| inviato il 20 Aprile 2020 ore 21:51
Secondo me c'è qualcosa sotto, perché non puoi saturare la memoria dedicata della scheda grafica quando il tuo pc non ha una scheda dedicata. Tra l'altro lightroom non necessita di prestazioni video mostruose. Peraltro scusa ma se hai un Mac come è possibile che tu possa condividere uno screen di windows? C |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 11:27
ciao non sono io che ho pubblicato lo screen XD per la scheda video mi sono basato alle specifiche tecniche che richiedeva il sito di adobe ed effettivamente era una 1660 ma io ho scritto erroneamente 2060 |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 11:32
Era l'altro utente che ha notificato l'enorme consumo di RAM della GPU. Che in effetti normale non è. Si direi che la 1660 può bastare tranquillamente! Risparmi e fai il lavoro benone lo stesso. |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 11:45
Sì scusate l'errore, è che non avendo immagine del profilo vi avevo confuso. |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 12:16
ok ancora grazie, un ultima domanda con 650w di alimentatore dovrei farcela oppure dovrei optare per un 750w? |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 12:25
No no, 650W più che sufficiente secondo me per quell'HW. Prova a fare la config su uno dei siti di calcolo per le PSU: outervision.com/power-supply-calculator Ho provato a farla io (peggiorativa, con uso intenso anche gaming) e mi dà questo: outervision.com/b/OU4anq 423 W Quindi con un 650W 80+ Gold sei più che coperto. Non prenderei il 550W comunque, troppo risicato. |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 15:27
grazie mille  |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 20:55
Hai un ssd con opzione di trim? (anche se in realtà quella opzione dovrebbe riguardare la ram normale, non la video, ma vabbè io chiedo comunque) |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 21:21
Si, ssd 840evo Samsung, dici di rovare a disattivere il trim? |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 21:36
Puoi provare... Tentar non nuoce, se continua a farlo lo puoi riattivare poi al volo con un altro riavvio. In teoria deve usare la ram normale, come dicevo, ma non si sa mai, è comunque un sistema di "risparmio scritture su disco" proprietario. |
| inviato il 22 Aprile 2020 ore 9:28
poi ho controllato ed il trim è attivo su entrambe gli ssd, questa sera faccio la prova. Grazie della dritta. vi farò sapere se cambia qualcosa… buona giornata.. |
| inviato il 22 Aprile 2020 ore 12:06
Secondo me il problema con questa saturazione della memoria video è altrove, lr viene fluidamente usato anche su portatili con scheda video integrata, che dia problemi su una 2060 è impossibile. Una cosa che mi è venuta in mente, ma che è un po' una cavolata, è che la tua 2060 sia danneggiata o contraffatta e dia dei falsi segnali di diagnostica, ma è un ipotesi molto fantasiosa. Resta il fatto che non sono infrequenti i cloni cinesi di schede video blasonate, fatti taroccando il firmware di schede molto più economiche. |
| inviato il 22 Aprile 2020 ore 18:01
Prima avevo una 1050 con 2Gb e ne usava comunque un 80/90% |
| inviato il 22 Aprile 2020 ore 18:16
Ulteriore motivo di sospetto: il 90 per cento di 2GB è molto minore dei 5.2 GB sui 6 attuali. Quello che sinistramente non cambia, è la percentuale! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |