| inviato il 26 Aprile 2020 ore 13:46
  Buongiorno theneg.     Scrivo da un iPhone X che ha ormai oltre due anni ed è tutt'altro che vecchietto. Credo abbia ancor tre anni buoni prima di iniziare a pregare il fianco.   La batteria arriva tranquillamente a fine giornata, comunque non me ne preoccuperei perché con la ricarica wireless basta un accessorio da 20€ per caricarlo ogni volta che non lo hai in mano. Basta appoggiarlo li.     A mia moglie ho comprato un Xr trovato in offerta su eBay a 560€ un anno fa.   È assolutamente pari circa le prestazioni, ma un po' più grosso ed un filo più pesante. Circa 10-15% di autonomia in più. La questione display è irrilevante. Devi aprire fianco a fianco la stessa foto ciao trastatissima per notare minime differenze.   L'”handicap” dell'unica fotocamera è Ampliamente compensato da un algoritmo di sviluppo jpeg stupefacente a mio modo di vedere. Prestazioni pari al fratellone Xs a doppia fotocamera.     Tutti dal x in poi sono impermeabili (io la sera li lavo col sapone sotto il rubinetto in questo periodo di Covid).     L'SE è sicuramente il più portatile ed economico. Avrà le prestazioni fotografiche di Xs ed in Touch ID in luogo del Face ID. Qui va a gusti. Ci vorrebbero entrambi....   |   
  | inviato il 26 Aprile 2020 ore 14:09
  ciao,   ho ho un SE 2016, comprato nel 2017 per 299€ nuovo in una grossa catena. arrivavo da un 4s preso nel 2011 che quindi mi è durato 6 anni.   il SE va ancora benissimo: è veloce, reattivo, capiente (uso poche app però) e l'uscita del SE 2020 per me è un'ottima notizia: terrò il mio ancora 2/3 anni poi ho già il cambio.   a me interessa proprio e solo un telefono piccolo, con buona fotocamera e che funzioni costantemente e molto bene per anni, cioè che per 4/5/6 anni sia come nuovo, a parte il decadimento progressivo della batteria. niente altro. con questo tipo di iphone ho trovato quanto cercavo ad un prezzo accettabile perchè alla fin fine sono 60€ l'anno circa per un "coso" che uso come modem, banca/carta, radio (amo molto ascoltarle), spesso x fare foto in viaggio o nei trail lunghi, con l'app dell'allenamento e un pò di browser tipo appunto x juza.  |   
  | inviato il 26 Aprile 2020 ore 14:43
  Ciao Mastro e grazie per le tue informazioni.     L'Xr mi spaventa un po' per via delle dimensioni. Lavorando sempre all'aperto, un telefono grosso mi è scomodo.. diciamo che l'11 già è al limite. Infatti il principale motivo per cui valuto l'SE (oltre al prezzo) è la praticità. Temo comunque per lo schermo piccolo, al momento scrivo da un 5.7".     I contendenti per ora sono SE, XS ricondizionato o 11...     Oppure mi faccio passare la scimmia e prendo un Pixel 4, sapendo che mi resterebbe la voglia di mela..  |   
  | inviato il 26 Aprile 2020 ore 15:04
  Dai un'occhiata al canale telegram di saggiamente. Spesso si trovano offerte davvero notevoli.     t.me/saggeofferte_tech     Ma tieni sempre a mente che un iPhone da il massimo in un ecosistema. Basti già solo pensare a foto, note, musica, libri ecc.     Continuity che permette di fare copia e incolla fra due dispositivi, AirDrop che permette di passare al volo anche video 4K e molto altro ancora...  |   
  | inviato il 26 Aprile 2020 ore 15:07
  11 e XR hanno la stessa dimensione, avendo la stessa scocca esterna. È uno l'aggiornamento dell'altro.   Forse intendevi 11 Pro (che ha la stessa dimensione di X e XS), ma siamo a ben altri prezzi. È un telefono senza compromessi, al top in ogni comparto.     Se prediligi il telefono compatto, quindi SE, guardati la recensione di MKBHD su YouTube. È il massimo per questo tipo di cose.       P.S. confermo la segnalazione di Mastro78. Saggiamente è un sito di tecnologia unico in Italia, che fa approfondimenti e tratta gli argomenti con un'attenzione superiore agli altri (basti vedere le recensioni dei prodotti Apple o di macchine fotografiche).  |   
