| inviato il 26 Aprile 2020 ore 18:47
Mah per ora ho fatto che usare easeus todo backup..... Invece pensavo... sw volessi assemblaree un nuovo pc... posso estirpare da questo l'ssd col sistema, l hdd con i contenuti, la scheda video e montare tutto su nuova scheda madre e nuovo processore , in modo che alla prima accensione non si noti nulla? Oppure scazza che è cambiata scheda madre? |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:11
“ ...e montare tutto su nuova scheda madre e nuovo processore „ con W10 c'è qualche possibilità di farlo, ma non chiedermi dettagli |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 13:37
Ho appena cambiato scheda madre processore e memoria, da un sistema Intel g3220 con ram ddr3 a Ryzen 5 3600 (la scheda video l'avevo già presa qualche mese fa, nvidia gtx 1650); ho rimontato ssd e hd e appena acceso tutto è ripartito come prima. P |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 13:41
Ho appena cambiato scheda madre processore e memoria, da un sistema Intel g3220 con ram ddr3 a Ryzen 5 3600 (la scheda video l'avevo già presa qualche mese fa, nvidia gtx 1650); ho rimontato ssd e hd e appena acceso tutto è ripartito come prima. Per non avere problemi con la licenza di windows bisogna usare un utente Microsoft invece che locale, io ho fatto il passaggio di utente prima di aggiornare l'hw, naturalmente ho una licenza win 10 attiva. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 13:45
Ah ottimo quindi tutto sta nel portare la licenza in questo modo... grazie mille... |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 11:18
“ Ho appena cambiato scheda madre processore e memoria, da un sistema Intel g3220 con ram ddr3 a Ryzen 5 3600 (la scheda video l'avevo già presa qualche mese fa, nvidia gtx 1650); ho rimontato ssd e hd e appena acceso tutto è ripartito come prima. „ A me risulta invece che tale "cambio" di scheda madre processore e memoria incasina tutto il sistema. Infatti avevo dovuto reistallare Windows 7 e tutti i programmi da zero ( circa 18 mesi fa ). Purtroppo la scheda madre precedente ( di 10 anni fa ) era rotta, inoltre era fuori produzione ed introvabile. Avevo portato pure il PC in riparazione da un negozio esperto di PC, hanno fatto tutto loro ma i miei programmi ho dovuto reinstallarli uno per uno, da zero, avevo cambiato solo la scheda madre ed il processore. Quel vecchio PC con windows 7 lo tengo di riserva, ora ne ho un' altro più recente. Poi è vero che alcuni programmi semplici funzionano copiandoli semplicemente da Windows 7 a Windows 10. Ma quelli più complicati bisogna reinstallarli. ( Questo è quanto mi hanno detto gli esperti di PC che conosco da molti anni ). Io ogni tanto faccio il clone del mio SSD di sistema ( Disco C:/ ) con Acronis True Image, non costa molto. C' è pure il backup di tutto il Disco C:/ su un altro disco esterno, ma io preferisco il clone, è meno complicato il recupero del sistema, basta sostituire l' SSD . Addirittura si possono avere 2 sistemi operativi diversi su 2 SSD diversi. Ora c' è il nuovo Ubuntu 20.04 LTS , fra pochi giorni proverò ad installarlo su un SSD di prova. Unico problema di Acronis True Image : Non fa il clone di Ubuntu - Linux. Per il clone di Ubuntu - Linux c' è Clonezilla. |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 20:20
sembra facile... si usano le cose che ho già creato.... quindi mi morisse tutto, potrei anche installare su una nuova macchina.. bene bene |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 20:25
Da parecchi anni uso Redobackup-livecd-1.0.4. E' basato su linux, copia il o i dischi di cui si vuol fare il backup; al bisogno si può recuperare e ricaricare l'immagine salvata sullo stesso disco o su un'altro (che deve essere di uguale o superiore capacità) |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 9:59
Ripeto che ho appena fatto il passaggio da scheda madre Asus con intel g3220 e ram ddr3 a mb MSI B450 con Ryzen 5 3600 e ram ddr4 con l'unica accortezza, come consigliato su vari siti e dalla stessa assistenza Microsoft, di passare da utente locale a utente microsoft; naturalmente su win 10, può darsi che win7 dia problemi d'altronde non è più supportato. Mi sono ritrovato con tutto perfettamente funzionante come prima; credo che con un utente locale l'unico problema sia quello di ritrovarsi con win da attivare ma funzionante, però non ho provato. Naturalmente per sicurezza mi ero fatto immagini del disco di sistema per un'eventuale ripristino, sia direttamente col backup di win che con aomei e lavasoft. Vanno benissimo anche easeus e akronis, li ho usati anch'io a volte, ma ora ho una chiavina USB di boot con installato winpe e i due che ho citato funzionanti, oltre a varie altre utility. |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 11:01
Io utilizzo acronis, True Image. Crea file immagine del PC, sia su disco che su rete. Lo consiglio caldamente |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 19:11
“ Io utilizzo acronis, True Image. Crea file immagine del PC, sia su disco che su rete. Lo consiglio caldamente „ Idem |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 19:40
Dunque, un sistema che tutto sommato e' efficace e sicuro e' quello di comprare un Hd esterno Samsung e scaricare magician www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools/ e' un tool che ti fa un hd UGUALE al c:. In pratica se si rompe il c: smonti il vecchio e monti il nuovo in mezz'ora riparti. che errori fa il studio.net? |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 19:50
Risolto ! |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 17:34
Valadrego Uci come hai risolto? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |