RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Doppie esposizioni sulle nuove Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Doppie esposizioni sulle nuove Nikon




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 14:12

Si va indietro anziché avanti su certe cose, uno schifo.... Lato sw le fotocamere sono ferme all'età della pietra...

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 14:57

Relativamente ai paesaggi ho notato che il risultato della doppia esposizione spesso è equiparabile ad un unico scatto utilizzando il D-Lighting molto alto. Hai mai provato?
ho fatto proprio recentemente delle prove e il risultato osservando l'istogramma è pressoché il medesimo, in tal caso risolveresti il problema del raw.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 16:13

Penso non sia ancora chiaro cosa si intende per esposizioni multiple in camera. In pratica si fondono due scatti diversi, spesso una foto nitida con una fuori fuoco e sovraesposta (o in altri modi ancora), per ottenere foto creative, non per aumentare la gamma dinamica, per quella si usano i filtri gnd

Per fare un esempio questa foto (che adoro) è una doppia esposizione in camera (quindi niente photoshop) che ha vinto l'anno scorso alcuni concorsi varazslatosmagyarorszag.hu/index.php?oldal=kepgaleria&kepid=25648&foto

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 20:46

io ce l'ho chiaro infatti quelle poche volte che la utilizzo lo faccio per espandere la gamma dinamica, non avevo capito che il tuo fine era quello creativo. Ciao

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 16:33

Ho contattato Nikon Europe che mi hanno detto di non prevedere aggiornamenti firmware per fare in modo di poter salvare i file delle doppie esposizioni in RAW come avveniva con le vecchie reflex. Mah. Con altre fotocamere (Canon, Sony, ecc) il file come viene salvato?

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 16:39

Sony peggio di tutte, non fa nemmeno le esposizioni mmultiple....E' uno dei motivi per cui non ho fatto il passaggio completo a sony e tengo una 5d4 a corredo..
Canon invece le fa, ma mi è stato detto che non con tutte le ottiche è possibile farlo (cosa assai singolare, se confermata)...Parlo di ML, non di reflex...La 6d e la 5d4 le fanno credo con ogni ottica...Cose strane ed inspiegabili a mio avviso oggi...

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 16:41

Veramente!

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 17:03

Canon invece le fa, ma mi è stato detto che non con tutte le ottiche è possibile farlo (cosa assai singolare, se confermata)...Parlo di ML, non di reflex.


Sulla R, con il 24 70 Tamron g1 e con il 100 Tokina - EF e quindi adattate entrambe - non ho problemi a farle, se solo mi venisse qualche idea valida per utilizzarle (finora ho provato solo con pupazzetti :-P )
Sul manuale c'è una annotazione molto vaga e non spiegano perché con alcune lenti potrebbe non funzionare

io ce l'ho chiaro infatti quelle poche volte che la utilizzo lo faccio per espandere la gamma dinamica, non avevo capito che il tuo fine era quello creativo.


Non è la stessa cosa: la gamma dinamica la espandi fotografando lo stesso soggetto, nelle stesso momento (o quasi), a diverse esposizioni ma con gli altri dati di scatto uguali (beh, forse gli ISO possono cambiare).
Nelle esposizioni multiple di solito si fotografano soggetti diversi o magari lo stesso soggetto in posizioni diverse, anche in tempi e "modalità di scatto" diversi, tutti nello stesso RAW.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me