JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho trovato la mia Browning con le batterie scariche; aveva fatto i primi 3 filmati bene, gli altri si interrompono dopo pochi secondi evidentemente perchè il pacco batterie era scarico.
Porto a casa la macchina e provo col tester perchè mi sembrava che le batterie ( al litio energizer ultimate) dovessero durare di più visto i filmati fatti finora , poco meno di 300 in 3 settimane (ho fatto solo filmati e per il 90% di notte) con queste impostazioni: qualità video ULTRA, motion detection 80 piedi, velocità trigger Veloce o,2 sec., lunghezza video di giorno 30 sec. ;comunque impostazioni direi piuttosto energivore.
Allora il tester mi dice che 7 batterie sono 1,685 volt e solo una 1,166 volt Sostituisco la batteria scarica con una nuova ( 1,798 da nuova) e la macchina mi da carica al 100% e funziona benissimo
Devo dedurre che una batteria era farlocca e ha ceduto di schianto portando il voltaggio totale troppo basso? Posso usare ancora le batterie buone (visto quel che costano) e sostituire solo quella farlocca? Grazie in anticipo per i vostri pareri
PS. Magari consigliatemi una batteria esterna con cavo e alimentatore per la ricarica, grazie
Misurare la tensione così a vuoto, senza alcun carico ad assorbire corrente dice comunque poco, il problema più grosso è la corrente richiesta durante l'accensione dei led, che fa calare la tensione disponibile; questo per dire che anche le celle che hai misurato a 1,685V potrebbero essere un po' fiacche. Di sicuro quella che a vuoto hai trovato a soli 1,166 era andata, e da sola rappresentava probabilmente l'80% del problema: in quelle condizioni la resistenza interna gioca brutti scherzi, sotto carico la tensione può scendere moltissimo, per es. a molto meno di un volt, addirittura in casi estremi arriva ad invertire la polarità..
non ho detto questo, diciamo che le considererei non 100% efficenti.
Tieni conto che per tale tipologia di batteria generalmente la tensione di scarica cala quasi linearmente fino verso 1,4-1,5V (dopo aver consumato circa il 95% della carica)per poi calare quasi verticalmente a 1V (limite ultimo di scarica su cui cui viene misurata la capacità). Nel tuo caso facendo una stima spannometrici potrebbero aver già erogato un 30% della propria capacità.
Il fatto che la fototrappola ti dica carica al 100% non vorrei che anche se consigliate le litio, sia comunque tarata per le alcaline, che da nuove stanno fra sui 1.55V, molto meno delle litio, per questo le vedrà come nuove anche quando saranno vicino al termine
Si perché la Browning lavora a 12v e quindi una singola stilo influenza tutto perché sono un pacco unico da 8 stilo mentre le cinesi lavorando a 6v con 2 pacchi da 4 in parallelo hanno meno problemi di questo tipo.
La Browning in realtà consuma pochissimo. Con una esterna da 4,5 ah ci faccio circa 1000 filmati
“ Il fatto che la fototrappola ti dica carica al 100% non vorrei che anche se consigliate le litio, sia comunque tarata per le alcaline, che da nuove stanno fra sui 1.55V, molto meno delle litio, per questo le vedrà come nuove anche quando saranno vicino al termine „
La browning ha nel menu la possibilità di indicare se si usano le litio o le alcaline quindi questo problema non si pone
“ Si perché la Browning lavora a 12v e quindi una singola stilo influenza tutto perché sono un pacco unico da 8 stilo mentre le cinesi lavorando a 6v con 2 pacchi da 4 in parallelo hanno meno problemi di questo tipo. „
quindi il problema deve averlo creato la stilo nata farlocca evidentemente e che ha ceduto di colpo; sostituendo quella le altre dovrebbero continuare a funzionare normalmente
Bittern. Quella va benone ma è eccessivamente grossa e pesante. Io uso le 4,5 ah che già da 12v pesano 900gr e ci faccio un paio di mesi o circa un migliaio di video (3 memorie da 32gb piene )
Bel cinghialotto , c'è da dire che queste cinesi (nonostante i problemi di affidabilità che giustamente citava Lufranco) sono migliorate molto nella ripresa notturna, i modelli vecchi illuminavano solo al centro con una specie di "palla" ,ora il discorso è cambiato . Che modello di Browning hai preso?
È vero che le ft cinesi non sono molto affidabili, ma proprio in questi giorni sto riscontrando problemi anche con una costosa Bushnell HD (non mia), non so se è per via che è vecchia o cosa. Poi io resto dell'idea che è meglio avere sei ft cinesi da 30€ che una da 200€, più che altro per il rischio furti. Poi se si devono fare riprese HD allora il discorso cambia. Comunque ho notato anch'io un miglioramento nella qualità di ripresa delle fototrappole economiche, spero sempre incrementi ancora.
Ciao IlVime, da un mese circa, attraverso i vs. consigli, da Scubla ho preso una Browning Advantage Spec Ops, confesso che ho una voglia matta di andare su pure con la pioggia a vedere cosa ha ripreso.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!