sempre una sola: l'autofocus più veloce e più preciso.


avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 23:28

Come hanno già detto alcuni che mi hanno preceduto, dipende da dove fotografi il f 2.8 non serve per fare lo "sborone" (io ce l'ho più grosso...), ma piuttosto per trovare compromessi accettabili tra velocità di scatto ed ISO.
Io avevo un 70-200 f4 e quando andavo a fere foto a mio nipote che faceva nuoto agonistico, ero sempre nei pasticci con la luce, perchè le piscine sono sempre scarsamente illuminate e con il soggetto in movimento, non potevo scattare troppo lentamente altrimenti non avrei avuto una nitidezza decente, per cui dopo un po passai al 70-200 f 2,8 ed andavo molto meglio, tra l'altro non sapendo mai in che corsia avrebbe gareggiato mio nipote, non potevo prendere tutto il corredo e con il 2,8 se era lontano potevo sempre ripiegare sul moltiplicatore 1,4 X.
Un f 2,8 ha una sua grossa validità, credimi, certo dipende dall'uso che si deve farne, ma questo vale per tutte le cose.....

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 4:07

Titolo provocatorio e argomentazioni provocatorie. Funziona ancora la vecchia moda di grosso è bello e più ce l'ho grosso più sono bravo?


Ma se hai già capito che preferisci averlo piccolo ed essere scarso, perchè chiedi?


ps: risposta provocatoria a domanda provocatoria...............

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 6:16

perché hai sentito la necessità di aprire questo topic?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 6:25

Se solo Sony sviluppasse e commercializzasse una fotocamera con il suo sensore curvo medio formato, potremmo avere uno zoom 24-200 eq. f1.8 con peso e dimensioni di un 24-70 f2.8.
Oppure uno zoom 24-70 eq. F2.8 con peso e dimensioni di un 35mm f2.8.

Credo il futuro andrà lí, perché il limite a peso e ingombro delle ml sono le ottiche, che dipendono dal tipo di sensore che devono risolvere.

user175007
avatar
inviato il 06 Maggio 2020 ore 6:30

topic della serie, perché produrre zoom f2.8 se a me serve solo quello f4 MrGreen


avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 7:48

nessunego non credo che il sensore curvo rappresenti il toccasana per la progettazione ottica, perché la curvatura di campo non è l'unico né il peggiore dei difetti ottici da correggere, specie in uno zoom.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me