| inviato il 14 Aprile 2020 ore 18:00
Si certo 6mt, ma il 300 L a 3mt. L'800 a 6 metri va bene per i piccoli passeracei, per i torcicolli meglio stare a 10 mt, ma quando arriva la coppia sei in panne. |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 18:07
A 10 metri mi sono perso una scena irripetibile: 2 maschi e una femmina coi 2 naschi che se le davano di santa ragione vicino al nido. |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 20:06
Mi piacerebbe vedere una foto dell' 800 montato su canon R.... Chissà che ridere  |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 20:00
....credo che la mia richiesta sia caduta in vano.... |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 20:21
“ Mi piacerebbe vedere una foto dell' 800 montato su canon R.... Chissà che ridere MrGreenMrGreen „
 Non è tantissima la differenza di dimensioni tra la R e una 5DIV. Purtroppo in questo sito non si poteva montare direttamente l'800 sulla R così le ho messe accanto. |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 20:28
Booo io non ci vedo tutta sta stranezza... L'800 lo usi su treppiede o monopiede... Se serve monti un bg...molte sono abitudini, schemi mentali... |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 20:32
Qualunque macchina montata dietro all'800 sembra il tappo posteriore.. |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 21:36
Riccardo, Considerando che sulla R ci si monta pure l'adattatore, direi quindi che come ingombro arriviamo a quello di una 5dMkIV. |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 21:53
Interessante, molto! Io uso la R a mano libera con il 400 f5,6 con estrema soddisfazione. L'af già dopo l'aggiornamento firmware 1.4 è migliorato moltissimo, l'1.6 più in ciò che vedi fare all'af che all'esito in se. Io con la R ci faccio cose che con la reflex non potevo fare... tipo maf a f11 con Extender. Per cui per me è stato un upgrade ottimo. |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 23:08
@DiegoD l'hai provata in AFC sul 400 5,6 ? Volevo sapere come va e che set di af usi ( come hai regolato i 3 cursori di sensibilità, attivaz. punto af e inseguimento accelerazione/decelerazione ) perchè se trovo dei soggetti in a avvicinamento faccio delle prove con 800 5,6. |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 23:18
@ Ziojack volevi vedele la foto, non è che sia così piccola. Più che altro a lvello di impressione ti sembra meno robusta di una dsrl. Non mi fido a tenere sollevato l'obiettivo impugnando la macchina, del resto non mi fido tanto neanche con la reflex. Una volta che è sulla gimbal invece cambia poco come bilanciamento. |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 23:23
Dimenticavo un'altra cosa spettacolare: visionare le foto a mirino. Veramente uno spettacolo, quasi un effetto tridimensionale tipo view master |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 23:26
“ Riccardo, Considerando che sulla R ci si monta pure l'adattatore, direi quindi che come ingombro arriviamo a quello di una 5dMkIV „ Diciamo che l'effetto tappo lo lascerei ad una 100d
 |
| inviato il 18 Aprile 2020 ore 22:50
Allora, in Af-c va bene anche se preferisco sempre l'area singola, l'inseguimento sembra fare mentre inquadri in quel che gli pare.. ma poi i soggetti sono a fuoco stamani facevo giusto delle prove con dei piccoli di germano reale che parevano impazziti adesso carico una foto sul mio profilo |
| inviato il 19 Aprile 2020 ore 13:07
Purtroppo adesso è difficile trovare soggetti adatti, appena riesco provo i vari settaggi, potrei andare in strada e riprendere le macchine in velocità, ma forse qualcuno potrebbe incazzarsi visiti i tempi e i divieti di circolazione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |