| inviato il 30 Aprile 2020 ore 20:22
Vediamo se stavolta riescono a mettere su una ml un doppio slot di memoria, la predisposizione per un battery grip e un adattatore motorizzato per ottiche af-d. Giuro che se lo fanno ne compero una (se avrò i soldi perché il periodo é tragico, ma sognare non costa nulla). |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 20:24
Per come la vedo io, i tedeschi se ne possono andare a fare in... Visto anche come si stanno comportando in questo periodo. |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 20:25
Nessunego, le prime due cose che hai citato sono d'obbligo, le do per scontato. Sull'adattatore per mantenere l'af delle ottiche AF d ci potrebbero lavorare seriamente, non credo sia così complicato. |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 20:26
Se fanno queste tre cose possono tranquillamente fidelizzare alle loro ml gli utenti Nikon |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 20:27
“ Per come la vedo io, i tedeschi se ne possono andare a fare in... Visto anche come si stanno comportando in questo periodo. „ Weee non starai mica seguendo le orme del cazzaro verde? Per favore no, già sei un sonyboy, non aggiungerci anche questo. |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 20:30
“ Se fanno queste tre cose possono tranquillamente fidelizzare alle loro ml gli utenti Nikon „ Si ma la storia sull'adattatore la vedo incerta, credo sia fattibile ma non voluta e il motivo è semplice: vendere le ottiche del nuovo sistema. |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 20:33
Chi è il cazzaro verde? Secondo te la politica tedesca è giusta e dovremmo piegarci al mes? |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 20:33
Da utilizzatore di Z6, sarebbe il top un adattatore col motore per gli af-d (come il techart pro per l'af delle ottiche M su Sony E) e un adattatore per i filtri, come il Canon R-EF, magari di terze parti. |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 20:34
“ Chi è il cazzaro verde? „ Se lo metti su qualsiasi motore di ricerca ti esce. “ Secondo te la politica tedesca è giusta e dovremmo piegarci al mes? „ No. Ma credo nel concetto di Europa. |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 20:40
Se la Nikon non tira fuori una Z che sia al livello delle concorrenti sul video perde almeno un altro cliente, cioè me. Sto risparmiando per una Z6 ma è un attimo a cambiare idea e investire su un altro sistema. Nikon deve spingere sul video, sulle foto sono tutte lì. |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 20:59
Sul video, Nikon dovrebbe esser una delle migliori tra le concorrenti, se ti riferisci alle z. |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 21:50
“ Dove hai dedotto il fatto che sia reflex Alessandro? „ Ma senza EVF il mirino come lo fai? In LV? Allora si torna a Nikon 1...... |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 21:52
Il motore per far funzionare l'AF sulle lenti AF-D credo proprio non verrà mai implementato: - lo hanno sempre messo su tutte le reflex di fascia alta e al contrario non lo hanno messo sulla Z7, che ad oggi è il top di gamma ML (e con prestazioni del tutto paragonabili alla D850 ovvero il modello "pro" nella fascia reflex) - non so quanto spazio ragionevolmente ci sia per montarlo, il corpo di una ML è decisamente più piccolo di quello di una reflex - dovrebbero riprogettare l'adattatore FTZ rendendolo oltretutto molto più complesso (oggi di fatto è un semplice tubo di prolunga che prolunga anche i contatti elettrici, non ha alcuna componente meccanica) e soprattutto... - le ottiche AF non ultrasoniche sono tutte lenti che hanno almeno 20 anni di progettazione sulle spalle (l'AF-S è stato introdotto da Nikon nel 1998) e anche a voler montare il motorino, avrebbero un AF decisamente non al passo con i tempi... sono ottiche che si sono ormai ampiamente ripagate nel tempo, anche a pensare di doverle sostituire non vedo certo un dramma: ci può benissimo stare che Nikon piuttosto che complicarsi la vita tra micro motori AF e prolunghe meccaniche dentro l'FTZ, decida di lasciar perdere e promuovere le lenti Z. PS: mi farebbe molto comodo una macchina che garantisse l'AF, dato che tra le altre ho una lente AF-D estremamente di pregio (85/1.4) ma capisco benissimo che Nikon abbia abbandonato il vetusto motore a ingranaggi. |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 21:55
“ Ma senza EVF il mirino come lo fai? In LV? Allora si torna a Nikon 1...... „ Sarebbe una macchina entry level, pensata per chi in alternativa usa il cellulare: comprensibilissima come scelta. Non so voi, ma quando sono in viaggio e voglio farmi fare una foto da qualcuno, tolto quelli che hanno a tracolla una ML/reflex, tutti gli altri, presa in mano la macchina, non guardano MAI nel mirino, ma sempre e solo lo schermo con la faccia stupita del tipo "come te la faccio la foto se lo schermo è tutto nero". Ecco, questa macchina sarebbe rivolta a "tutti gli altri". |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 23:06
Mauro, con la Z6 in campo video cadi sul sicuro, se vuoi il meglio (ProresRAW) devi considerare atomos ninja V e aggiornamento al RAW video, per cui sono altri 800/900 + SSD |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |