| inviato il 17 Aprile 2020 ore 22:23
Quoto Paolo |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 10:36
Onestamente, (non e' una critica ma una considerazione), fatico a capire questo tipo di ragionamenti - spendiamo un mare di soldi x una passione a ritorno pari a 0, cosa cavolo mi frega di quello che sarà tra 3/5 anni, prendo quello che mi serve ora con il rapporto Q/P + conveniente - se tutti ragionassimo sul futuro, reflex e relative ottiche non ne venderebbero +, invece ci sono, funzionano, e sono sempre + convenienti (magari è grazie a questi ragionamenti che trovi un is 2 a 830€... anche se continua a lasciarmi dubbi) |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 10:39
Ps... In prospettiva di lungo termine, quello che proprio non prenderei in considerazione e' il Tamron |
user202558 | inviato il 20 Aprile 2020 ore 10:49
se il biancone non è un'inchiappettata non c'è alcuna ragione per prendere altro.. eviterei come la peste il tamron,in caso di problemi l'assistenza è praticamente inesistente |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 23:07
Secondo me ti stanno rifilando, o meglio, cercando di rifilare, un 70-200 F2.8 IS USM ma la prima versione non la seconda. Occhio alle vendite tr.uffaldine! Il 70-200 f4 L is usm io l'ho avuto usato, acquistato a 550 e rivenduto per la stessa cifra, a 450 è utopia a meno che non abbia il problema della messa a fuoco, in pratica un anello gommato all'interno si lascia andare e se metti a fuoco manualmente e osservi la finestrella delle diatanze puoi notare che non va alla stessa velocità della rotella di messa a fuoco. È difficile da spiegare ma se cerchi su YouTube trovi diversi video in merito. Ocio quindi... |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 18:19
Bobo76r, ti riferisci al problema di slipping focus? Questo non lo posso sapere fino a quando non proverò la lente dal vivo prima di acquistarla. Per quanto riguarda il 70-200 2.8 si tratta della seconda versione |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 18:30
canon 70-200 f4 is usm il meglio che puoi prendere ad una cifra dignitosa |
| inviato il 22 Aprile 2020 ore 2:07
Si Fabio esattamente, quando lo provi gira con decisione e scioltezza la ghiera della messa a fuoco, osserva la finestrella delle distanze e se vedi che non vanno alla stessa velocità molla il colpo senza esitazioni o imbarazzo, o il tizio lo sa e fa il finto tonto oppure non lo sa proprio, per il prezzo proposto presumo che lo sappia. Anche perché uno che acquista un bianchino credo che sappia quasi tutto della lente in questione, con quello che costa! Oppure è solo uno che ha bisogno di monetizzare velocemente e in questo periodo di quarantena trovare uno che ti incontra per una lente è abbastanza improbabile e complicato quindi pur di invogliare l'acquisto può anche essere che cala le braghe, ci può stare. In bocca al lupo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |