| inviato il 15 Aprile 2020 ore 19:38
@Silvertank già, lo era anche per le mie: ho voluto fare strappo alla regola per farmi un meritato regalo dopo tanti sacrifici. Non era destino, forse. Vedremo come finirà, grazie a tutti per il supporto. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 19:55
Ma almeno paga con paypal, in caso di t*fa ti risarcisce (penso, non ho mai avuto modo di "sperimentare" e spero di non averne mai modo) Detto questo mi dispiace e so come ti senti. Anche io sono stato t*fato anni fa, 300 euro per un cellulare mai visto. A quanto pare il metodo di pagamento che avevo usato (postepay) è considerato come una "donazione" e non come un pagamento. Quindi sarei andato alla polizia postale per sporgere denuncia per una mia "donazione"? Mah... ridiamo per non piangere. Mi è dispiaciuto abitare lontano dal tipo, altrimenti mi sarebbe piaciuto cantarglierne 4, magari portandomi appresso qualche persona "fidata". |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 20:05
@Luigi T. Purtroppo non accettava (guarda caso) paypal, né contrassegno. Ma ripeto, ho concluso millemila trattative, come venditore e come acquirente, lo s.t.r.o.n.z.o lo trovi sempre. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 23:57
Ciao a tutti, mi dispiace per l'accaduto. Intervengo solo in merito alla questione"PayPal": leggete bene le condizioni della protezione acquirente, perché anche quello non è un sistema di pagamento sempre sicuro. Ad esempio se si paga con la formula "amici/parenti", in caso di t*fa non si è protetti ed è impossibile riavere i soldi. Anche le transazioni commerciali non sono sempre coperte... Insomma, solo per dire che l'unico modo sicuro al 100% per l'acquirente, è lo scambio a mano o la conoscenza diretta del venditore. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 9:20
“ @Luigi T. Purtroppo non accettava (guarda caso) paypal, né contrassegno. Ma ripeto, ho concluso millemila trattative, come venditore e come acquirente, lo s.t.r.o.n.z.o lo trovi sempre. „ Certo che è scritto a caratteri CUBITALI di non cedere a spedizioni, ma vabé, poi 800 euro per una 5dsR.... cioè la puzza di tr ... era molto forte, ma mi chiedo proprio in questo momento nel quale non si può usare nulla bisogna assolutamente fare acquisti? |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 9:26
“ @Matteo Hai notato che ultimamente ha avuto altre due vendite? Se fossero state "rognose" credo che ci sarebbe stata una segnalazione qua sul forum, tienici informati, per curiosità queste due sono recenti: www.juzaphoto.com/vendo.php?t=3537239 „ ">www.juzaphoto.com/vendo.php?t=3532894 „ Ma come se non sia semplice mettere in vendita un oggetto e poi mettere VENDUTO indipendentemente dal fatto che la vendita sia avvenuta o no ..... quei due annunci e vendite sono fasulli e specchietti per le allodole o per polli ?? Sia chiaro che mi dispiace ma a cercarsele a volte arrivano.. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 9:39
Ricordo che, anche se il venditore è onesto, spedizioni di merce di valore sono sempre di per sé rischiose. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 9:49
Ho comprato spesso qui sul mercatino... Ho sempre cercato di vendere e comprato sulla direttrice della via Emilia per via di raggiungere il luogo pattuito in treno. Può capitare a chiunque... Ma visto anche il periodo e l'impossibilità di muoversi sarebbe più prudente evitare certi acquisti quantomeno un pelo avventati nell'impossibilità di fare scambio a mano. Stefano |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 9:50
“ Hardy Ricordo che, anche se il venditore è onesto, spedizioni di merce di valore sono sempre di per sé rischiose. „ Se non trovi un acquirente in zona, che fai? Rischi o tieni l'oggetto invenduto a prendere polvere (e svalutarsi) per chissà quanto tempo? |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 10:18
Facile giudicare a cose fatte, ripeto che ho concluso millemila affari qui e altrove senza nessun problema. La somma richiesta era plausibile dato che gira intorno alle 1100/1200 nuova solo corpo, e dato che, a detta sua, doveva monetizzare per acquisto Sony. Fate attenzione perché il signore nonostante il ban è ancora attivissimo altrove, dato che contattato con altro numero risponde. Io intanto sono il commissariato, dopo aver già inoltrato tutto telematicamente alla postale. Tra l'altro fortuna nella sfortuna il capo della postale della mia zona è un carissimo amico d'infanzia, mi è venuto flash in mente ieri e mi sono attivato subito. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 10:19
Confermo che ha in vendita altro materiale, tra cui una 6D mk II completa di imballi come nuova, appena ricevuto foto. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 11:02
1100 nuova? E tu la compri usata a 800? Bah..... |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 11:04
@Marcorik usata come nuova, non mi sembrava male. Ma soprattutto, cosa c'entra? |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 11:33
Come cosa c'entra? Nuova con garanzia a 1.100 e usata che sia quello che vuoi ma è usata a 800 , su JuzaPhoto usate le vedo a 1200 1300, per me l'hai adocchiata perché a 800 era un affare. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 12:11
ho controllato ed effettivamente ci sono gli altri due annunci di vendita, ma anche questo è un classico dei t*fatori: creano due o tre annunci che poi chiudono subito come "venduto", dando l'impressione di avere un passato affidabile. come già detto tante volte, L'UNICA cosa da fare è consegna a mano e pagamento in contanti. Quasiasi altra cosa probabilmente risulterà nel perdere i soldi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |