| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 13:31
Amazon è un altro mondo, è la garanzia migliore che c'è |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 13:45
Eh però Fuji non si è comportata come mi sarei aspettato. Mi hanno proprio detto che non essendo un seriale Fuji Italia, lo non la riparavano... non mi hanno proposto nemmeno una riparazione a pagamento o che ne so... Da questa mia esperienza devo dedurre che se il seriale non è Fuji Italia, loro non la prendono neanche in carico... Oppure sarò stato sfortunato... non so che pensare... |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 14:02
è andata bene non è stata neanche mandata in riparazione. a vendere sono tutti bravi ma quando devi riparare fanno sempre storie, quasi tutti i marchi. |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 14:05
Probabilmente avresti comunque potuto spedirla in inghilterra per la riparazione in garanzia, non che sia una scusante, lo dico per chi magari è nella tua situazione e non ha acquistato su amazon |
user171441 | inviato il 10 Dicembre 2020 ore 14:21
a vendere sono tutti bravi ma quando devi riparare fanno sempre storie, quasi tutti i marchi. --------------------------- Io nella mia esperienza con fuji NON si sono mai rifiutati, anzi, mi tornava indietro l'oggetto lustro come se fosse appena uscito dalla scatola, e a volte, con parti sostituite rotte dal sottoscritto. |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 15:07
Per fortuna il tutto si è comunque svolto in poco tempo. Fuji (livolsi) è stata sempre rapida nel rispondermi. Inoltre anche Amazon, alla mia prima richiesta di assistenza, mi ha dato picche. Avevo specificato che il guasto era sorto circa 3 mesi prima e andava peggiorando, quindi all'inizio era più che trascurabile, poi è diventato insostenibile, e mi hanno risposto che il guasto / difetto va segnalato entro i due mesi dalla comparsa. |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 15:10
Amazon si è comportata da perfetto rivenditore facendosi carico di tutto, autorizzando addirittura la sostituzione. Certo loro possono questo, ed altro, grazie al complesso e lecito sistema di far girare gli introiti verso paradisi fiscali. “ “ Il secondo, se sei consumatore (no piva), è a carico del rivenditore!?! ? la normativa nazionale è così, per tutti i prodotti, non solo per fuji. „ Si è così se il produttore da solo un anno, ma oramai molti produttori di elettronica di consumo danno di serie (quindi a carico loro, non del povero rivenditore) 24 o 36 mesi. Fuji, ho avuto Canon Nikon e Sony, a differenza di questi è l'unica ad applicare questa politica anche se il prodotto è Fuji Italia. Altri marchi appunto hanno una visione e più Europea (e a mio avviso più corretta) vedi Canon e Sony che riparano tutto import e non, l'importante è non andare fuori continente. Nikon se prodotto Italiano Nital copertura per 4 anni a prescindere dalla destinazione d'uso (finalmente prima non era così). Quindi, non so poi altri marchi come Olimpus Pentax etc.. cosa facciano, ma Fuji fa da fanalino di coda. |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 15:56
Ehhhh, è che sono un po' ingenuo e fatico a "maccheronare" la verità Il pulsante di scatto non credo che sia una parte soggetta ad usura, e comunque se lo fosse, non si deve usurare dopo 1 anno e mezzo di utilizzo. |
user171441 | inviato il 10 Dicembre 2020 ore 16:19
Comunque stesso problema del bottone avuto su xt2. Cambiato senza problemi o troppe domande |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 0:57
Per quanto mi riguarda la mia decisione di abbandonare Fuji e me ne dispiace,è proprio dovuta ai tempi e modi dell'assistenza. |
user171441 | inviato il 11 Dicembre 2020 ore 1:22
Eh ti capisco bomba...ma penso che fuji non abbia questa potenza economica di permettersi un centro assistenza in ogni nazione |
| inviato il 09 Marzo 2021 ore 8:32
Io avevo mandato in assistenza sia la xt1 e anche la xt20 sempre tramite il negoziante che me le ha vendute. In entrambi i casi non ho speso una lira e dopo max 20/25 giorni erano a casa! Da notare che la prima volta con la xt1 dovevo partire per le ferie e il rivenditore mi ha dato la sua xt1 per il periodo che mi sarebbe servita. Non so cosa poter chiedere di piu |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 0:49
Per una XT-30 dalla quale non esce più l' SD card sto ancora aspettando che rientri, comprata il 07/01 e mandata in riparazione il 30/01 (un mese di funzionamento 300 scatti), ad oggi niente di nuovo. Una Canon M3, che dopo un anno e mezzo la ghiera sotto il pulsante di scatto aveva preso molto gioco e andata e tornata dal centro assistenza in 15gg |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 12:41
“ Amazon è un altro mondo, è la garanzia migliore che c'è „ Lo pensavo fino a poco tempo fa ma ormai dopo diverse conferme, ho trovato chi fa meglio. Certo non a tutto tondo ma solo per i suoi prodotti. |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 13:14
Ho mandato a riparare un ottica il 1 febbraio tramite negozio dove l'ho comprata, ancora zero notizie nonostante i solleciti, posso capire un mese visto che va in assistenza in UK, ma inizia a sembrarmi assurda la cosa. Per fortuna non è un ottica essenziale per lavoro. Mai avuto problemi di assistenza ne con Nikon ne con Canon, sempre 15/20 giorni canonici. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |