RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1ds mark 3: ha ancora senso nel 2020?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1ds mark 3: ha ancora senso nel 2020?





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 10:50

"Sono andato a sbirciare i prezzi su eBay, si parte da circa 700 per quelle con qualche difetto e si sale fino a 1100-1200 per quelle in condizioni "Mint". Per me è stato il primo amore fotografico, sostituita poi dalla 1Dx per avere più possibilità a salire di iso. Confermo quanto già scritto da altri: a 100 iso ed in ritrattistica, magari abbinata all'85 f1.2, regalerebbe ancora adesso delle grandi soddisfazioni. Anche io sono stato tentato più volte di riprenderla, quello che mi ha sempre frenato e poi mi ha fatto desistere, è il discorso ricambi. Il rischio, seppur minimo, comunque esistente, è di spendere 7-800 euro ed in caso di rottura avere un bellissimo e costosissimo fermacarte. Discorso diverso se già la si possiede, ma prenderla ex novo ora, io, sinceramente, non me la sento. Rimane il fatto che per certi versi è un riferimento e se si accetta il rischio, e si è consapevoli dei suoi limiti, oltre che de suoi pregi, si porta a casa una signora reflex. Altrimenti cominciano a trovarsi le prime 1Dx a 1500-1600 ed è tutta un'altra macchina."

@SemT, grazie del tuo intervento. Approfitto del fatto che le hai avute entrambe: gli incarnati della 1dx sono come quelli della 1ds3? Io noto differenze.. Sarà perchè sono invaghito della 1ds3? E poi, dimmi: dove hai trovato la 1dx a 1500-1600? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 10:52

" Ricordiamoci che il camera service non ha ricambi... Il resto del mondo si
Qui sul forum si predicava che il 24-70 prima serie era non riparabile
Ho consigliato reflexmania e ne hanno riparati 2, qui sul forum, con materiale nuovo
Quindi mi preoccuperei tra 10 anni se è veramente irreparabile, vedo che riparano ancora adesso le 5D old
"

@CesareCallisto, anche questo è vero.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 10:54

Io ho i profili colore della 1DSIII sulla A7

Se ti interessa solo quello... Basta spendere 50€ da Raamiel MrGreen

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2976609

Io li ho e... Funzionano

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:01




user36220
avatar
inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:02

Kasparel, su eBay se ne trovano anche a 1200 MrGreen Solo che hanno tipo 500mila-900mila scatti :-P Un buon corpo con pochi scatti parte da 1800. Però 1200 + il costo eventuale di un nuovo otturatore, siamo lì... ;-)

Sui colori, quelli della 1Dx sono più intensi, la 1Ds3 più neutri. Ovviamente parlando di jpg con profilo standard, con i raw il discorso è diverso, si possono ottenere i colori che si vogliono.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:08

però a livello di dettaglio il raw della 1dx è più morbido, meno ruvido, meno inciso, sono due macchine totalmente diverse nel bene e nel male... a 100 iso il mio occhio preferisce decisamente la vecchia scuola 5D old - 1Ds3, con filtraggio molto meno aggressivo sia a livello di colore sia di dettaglio (infatti è facilissimo mandare in aliasing la vecchia 1 se usi ottiche risolventi) Sorriso

user36220
avatar
inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:14

Povermac, assolutamente, però ha una malleabilità in post che la 1Ds3 non ha. Per non parlare degli iso. Ho fatto scatti a 25600 iso di una pulizia assurda. La 1Ds3 è più indirizzata a certe tipologie di scatti, bassi ISO, flash in studio, etc... La 1Dx è più versatile, ci si fa tutto.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:16

Concordo, ad alti iso non c'è storia, il sensore gapless fa la differenza. Diciamo che se però uno cerca la resa peculiare della 1Ds3, volendo spendere 1200 euro o giù di lì, io più che la 1DX usata gli consiglierei una 5DsR nuova, il cui raw, portato a 21 MP è quanto di più somigliante esista oggi al file della vecchia ammiraglia, ma con due stop di iso in più, e tutta una lunga serie di migliorie hardware e software Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 12:42

@CesareCallisto, il piacere di avere una ammiraglia Canon con quell'autofocus, gli obiettivi serie L però non li puoi ricreare.

@SemT, quello che dice Povermac (a 100 iso il mio occhio preferisce decisamente la vecchia scuola 5D old - 1Ds3) lo penso anche io e comunque non vorrei salire troppo di prezzo. Ma, in ogni caso, si possono certificare gli scatti della 1dx?

" gli consiglierei una 5DsR nuova, il cui raw, portato a 21 MP è quanto di più somigliante esista oggi al file della vecchia ammiraglia, ma con due stop di iso in più, e tutta una lunga serie di migliorie hardware e software "
@Povermac, non la conosco molto bene.. con 35L I, 50L e 135L come si comporta?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 12:45

Puoi però avere uno Zeiss e un AF superioreMrGreen

Era per dirti che se vuoi solo la resa della pelle... Bastano i profili colore, su qualsiasi fotocamera, sia Canon che Fuji che Sony

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 12:56

Ottima in studio e per ritratti all aperto,

però vista la potenziale mancanza di pezzi di ricambio il prezzo giusto secondo me dovrebbe essere nettamente inferiore ai 1000€ e più a cui spesso viene proposta.

500/600€ per un corpo in buone condizioni sarebbe la cifra che sarei disposto a spendere.

Il problema che sul mercatino son capaci di chiederti ancora 500€ per una 5dii

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 13:00

@Vinnywhite, infatti! MrGreen
ma come si fa a comprare a certi prezzi senza alcuna garanzia? senza che sia stata mai fatta manutenzione? senza sapere quanti scatti ha la macchina? i miei dubbi sono questi..

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 13:08

con 35L I, 50L e 135L come si comporta?

hai provato a guardare la sezione "ricerca foto per dati tecnici" in cui puoi specificare macchina e obiettivo?
www.juzaphoto.com/statistiche.php?m=ricerca&l=it
magari a TA le ottiche che citi non sfamano il sensore da 50, ma so per certo che ad esempio il 135 chiuso a 5,6 diventa un rasoio... io nella 5dsR vedo la naturale erede della 1ds3, che - non dimentichiamo - era la bigMP dell'epoca; le serie 1 successive hanno preso invece una vocazione più sportiva.

user36220
avatar
inviato il 13 Aprile 2020 ore 13:31

Le serie uno, fino alla serie 3, hanno sempre avuto due modelli distinti, 1D sensore aps-h e pochi mp e raffica veloce per sport, serie 1Ds sensore full frame, meno raffica e più megapixel. La serie tre, per dire, la 1D 10mp e la 1Ds 21. Con la 1Dx hanno unificato la linea, sensore aps-h abbandonato, full frame a mp normali e con doti velocistiche. Ricordo ancora la mitragliatrice a 14 FPS MrGreen Concordo sul fatto che la 5ds r sia l'erede spirituale della 1Ds3, però il corpo e le features di una serie 5 sono ben diverse dalle serie 1. Io ho avuto 4 serie 1 diverse e le ho amate tutte, con la 5d e la 5d Mark II bene ma non benissimo. Dipende sempre uno cosa cerca.


avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2020 ore 14:50

Poche chiacchiere.
Ha un senso infinito.
E' ancora il mio primo corpo.
Il mio secondo corpo e' la 5d4.
Vai pure nelle mie gallerie.
Altro che 100 iso, anche ben oltre!
La 1ds3 sforna file superbi, il feeling di una serie 1 Canon si deve provare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me