| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 11:51
“ " Il pomeriggio verso le 16:30 tornammo a trovarlo, con 1,5kg di carne di prima scelta (non si sa mai) operato..." Lancio una provocazione Di che animale erano quei 1.5kg di carne? Chi lo ha ucciso? „ Bè...provocazione fine a se stessa, avrebbero potuto provare con un "potage di zucca" ed una vasta selezione di cruditès e per finire l'immancabili carotine à la julienne...ah ... ma se non sbaglio la poiana è carnivora... Bravi ragazzi. Ciao LC |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 11:52
Volare oh,oh ! Ce la fara' !!! |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 11:57
O.o ha importanza il taglio di carne dopo una storia del genere? |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 12:02
“ A quale pro Torsen? „ Non voglio difendere i bracconieri ma nemmeno accusare i cacciatori. Sono convinto che esistano animali di serie A e di serie B. Ad esempio quelli da macello, che nascono dentro quattro mura (nemmeno in modo naturale), vengono fatti mangiare giorno e notte per ingrassare e quindi vengono uccisi. Per non parlare poi di quelli in libertà ma meno belli o magari scomodi per qualcuno tipo vipere o topi in generale. Invece si diventa teneri davanti ad una poiana, un cerbiatto, ecc. Tutto qui. |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 12:03
Bravi Enrico e Ilario! Speriamo che la storia si concluda positivamente Ciao |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 12:22
“ Di che animale erano quei 1.5kg di carne? Chi lo ha ucciso? „ non ho parole............  |
user579 | inviato il 04 Febbraio 2013 ore 12:23
Torsen uccidere è sbagliato a prescindere, ma se il fine è nobile (sopravvivenza) ci sono i margini per accettare il gesto. Se il fine è sadico (puro piacere personale) è da perseguire. Penso che su questo siamo tutti d'accordo. Il caso affrontato è quello di un animale carnivoro che senza motivo ha rischiato di morire. Non potendo procurarsi il cibo da solo è stato alimentato con carne (probabilmente di allevamento) in quanto la sua dieta è quella che prevede. Ora io ti chiedo...dopo averci esposto questa tua congettura riguardo animali di serie a b c e d....mi viene da pensare che l'avresti fatto morire di fame (perchè nutrire un animale di serie a con uno di serie b....)...o l'avresti magari anzi lasciato nel bosco per regolare i conti facendo vendetta agli animali di serie b... quindi chi è il cattivo? La tua moralità, scusami...ma non la capisco. |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 12:25
“ Non voglio difendere i bracconieri ma nemmeno accusare i cacciatori. Sono convinto che esistano animali di serie A e di serie B. Ad esempio quelli da macello, che nascono dentro quattro mura (nemmeno in modo naturale), vengono fatti mangiare giorno e notte per ingrassare e quindi vengono uccisi. Per non parlare poi di quelli in libertà ma meno belli o magari scomodi per qualcuno tipo vipere o topi in generale. Invece si diventa teneri davanti ad una poiana, un cerbiatto, ecc. Tutto qui. „ la differenza sostanziale è che siamo "costretti" (nb l'ho messo tra virgolette) ad allevare per il nostro sostentamento animali da macello, se ci mettiamo pure a decimare animali liberi verrà il giorno che non ci rimarrà niente.... ma dico io pure rispondere ad una cosa così mi tocca, è semplicissimo |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 12:30
Grandi Enrico e Ilario veramente un gesto nobile da veri amanti della natura ciao Danilo |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 12:38
Sono sicuro che se avessero trovato il cacciatore i 1,5 Kg di carne sarebbero stati volentieri presi dal suo corpo. Grandi ragazzi, un esempio per tutti. |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 12:41
“ ma dico io pure rispondere ad una cosa così mi tocca, è semplicissimo „ Certo è tutto semplice, se non si vogliono cogliere le sfumature basta anche solo un bit. Nessuno obbliga a rispondere ma tutti, in maniera ovviamente civile, possono farlo. Sia ben chiaro è stato un gesto nobile e lodevole, molto probabilmente avrei fatto anche io la stessa cosa. Però quando capitano queste situazioni a volte mi pongo delle domande. Certamente siamo "costretti" ad allevare animali da macello, ma questi potrebbero avere una vita un tantino diversa. Un conto è pascolare in un bel prato o svolazzare nel cielo mentre un altro è vivere segregati in una stalla ad ingrassare velocemente. |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 12:41
Grazie angelino mi hai tolto le parole di bocca. |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 12:44
“ Però quando capitano queste situazioni a volte mi pongo delle domande. Certamente siamo "costretti" ad allevare animali da macello, ma questi potrebbero avere una vita un tantino diversa. Un conto è pascolare in un bel prato o svolazzare nel cielo mentre un altro è vivere segregati in una stalla ad ingrassare velocemente. „ mi pare che non sia questo il luogo per intraprendere questo tipo di discussione anche se in linea di massima la penso come te al riguardo degli allevamenti intensivi |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 13:27
Mi aggiungo alla lunga lista: bravi e grazie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |