RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35mm per Nikon fm2... quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » 35mm per Nikon fm2... quale?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 8:54

f/2 ai/ai-s, uguale alla versione D


proprio no!;-)
L'AI - AIS era migliore, con uno schema ottico più sofisticato

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 10:20

Anche io ti consiglio il 35 f2 Ai, poca spesa ottima resa.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 12:32

Il 35mm ai ha uno schema a 8 lenti e l'afd 6 lenti, però avendoli entrambi non noto differenze chiudendo il diaframma mentre ai diaframmi più aperti l'afd è nettamente più nitido. Una differenza c'è nella demoltiplicazione della ghiera di maf, maggiore nell'ai e quindi più precisa; questo vale però solo per l'ai, perché invece l'ais ha una demoltiplicazione simile a quella dell'afd.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 13:50

L'AI - AIS era migliore, con uno schema ottico più sofisticato
Me lo devo riprendere :D
L'afd mi piace tanto per la distanza di messa a fuoco molto ravvicinata e lo si può usare tutto aperto senza problemi particolari.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 16:05

35/2 ai-s

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 9:55

Ho cercato su diversi mercatini e negozi di vendita dell'usato, non ho notato differenze di prezzo tra il 35/2 ai-s e il 35 afd.
Mi chiedevo se ci fosse qualche ragione particolare che portasse a scegliere il primo a svantaggio del secondo, perdendo quindi la possibilità di usare il secondo in af sulle altre due macchine che ho.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 10:05

concordo:
Nikon 35 f2 Ais

ho posseduto anche il 35 f2 AF-D ma a mio parere non era del livello del precedente ai inoltre: non è otticamente uguale allo ai (è un cost reduction con 6 lenti su 5 gruppi contro 8/6 dello ai)


avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 10:19

Ci sono vantaggi e svantaggi:
- l'AI è meglio costruito, oggettivamente più bello ed accattivante, ha anche uno schema ottico più sofisticato
- l'AFD ha una buona/ottima resa (fatto non sempre scontato negli AF/AFD), ma penso che l'AI vada un pelo meglio
- l'AFD può lavorare in AF sulle reflex di fascia alta, ma non sulle ML, va anche detto che quel sistema a cacciavite non è precisissimo.

Io, per tagliare la testa al toro ed evitarmi mal di pancia, ho conservato il mio AI (che ho da sempre e che adoro) e gli ho affiancato un 35mm/1,8 AFS G, anche questo esteticamente non mi fa impazzire, di fronte all'AI arrossisce dalla vergogna. Come differenza di resa non saprei, sicuramente il G è superiore a tutta apertura e nel controluce, ma in situazioni normali e chiudendo di almeno 1 stop non so mica quale dei due lavora meglio.
Uno scatto con il 35mm/2 AI e D800
f8 e 1/200sec




avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 10:57

Come differenza di resa non saprei
A controluce, la differenza di vetro tra AI e G si può notare anche subito. Forse il G ha un migliore antiriflesso, forse. Ma esteticamente...è un po' un'abominazione MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 11:20

Il G ha un antiriflesso decisamente superiore.
Tra un AI (il mio era un K acquistato nel 1976, ma fino all'AIS è sempre rimasto uguale come lenti e antiriflesso) e un AFSG qualche decennio ci passa..... lo si vede proprio a tutta apertura e nel controluce spinto...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 12:04

A parte la resa ottica, che però non è detto che sia necessariamente superiore negli obiettivi moderni, e il trattamento antiriflesso, questo si certamente migliore, a vantaggio degli obiettivi ai-s c'è, ed è un vero valore aggiunto, un elicoide di messa a fuoco fatto per funzionare.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 14:41

....a vantaggio degli obiettivi ai-s c'è, ed è un vero valore aggiunto, un elicoide di messa a fuoco fatto per funzionare.


sicuramente, la costruzione è incomparabile, a quei tempi si costruiva come Dio comanda

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 17:15

Infatti...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 21:29

Aggiungo un'altra cosa, il 35mm/2 AI, proprio per la sua nitidezza, è da sempre (lo acquistai nel 1976) il mio punto di riferimento per confrontare le ottiche che ho avuto, diciamo comprese tra 24mm e 85mm.
Un tempo appendevo 4 fogli di un quotidiano al muro.... oggi è tutto più semplice.
Io credo che abbia "duellato" con almeno una ventina di ottiche e, quasi sempre, ne è uscito vincitore, male che vada ne è uscito a testa alta (es con il 50mm Art e il 35mm/1,8 AFS G).
Sto parlando di nikkor 24mm/2,8 AIS, 28mm/2 AIS, 55/60mm micro f2,8 e f3,5, 50mm/2 AI, 50mm/1,4 AFS G, 1,8 AI e AFS G, Sigma ART 50mm, 35mm serie e, 35mm 1,8 AFS G, 85mm f1,8 K e AFS G e altri ancora..........
Ovviamente parlo da f2,8 eh....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me