RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

eos r5/r6 o leica sl2?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » eos r5/r6 o leica sl2?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 13:34

Io sono un po' fuori dal coro, e dico Canon...
Canon con gli rf sta tirando fuori lenti fantastiche, vedi 85...
Ma io sono da fissi, per me gli zoom non sono buoni nemmeno in ferie, ma questo è un mio gusto, nulla a che vedere con la realtà, solo che penso che da quando uso ML ho più piacere a scattare anche per passatempo, grazie alla loro leggerezza e trasportabilità, ragion per cui reputo sia sl2 o 1 e la lumix troppo grosse, e credo l'abbiano capito anche in Canon, dato che un po' più bassa (per quello che si può fare)
Per me Leica rimane un brand di nicchia per che per un bel periodo ci ho fatto l'amore, ma poi ho capito che togliendo il blasone, il feeling di tenerla in mano, non è nient'altro (per quello che mi serve)
Leica per me è la serie M, e se proprio vuoi qualcosa di più moderno la q, per il resto le altre macchine di Leica hanno solo la scritta.
PS È UN MIO PENSIERO.
dimenticavo, se zoom deve essere preferirei f2.8, appunto per la trasportabilità.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 13:59

Io ho avuto una brutta esperienza con la prima SL. Acquistata nuova da Dotti a Modena dopo tre mesi decido di venderla perchè non mi trovo con il mirino digitale e perchè mi sono dovuto comprare i filtri gialli per il bianco e nero che da menù camera sono inesistenti. Macchina che non sta in prezzo e se trovi chi te la compra al giusto prezzo dagliela immediatamente. Io ho perso tremila euro in tre mesi con garanzia residua italia di 21 mesi e con 872 scatti. Scusate l'intervento ma non si tratta di avere tra le mani un'assegno circolare come tutti dicono.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 14:09

Assegni circolari non se ne trovano piu nemmeno in banca.....

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 16:51

"Io ho perso tremila euro in tre mesi con garanzia residua italia di 21 mesi e con 872 scatti."

Appunto, personalmente nelle vendite che ho concluso, alla fine ho sempre accettato dei grandi compromessi. altroché pensare di portare a casa cifre soddisfacenti. Sarò forse io a non saperci fare, però ho constatato che se quanto meno, anche da una macchina nuova, non ci togli un 30/35% (per iva e usato), non ci fai nulla.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 7:19

Se non hai un guadagno, qualsiasi cosa di elettronica lo considererei a fondo perso.
Anche perché con l'usarla si graffia, rovina, consuma, rompe. La mia SL riuscirei a rivenderla a poco o niente.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 7:38

La questione durata della batteria non si può risolvere con un power-bank? Metti in ricarica una batteria mentre usi l'altra.
Non sarà il massimo, ma comunque meglio del bagno di sangue per cambiare corpo macchina e ottiche.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 11:20

buongiorno, la quarantena si sa' gioca brutti scherzi.
Premesso che ho una leica sl2 con il 24-90 che e' una delle migliori ottiche sul mercato, come qualita' costruttiva e come versatilità.
La sl2 e' una macchina unica, non ho provato quella che vorresti in sostituzione, quindi non mi esprimo.
Per la batteria, con una seconda batteria sei a cavallo, considera che puoi r
icaricarla anche via usb e non e' poco.
Per le ottiche, io ho canon e con un'anello adattatore, riesco a sfruttare tutte le ottiche che ho a corredo (8-15,16-35,24-70, 85 1.2, 100macro, 100-400).
Ho acquistato a parte un 12 voighlander con anello adattaore leica per avere un grandangolo compatto.
Domanda, ma hai un flash per la SL2 ? che tipo di foto fai, venire a parlare di batteria e luminosità delle ottiche non ha molto senso, visto che le macchine come la SL2 possono lavorare anche al buio tra gamma iso e tempi.
Io terrei tutta la vita la sl2 pensando ad integrarla (come ho fatto io) con due flash sf60 e il controller per utilizzarli per foto in studio.
Poi i soldi sono tuoi, ma sinceramente, credo che non sia partita. Tieni conto anche dei prezzi delle ottiche quando deciderai di vendere macchina e obbiettivi in un futuro che non ti auguro mai...
Io TERREI la SL2 tutta la vitaaaaaaaaaaaa

Considera che prima di prendere la SL2, ho provato sia la hasselblad X1D e la fuji da 50megapixel, a venezia l'ho usata un giorno intero con due batterie nessun problema,c'era un tizio che aveva la macchina collegata ad un databank con una batteria sola..
La SL2 ha un'ergonomia che non si batte, poi chiaro che pesa con tutta la roba che ci hanno fatto stare dentro.. ..e anche il peso delle ottiche risparmiare sul peso manco dovessi tenerlo in mano tutto il giorno con il braccio teso..
Fai un confronto sugli schemi ottici Leica 24-90 e l'obbiettivo che vuoi prendere, ma io mi tengo la SL2 tutta la vita (considera che ho due 5d mark III una debayerizzata e una "liscia") inseguire i modelli delle macchine solo per la durata della batteria o per avere qualche megapixel in piu' non ha mai avuto senso .. almeno per me..

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 11:56

hasselblad non si può confrontare con una normale 35mm! Quella si compra per il sync flash!;-)

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 11:58

Si certo, l'idea era di avere una 6x6 digitale, poi abbandonata per una tradizionalissima 500elx con 60cf e 150 "liscio".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me