RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5dmkII VS 5dmkIII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5dmkII VS 5dmkIII





avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 9:25

Quindi sostanzialmente passando alla mkIII avrei un guadagno importante solo di AF?!?!
Ma l'AF funziona meglio anche in scarsa luce o ha solo più punti?


L'AF della 3 (e della 4) sono assolutamente superiori alla mark2 e alla 6d (avute entrambe).
Anche in scarsa luce, passando da 9 punti a 61, con possibilità di personalizzazione e di settaggio e di "case" infinite....un altro mondo!
Il modulo della Mark 3 è lo stesso della 1dx...ho detto tutto!
Non ho mirrorless Canon, per ora ho solo una Mark3 e una Mark4 Canon, ma ti consiglio il passaggio ad occhi chiusi!

Posso però tranquillamente dire che la serie 5 però rispetto alle ML, sono sicuramente più portate al lavoro, con doppio slot, tropicalizzate, robuste...rispetto ad esempio alla RP, quest'ultima sembra un "giocattolo"...


avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 10:43

Si però a ben guardare una 5dIII usata messa bene va via a 1000€,a 700-800€ si trovano anche ma con 150000/200000 scatti..cambiare l'otturatore viene sui 300€.
La mia 5dII ha 93000 scatti,è messa ancora bene.
A conti fatti mi costerebbe meno una RP nuova con adattatore che si trova a 900€ oggi,tra qualche mese credo te le tireranno dietro..
Come dice Riccardo probabilmente vale la pena aspettare e vedere come si muove il mercato,in questi mesi succederanno parecchie cose.
Mi farò l'estate,magari autunno con questo corredo (che per me è già tanto..) e poi si vedrà.
Magari vinco un grattaevinci e compro R5 :-P

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 10:59

A conti fatti mi costerebbe meno una RP nuova con adattatore che si trova a 900€ oggi,tra qualche mese credo te le tireranno dietro..


Ok, però sappi che la serie 5 è di un altro pianeta come affidabilità, costruzione, ecc... IMHO

Poi se ti basta una macchina più easy (monetizzando e investendo in ottiche), il tuo ragionamento non è sbagliato.
Io ho iniziato con una 600d, poi 7d, poi 6d, e poi la serie 5. Ma da quando ho provato una serie 5 non tornerei più a qualcosa di più economico, farei fatica a rinunciare a quella qualità a 360 gradi (FF, doppio slot, mirino eccezionale, af pazzesco, velocità operativa, tropicalizzazione, durata batteria, ecc....)

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 11:28

Ho avuto II e III e l'ho usate professionalmente in tanti ambiti per anni. Le ho date vie con 250K scatti l'una. Confermo quanto detto dagli altri per af e direi che consiglio sicuramente il passaggio alla 4 se ti è possibile, magari al trovi usata a buon prezzo. Il sensore è un altro mondo, ci sono tutti i pregi delle III, con ulteriori migliorie lato af e operatività generale.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 11:43

Quanto è più performante la 5dmkIII in termini di AF, tenuta iso e gamma dinamica?o altro?l'ergonomia mi pare sostanzialmente identica..


Premessa, faccio solo foto, zero video.
AF: differenza eclatante, tutti i 63 punti della 5D3 vanno benissimo (ho fatto il cambio SOLO per quello)
ISO: su 5D2 mi spingevo al massimo a 1600, su 5D3 arrivo a 2500
gamma dinamica: per me equivalente
Ergonomia: identica

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 11:48

Prenderei una 6D mk II

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 11:59

La mia esperienza è diversa, ho preso la 5d iii usata per cambiare la 6d. Benché oggettivamente l'AF sia molto superiore e configurabile mi succedeva che con il 50 1,4 la 5d non beccasse mai il fuoco, e di molto, a tutta apertura in nessuna configurazione, mentre il centrale della 6d non sbagliasse un colpo.
Altro fattore è che l'apertura delle ombre della 5d iii faceva un sacco di banding verticale.
Alla fine ho rivenduto la 5d e tenuto la 6d, ma probabilmente era il mio esemplare poco fortunato.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 12:10

Altro fattore è che l'apertura delle ombre della 5d iii faceva un sacco di banding verticale.


Il banding è un problema di tutte le 5d, parzialmente risolto con la 4

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 13:20

Sinceramente avevo pensato anch'io che tanto vale una 6dII,alla fine la paghi come una 5dIII messa bene e credo si equivalgano se non addirittura superiore..

