| inviato il 01 Febbraio 2013 ore 8:47
Gli obiettivi rimangono, (molto più a lungo) i corpi macchina si evolvono molto velocemente svalutandosi parecchio.. ecco perchè meglio investire in lenti (non nel 16-35L II) che nei corpi macchina... |
| inviato il 01 Febbraio 2013 ore 13:43
grazie delle risposte. ma quindi tengo il 50 1.4 ed il 70 200 (di cui innamorato) e quale altra lente piu wide? fisso?? considerando budget a sto punto cerco 5d... e pace fatta. spero. |
| inviato il 01 Febbraio 2013 ore 15:00
fm ma quindi tu in ogni caso un ultrawide lo devi prendere. beh a questo punto vai di 17-40, ha un rapporto qualità prezzo tendenzialmente superiore rispetto al 16-35. ma se puoi.. abbinalo alla 6d.. è vero che la 5d fa comunque ottime foto ma devi comunque tener presente che è una macchina che ora trovi per forza di cose usata e poi la 6 per quanto sia soprattutto ricca di fronzoli, ha una serie di caratteristiche che la rendono preferibile, dal live view, a un miglior modulo af, alla miglior resa ad alti iso.. in fin dei conti se ti interessa un ultra wide, proprio il live view potrebbe essere una cosa importante per focheggiare manualmente. |
| inviato il 01 Febbraio 2013 ore 15:38
6D 6D 6D è una macchina davvero completa! e ti durerà un sacco. La 5D classic per quanto bella è vecchia e limitata :| |
| inviato il 01 Febbraio 2013 ore 17:00
Da poco ho anche la 5D II, oltre alla 5D ed alla 7D. Rispetto alla mkI la mkII restituisce files meno croccanti ad iso compresi tra 100 e 800. Ma è una cosa che si nota guardando le foto al 100% e che recupera con la maggiore quantità di pixel. Per il resto sono entrambe ben fatte. Le features aggiuntive della MKII ed i 6400 ancora usabili sono argomenti già trattati... Io prenderei una di queste due più il 17-40... |
| inviato il 01 Febbraio 2013 ore 17:13
Io ho comprato una 1D mkiii una 1Dmkiv una 7D una 1Dx....ma quando rivado a vedere i file della 5D old rimango ancora a bocca aperta....... |
| inviato il 01 Febbraio 2013 ore 17:35
“ Io ho comprato una 1D mkiii una 1Dmkiv una 7D una 1Dx....ma quando rivado a vedere i file della 5D old rimango ancora a bocca aperta....... „ sì, perché al 100% sono belli nitidi. Ma sono da 13 megapixel: ne prendi uno della 5D2 o della 6D e lo ridimensioni bene a 13, ottieni risultati superiori. E senza il moiré che capita con la 5D classic sulle trame o sulle tegole.. |
| inviato il 01 Febbraio 2013 ore 17:35
Sono andato a leggermi le caratteristiche delle 2 fotocamere e a distanza di quasi 10 anni siamo li..... 5D 9+6 punti af 3 fotogrammi al secondo 12.8 Mp che hanno poco rumore e ottima gamma dinamica x via di fotositi grandi 7.2 6D 11 punti af 4.5 fotogrammi al secondo 20.2 Mp che nn servono ad un bel b....o |
| inviato il 01 Febbraio 2013 ore 17:37
Io Perbo parlo di immagini stampate.......che posso vedere con gli occhi nn crop ridimensionamenti strani etc etc...... file pc Stampa occhi e basta. |
| inviato il 01 Febbraio 2013 ore 17:47
“ Sono andato a leggermi le caratteristiche delle 2 fotocamere e a distanza di quasi 10 anni siamo li..... 5D 9+6 punti af 3 fotogrammi al secondo 12.8 Mp che hanno poco rumore e ottima gamma dinamica x via di fotositi grandi 7.2 6D 11 punti af 4.5 fotogrammi al secondo 20.2 Mp che nn servono ad un bel b....o „ io invece di andare a leggermi le caratteristiche sono andato a comprarmela, la 6D. Anche se ho la 5D classic e la 5D2. E indovina un po', la 6D è un altro pianeta, per qualità di immagine e per autofocus. Che è il più sensibile in casa canon, dato che aggancia dove nemmeno la 1D X riesce. Certo se uno si limita a leggere il numero di punti, senza sapere come funziona e come si comporta.. be', padronissimo. Ma permettimi di dire che quantomeno è fuori strada, per non dire superficiale come atteggiamento. “ Io Perbo parlo di immagini stampate.......che posso vedere con gli occhi nn crop ridimensionamenti strani etc etc...... file pc Stampa occhi e basta. „ Anche io parlo di immagini stampate. I crop non c'entrano nulla in questo caso e, se stampi seriamente, nella maggior parte dei casi dovrai ridimensionare le immagini di conseguenza. Le immagini della 6D hanno un bel vantaggio, soprattutto ad alti ISO, rispetto a quelle della 5D2. Figurati rispetto a quelle della 5D. Se poi a uno piace pensare che una macchina con la tecnologia di 7 anni e mezzo fa abbia una qualità superiore a quella dell'ultima uscita solo perché ha i fotodiodi grandi, torniamo al discorso dell'atteggiamento fuori strada e superficiale. |
| inviato il 01 Febbraio 2013 ore 18:01
Perdonami Luca, ma la 5d è una macchina eccellente, e su questo non ci piove, ma dire che siamo li rispetto alla 6 mi pare esagerato.. |
| inviato il 01 Febbraio 2013 ore 18:03
Tutto vero, se non fosse che i prezzi sono molto diversi e che con la differenza lui si può comperare un bel 17-40 o altro Wide di gradimento, e che una qualsiasi 5D I o II nel genere di foto che dice lui comunque lo avventaggia rispetto ad una aps. Poi, se il budget é illimitato, allora 6D, 5DIII, 1DX, tutte e tre... |
| inviato il 01 Febbraio 2013 ore 18:06
comunque come ha osservato giustamente perbo, tanta "nitidezza" si paga con moire (e in piccola parte rumore). sono scelte diverse, che danno solo in minima parte risultati diversi, perchè lo sharpening in pp permette di restituire all'immagine la giusta nitidezza. |
| inviato il 01 Febbraio 2013 ore 19:19
Anche io ho una 5old e rimango a bocca aperta quando vedo i risultati....è vero che la uso a bassi iso ma ad ora nonostante mi sia letto pagine e pagine sulla 6d viste decide di sample di utenti non ho ancora visto immagini a 100iso non dico meglio ma almeno uguali. Naturalmente quando si sale con gli iso la storia cambia.Questo per dire che sono tra quelli che ti consigliano 5old + lente. ciao |
| inviato il 01 Febbraio 2013 ore 20:54
grazie tutti per gli intervrnti. il moire' sono le parti buie poco nitide? scusate l'ignoranza. cmq ben capisco che 1800 euro per una 6d siamo ok ma il mio ragionamento, se si puo chiamare cosi, era : 1800 sta a 6d come 5d sta a 600 euro? cio' che per esempio non filava era la proporzione costo macchina qualita della 7d rispetto ad una 400. riferendomi brutalmente solo sulla qualita fotografica che mi restituiva la macchina, cioe' quel salto in termini di iso e colori che la 7d non mi ha dato. forse per colpa piu. anzi probabile. poiche sono abbastanza ignorante in caratteristiche super tecniche di corpi e prediligo scattare, scattare e scattare... be' mi "accontento" della 5d + lente. e vi dico un bel fisso luminoso. chissa' se avro' ragione. grazie a tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |