RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Customizzazione estetica e funzionale del corpo macchina


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Customizzazione estetica e funzionale del corpo macchina





avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 8:26

Anche io ho messo il vetro di protezione in tutte le mie macchine; sulla 5D4 ho aggiunto anche un case protettivo di silicone e preso la tracolla peak design perchè è veramente comoda per toglierla e metterla in un attimo e su diverse macchine me ne basta una.
Poi ho cercato di rendere la 5d4 e la Oly om de m10II simili nell'utilizzo delle ghiere per tempi, diaframmi e iso perchè altrimenti mi confondo e mi rallento nell'operatività.

Per la Om de m10II ho preso una cinghia cosiddetta vintage con sganci rapidi perchè la peak design era troppo grossa.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 8:31

"Sull'Alfetta nera con cerchi in lega dorati, c'era chi montava copri sedili di pelliccia ... "

Perché segare l'asta del cambio sulla sette e cinquanta per abbassarla e farla sembrare più sportiva non era fico?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 8:39

Il coprislitta dovrebbe sempre essere incluoso, protegge i contatti del flash.

Io lo ho sostituito con questi

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07CKGBT4C?psc=1&ref=ppx_pop_mob_b_asin_

Che trovo di una certa utilita'. Su a6000 e a 7iii

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 8:58

Certo che alcuni orpelli estetici sono molto legati al gusto personale, per quelli funzionali (dal tempo della a900) mi limito a mettere lo Screen Protector della
GGS LARMOR.
Mentre per la parte estetico/funzionale sulla A9II uso la cinghia a sgancio rapido di Peak Design, non proprio una bellezza, ma fa esteticamente il suo lavoro.
A7rIV mezza custodia e tracolla di Garitz, all'occasione le tracolla viene sostituita da un impugatura a mano di Minolta datata sì, ma molto funzionale.

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 9:46

Axl, una domanda. Nella scatolina della X-T30, c'è un pezzettino quadrato di plastica nera per coprire la slitta flash?
Nella X-T1 c'era e dava un tocco in più.


E, purtroppo no, la dotazione originaria della XT30 non lo prevede

(non so se si è capito... Questa piccolina è in cima alla lista come mio prossimo corpo macchina)


Un ottimo acquisto Pasi, superconsigliata!

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 9:48

Il coprislitta dovrebbe sempre essere incluoso, protegge i contatti del flash.
Io lo ho sostituito con questi
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07CKGBT4C?psc=1&ref=ppx_pop_mob_b_asin_
Che trovo di una certa utilita'. Su a6000 e a 7iii


La bolla è comoda per proteggerli e costa davvero 2 lire! (€ 6,90)

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 9:49

Certo che alcuni orpelli estetici sono molto legati al gusto personale, per quelli funzionali (dal tempo della a900) mi limito a mettere lo Screen Protector della GGS LARMOR.
Mentre per la parte estetico/funzionale sulla A9II uso la cinghia a sgancio rapido di Peak Design, non proprio una bellezza, ma fa esteticamente il suo lavoro.
A7rIV mezza custodia e tracolla di Garitz, all'occasione le tracolla viene sostituita da un impugatura a mano di Minolta datata sì, ma molto funzionale.


L'impugnatura a mano piace molto anche a me ma trovo più funzionale la tracolla

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 9:57

Apprezzo la tracolla, tutto ciò che è più comodo ben venga (ed è una cosa che ho fatto anch'io con le mia reflex Canon: tracolla OP-Tech morbida e comodo.
Anche il copri schermo, ok, ha uno scopo funzionale, comprendo e faccio come te.

Il pulsante di scatto rosso ... è un pugno in un occhio!
Il grip, mah, sulle Fuji fa solo da grip oppure replica i pulsanti, aggiunge funzionalità, o che?
Nel caso della Fuji, tanti la comprano perché piccola, andarla a rendere grande, che senso avrebbe?

E fin qui, è quasi tutta "funzionalità".
Se vogliamo parlare di estetica, un attimo, vado di là a prendere il badile per poter agevolmente spalare letame ... per me questa roba vintage è orrenda già quando esce di fabbrica.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 10:07

Certo che la tracolla e più pratica per il trasporto, ma alcune volte può essere d'intralcio (superfluo dire dove e quando) in questo caso l'usare quella può essere funzionale alla necessità.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 10:09

Io mi trovo molto bene con le custodie Megagrip. Ne ho due per la mia Panasonic: una in pelle marrone più "elegante" e una in neoprene più"sportiva"MrGreen
Per le tracolle ancora sono alla ricerca di quella che fa per me. Al momento uso un laccio da polso che ho fatto con un cordino di recupero, ma è temporaneo;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 10:09

Certo che la tracolla e più pratica per il trasporto, ma alcune volte può essere d'intralcio (superfluo dire dove e quando) in questo caso l'usare quella può essere funzionale alla necessità.


Assolutamente corretto

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 10:12

Il pulsante di scatto rosso ... è un pugno in un occhio!
Il grip, mah, sulle Fuji fa solo da grip oppure replica i pulsanti, aggiunge funzionalità, o che?
Nel caso della Fuji, tanti la comprano perché piccola, andarla a rendere grande, che senso avrebbe?


Attenzione Alvar, provare per credere!
Il pulsante "originale" della XT30 è davvero piccolo







Aumentare la superfice del pulsante fa si che tu abbia una maggiore sensibilità in fase di scatto, è utilissimo!





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 10:18

Il pulsante rosso è schikkissimo.MrGreen
Vorrei prendere una Fuji solo per quello.
_Axl_ la tracolla della prima foto è carina, ma se la porti al collo non è fastidiosa?
O meglio temo cha a me farebbe una poco simpatica depilazione...

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 10:23

_Axl_ la tracolla della prima foto è carina, ma se la porti al collo non è fastidiosa?


Cotone morbidissimo! Super comoda, davvero super comoda e non scivola sui giubbotti

O meglio temo cha a me farebbe una poco simpatica depilazione...

MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 10:23

Attenzione alla tracolla, cinesata da pochissimi euro, non è cotone, ma poco importa. Occhio all'attacco sulla fotocamera. Che regge l'anello è questa striscia di finta pelle. Si usura in maniera veloce. C'è di meglio, e a costi un po' più alti ma non molto. La tua tracolla fra l'altro, era venduta a 12 euro tre pezzi un anno fa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me