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 6:21

Per diverse cose la 6d mkii è effettivamente preferibile: wb, anti flickering, schermo snodabile, risoluzione e iso (ultime due poco di più) mentre corpo, tropicalizzazione dual slot e af son meglio sulla 5

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 10:50

Dipende dagli usi: per video 6DII o RP (anche se ha batterie piccole) per foto d'azione meglio la III perchè ha i case AF configurabili. Per fare ritratti con super luminosi a mirino meglio la III (meglio ancora la IV) per farli in live view 6DII per farli con EVF RP/R.
Dato che hai detto questo:
Mi interesserebbe dato che faccio anche video,anche se col crop sarebbero comunque meno croppati che con l'M50..e certamente quello è il futuro..

la III te la sconsiglio perchè ha un 720/60 e 1080/30 con scarso AF. E' il vecchio, preciso ma preistorico AF.
Le nuove generazioni hanno una marcia in più lato video.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 11:16

Concordo pienamente,dato il budget le scelte ricadono su 6dii o RP..5div ancora inavvicinabile per me.
Se non avesse sto crop video mi butterei su RP senza pensarci...

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 13:14

Ciao

io ho fatto il passaggio dalla mk2 alla mk3 provando prima la mk4.
Lato af la 3 ripetto alla 2 è un altro pianeta, mentre lato QI la cosa per me più fastidiosa è il banding.
Con luce abbastanza buona scatti anche a 6400 iso.
Il menu af della mk3 presenta svariati settaggi, secondo me anche troppi, e occorre studiarselo bene.
Appena la presi, provai tutti i settaggi scegliendo la combinazione più soddisfacente per le mie esigenze.
Cosa che consiglio di fare indipendentemente che tu prenda una mk3 o una mk4 o qualsiasi altra cosa.
La 5d4 non mi ha convinto, seppur migliorata in molte cose. I files non sono "croccanti" come quelli della 3, li trovo meno incisi. Ho letto addirittura di chi ha preso la 4 per poi ritornare alla 3.
Questo è dovuto ad un filtro AA troppo "aggressivo", cosa fatta notare anche da vari test che puoi trovare in rete.
Lato af le differenze tra la 3 e la 4 non mi sono sembrate così superiori da prediligere il cambio, anche se con luce scarsa la 4 è sicuramente migliore.
Riassumendo, la mk3 è la mk2 con un af più che buono. Io la abbino a un 400 f5.6, e ti assicuro che i risultati non mancano.
Credo che come corpo la mk3 sia più robusta e più tropicalizzata della 6D2, dipende poi cosa ci devi fare.
La mk3 ha un corpo pro, la 6d2 no.

Tutto quello che ho scritto riguarda solo il lato foto, per quando riguarda i video non ho la minima esperienza per potermi pronunciare.
Idem sulla RP.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 13:35

La 5d4 non mi ha mai convinto, seppur migliorata in molte cose. I files non sono "croccanti" come quelli della 3, li trovo meno incisi. Ho letto di chi ha preso la 4 per poi ritornare alla 3.
Questo è dovuto ad un filtro AA troppo "aggressivo", cosa fatta notare anche da vari test che puoi trovare in rete.
Lato af le differenze tra la 3 e la 4 non mi sono sembrate così superiori da prediligere il cambio, anche se con luce scarsa la 4 è sicuramente migliore.


Io sono passato da 6d a mark 4 e ora uso Mark3 e Mark4.
Credimi, a livello di ISO è superiore di almeno 1 stop, AF più veloce, 30 Mpxl e 1fps in più.
Lato foto ha un file meno "Canon" ma comunque con una Gamma dinamica sicuramente più ampia: consente grandi recuperi (siamo quasi a livelli si Sony) mentre la Mark3 lato GD è di poco superiore alla Mark2...per cui sotto questo punto di vista è molto indietro....considera che la 4 ha inoltre 6 Mpxl in più!

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 13:39

Io sono passato da 6d a mark 4 e ora uso Mark3 e Mark4.
Credimi, a livello di ISO è superiore di almeno 1 stop, AF più veloce, 30 Mpxl e 1fps in più.
Lato foto ha un file meno "Canon" ma comunque con una Gamma dinamica sicuramente più ampia: consente grandi recuperi (siamo quasi a livelli si Sony) mentre la Mark3 lato GD è di poco superiore alla Mark2...per cui sotto questo punto di vista è molto indietro....considera che la 4 ha inoltre 6 Mpxl in più!


Certo, lato GD la mk4 è superiore, la 3 non ha mai brillato, però confermi che i files della 3 sono un po' più incisi?
Detto in breve, ho notato un certo "spappolamento" di pixel soprattutto ad alti iso, cosa che diminuisce la percezione del rumore, ma poi se si va a vedere la foto al 100% si trovano le magagne.
Te lo chiedo perchè è stata l'unica cosa che mi ha bloccato nello scegliere la 4.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me