RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Peak design 30L Vs wandrd prvke 21L


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Peak design 30L Vs wandrd prvke 21L





avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 12:49

Guarda Murmunto, la morte sua di questi zaini PD e anche della nuova linea Zip, non è portare peso ma volume, tipo un drone ripiegato, etc. insomma tanto volume e accessibilità enorme e poco peso. Se devo scarrozzare peso, spallacci. scarico sulle anche con la cinghia seria, sono irrinunciabili. Ti spacchi la schina altrimenti. Ti faccio un altro esempio sul genere, lo zaino travel da 40 litri e la Duffy da ben 65 litri. Sono robe da potersi portare con gli spallacci ma solo per poco tempo, in compenso offrono un volume e accessibilità ai massimi termini. Sono due soluzioni che uso quando ho molti accessori da dover portare dietro (flash, spallaccio video, microfoni, etc.) ma solo per piccoli tratti.

Per me restano zaini urban, da non appesantire troppo ma in cui si può buttare dentro di tutto, riconfigurandoli molto rapidamente e potendo accedere anche a oggetti "strani".

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 12:58

Conoscete negozi / catene che tengano il PD e il prvke (in forma contratta ma si legge provoke)?

Vicino a casa mia (Mestre) c'è un negozio SME molto fornito di materiale foto, zaini inclusi, però tra i papabili ha solo il freeline lowepro da toccare con mano.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 16:55

Bhe il problema sugli zaini è che si pensa che prendendone uno si possa fare di tutto. Non è così purtroppo. Il peak design è perfetto per l'utilizzo giornaliero. contiene comodamente computer, un tablet. macchina fotografica più almeno un paio di obbiettivi e tutto quello che può servire (pulizia acqua una felpa e un ombrello ecc ecc). Utilizzarlo per una camminata però è impensabile, è rigido con spallacci stretti e dopo ore con lo zaino sulle spalle diventa veramente insopportabile. Il prvke invece è uno zaino che permette di faci tutto ma non fa nulla in maniera eccellente. Ha la dimensione di un personal item delle compagnie aeree quindi è perfetto per viaggiare, gli spallacci sono più morbidi e la cintura lombare (ho la prima versione del peak design quindi non aveva ancora la cintura lombare che ha adesso) aiuta a distribuire un po' il peso. Ovvio che però se vuoi uno zaino da trekking non puoi prendere uno zaino che faccia tutto decentemente. Gli zaini da trekking costano centinaia di euro l'uno per un motivo. quando li hai addosso distribuiscono il peso in modo eccezionale e quasi non li senti. Spesso però è lento toglierli non hanno una grandissima organizzazione interna e esteticamente non sono eccezionali. Tutte cose (tranne l'estetica) che non vanno proprio d'accordo con la fotografia

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 14:44

Ciao io ho in previsione di fare un viaggio con il PRVKE 21. Zaino per me fantastico. Mi chiedevo se qualcuno ha avuto problemi con le compagnie aeree.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 20:06

Io l'ho usato ripetute volte ed è andata sempre bene.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 12:11

Nardi98 e DomeT96 secondo voi nella borsa Essential abbinata al PRVKE 21 litri entrano due corpi mirrorless con obiettivi medi tipo 70-200 e 16-35? Ve lo chiedo perchè è veramente difficile trovarli in negozio per una prova diretta.
Grazie.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 9:06

Eh servirebbero un po' più info per dirtelo. Posso dire che ci stanno una Nikon z7, Tamron 70-300 VC un 24-70 e un altro obbiettivo piccolino (un 50mm o un grandangolo). Due mirrorless mi sa che è difficile a meno che siano piccoline

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 12:36

Nardi98, grazie delle informazioni.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 17:01

Grazie per la risposta ?
Per rispondere ad andblo, io non credo proprio che entrino ?

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 18:04

Dome dipende cosa intendi, leggendo online sembra che rientri addirittura nelle misure per "personal item" da posizionare sotto il sedile di fronte. Come bagaglio a mano rientra sicuramente

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 19:26

Allora come bagaglio a mano rientra al 100%.
Teoricamente si potrebbe portare a bordo come zainetto (personal item) e metterlo sotto il sedile, però eccede di alcuni cm nelle misure.
Volevo sapere se qualcuno ha provato e se qualche compagnia di volo ha fatto storie a riguardo.
Grazie a tutti!Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 12:14

le compagnie solitamente indicano precisamente le dimensioni della "personal item" come del bagaglio a mano, poi chiaramente è diverso un viaggio su una low cost (in cui sono molto più stretti al riguardo) rispetto a viaggi intercontinentali (sono quelli che faccio recentemente e nessuno mi ha mai nemmeno guardato il bagaglio a mano).

Ovviamente il Prvke21 rientra come personal item con pochi oggetti dentro e senza utilizzare la sacca superiore....

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 22:13

Ottimo!
Grazie mille per il tuo parere Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 23:25

Ho il PRKV 21 litri ed anche l'11 che uso molto di più

@nardi a me sembra che il 21 non abbia il cube estraibile come hai detto tu. Sei sicuro? (non ho voglia di alzarmi da letto ed andare a controllare). Mi sembra che lo abbia solo il 31 litri

Dentro il Lite 11 litri ci metto giuste ma comode,due sony a7IV (FF), 70-200 f4, 16-35 f4 ed il 24 1.4. Più batterie.
Il vano fotogtafia dell'11 è grande come quello del 21 (nel 21 è più grande solo lo spazio non fotografico rispetto al'11).

L'11 rientra nelle misure delle low cost, il 21 lo supera di pochi cm ma tutti dicono che appunto per questo passa senza problemi i controlli perché riesci comunque ad infilarlo dentro quegli aggeggi che ci sono agli imbarchi.
La parte superiore sugli aerei la uso solo parzialmente e non la estendo completamente

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 9:15

@nardi ho vinto la pigrizia e sono andato a controllare. Avevi ragione, il 21 ha il cube estraibile come avevi scritto tu. Non me ne ero accorto. Chiedo venia.
Purtroppo il cube estraibile del 21 è meno capiente di quello fisso dell'11 e quindi non ci stanno due corpi, due zoom ed un fisso, va bene per un corpo e due zoom compatti , anche se a me pare più adatto a chi usa ottiche fisse

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me