  | inviato il 26 Aprile 2020 ore 15:59
  Si Stefano ho confuso le dimensioni dei modelli.     Andrea grazie, anche io faccio un uso simile del telefono, non ho grandi pretese.     Ora mi dò uno sguardo a Saggiamente, che non sapevo essere così buono come sito. Mastro, di Apple avrei solo l'iPhone e niente altro  |   
  | inviato il 26 Aprile 2020 ore 16:23
  Ho iPhone 8 Plus come telefono aziendale ed a settembre ho cambiato forzatamente il mio iPhone SE 2016 con iPhone 11 pro (presto comunque Con i punti emirates a Dubai).   Premesso che nessuno ad oggi ha il 5G se lavori in mobilità, sappi che nel 2023 potresti voler cambiarlo. Comunque 11 pro é veramente ben riuscito, ha un'ottima user esperience sempre fluida ed il processore è wow.   iPhone 8 Plus é più essenziale, ma ancora di livello per usabilitá. Anzi in certi casi preferisco il Touch ID al Face ID. Per rapporto qualita/prezzo andrei di SE, perdi i qualità schermo, fotocamera e materiali, ma comunque hai sempre la ben collaudata eseperienza della mela. Valuta solamente che senza 5G qualunque Smart tu prenda, é probabile che nel 2023 sarà ”vetusto”.  |   
  | inviato il 26 Aprile 2020 ore 18:39
  Grazie Klasse. Comunque da qui al 2023 ce ne passa di tempo   |   
  | inviato il 26 Aprile 2020 ore 18:58
  Il mondo è bello perché è vario... per me il nuovo SE è già troppo grande!      Mi tengo il vecchio SE, infatti.     Fossi io e con i miei soldi, andrei di SE 2, per il rientro in Apple, perché avrà il miglior rapporto qualità/prezzo, considerando che è un 11 nella scocca del 8... E poi personalmente il touch ID lo trovo irrinunciabile.  |   
  | inviato il 26 Aprile 2020 ore 19:56
  un cellulare come tanti prodotti in giro non è un investimento,il prezzo cala vistosamente poi esce di produzione   il migliore fra gli android 2019 a prezzo dimezzato   lato photo   lato hardware   è huawei p30pro ha tutti gli aggiornamenti con app originali e lo trovi a meno di 600 euro      |   
  | inviato il 26 Aprile 2020 ore 20:51
  Lucionelli così come trovo il Pixel 4 a 500€    |   
  | inviato il 27 Aprile 2020 ore 20:35
  SE 2020 o XS ricondizionato. XR non prenderlo nemmeno in considerazione.  |   
  | inviato il 27 Aprile 2020 ore 22:02
  Come mai questa avversione verso l'Xr? In realtà mi stavo convincendo verso l'11, con buona pace delle dimensioni...  |   
  | inviato il 28 Aprile 2020 ore 20:38
  E alla fine ho preso un 11       Grazie a tutti per i consigli!  |   
  | inviato il 29 Aprile 2020 ore 12:16
  Sono un utilizzatore convinto di Apple (non sto qui ad elencare, ma ho TANTA roba, 5 imac tanto per capirci, ultimo arrivato un favoloso iPad Pro 12,9).     Ciò premesso, ho regalato a mia figlia un iPhone 11 pro perchè lei ama fare video e l'editing video richiede processori potenti; sostituisce un Huawei P20 pro; ovviamente ci ho smanettato parecchio, anche per paura che lei sbagliasse qualcosa nella fase di configurazione (mi è già successo di avere casini con l'idApple) e più lo usavo, più mi chiedevo perchè mai una persona dovrebbe rinunciare alle possibilità offerte da Android a livello di personalizzazione ed esperienza d'uso che Apple ha sempre bellamente ignorato (sia mai che copino una buona idea dagli altri!). Commento di mia figlia: 'pensavo meglio! con quello di prima mi trovavo meglio'     Per quanto mi riguarda, nonostante io sia, come detto, utente più che affezionato di Apple, l'iPhone perde su quasi tutti i fronti rispetto ad Android, nello specifico Samsung (che è l'android più completo come ecosistema)  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |